|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 62
|
Microsoft Visual Basic 2008 Express Edition /Promt dei comandi
Salve a tutti.
Mi ricordo alle medie il professore di informatica ci insegnava a fare i programmi con il Commodor 64, disegni geometrici e tanti altri programmini simpatici, ancora oggi ne coservo un bel ricordo. Bene quale è il nocciolo della questinone: Ho installato Microsoft Visual Basic 2008 Express Edition sperando di poter rifare ciò che a scuola mi divertiva tanto, so che tra commodor e Microsoft ci sono linguaggi differenti. Quindi mi rivolgo a voi per sapere 1) se Microsoft Visual Basic 2008 Express Edition è il programma giusto per imparare fare qualche programmino simpatico e se la risposta è no cosa mi consigliate (ricordo ad oggi ho solo window vista) 2) se potete fornirmi dei link dove imparare a fare dei programmi semplici semplici (cerchi quadrati insomma cavolate varie) Poi volevo chiedervi dei link per imparare a capire ed usare il promt dei comandi so che è molto interessante e sopratutto può essere molto utile. Che bello mi sempra di essere tornato a scuola come quando investivo i professori di domande. Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Anch'io facevo programmini per il C64, ma forse hai le idee un tantino confuse...
![]() Il Commodore BASIC e il Visual Basic ( e sto parlando del VB6 ) in comune hanno solo la parola "Basic" nel nome. Tra C-Basic e VB.NET la differenza è più o meno quella che corre tra un triciclo della Chicco e... un F14 Tomcat. Con VB.NET puoi andare da "Hello World" fino all'Enterprise con Spock e il capitano Kirk ( ![]() Se il tuo interesse primario è generare figure geometriche, dai subito un'occhiata alla classe System.Drawing.Graphics... ![]() Per quanto riguarda il prompt dei comandi... Usarlo per cosa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 62
|
Quote:
so che tramite il promt dei comandi è possibile fare semplici operazioni di puliza cancellare virus e file infetti ecc.... Diciamo che mi interessa perchè è una conoscenza in più che mi è utile. Sempre a riguardo Microsoft Visual Basic 2008 Express Edition mi interessa anche capire il linguaggio che bisogna usare. Immagino non sia facile ne questione di un paio di giorni avere un idea di che significa e riuscire anche solamente a fare una operazione semplice semplice. Conoscete libri, siti (oltre quello che mi è stato già consigliato precedentemente) che in maniera elemantare spiegano il linguaggio di programmazione di VB? Grazie
__________________
![]() Ultima modifica di Colds : 28-12-2009 alle 13:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Sull'uso generico del Prompt, alla fine vuoi una guida ai comandi DOS. Basta googlare un po'... :
http://www.wintricks.it/MANUALI/msdosind.html Guide su VB.NET ce ne sono davvero tante. Questa penso sia una tra le più estese che si possano trovare sul web : http://totem.altervista.org/guida/versione3/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 62
|
Quote:
dopo aver visionato i link da te forniti e dopo aver navigato in internet per cercare altre informazioni sono riuscito a fare il mio primo programma con VB, un programma di esplorazione del Web. Link: http://msdn.microsoft.com/it-it/library/a08t4ke7.aspx Non sono riuscito per il momento a capire come mi è possibile fare una linea o un cerchio o scrivere il mio nome. Ad esempio con il commodor 64 scrivevo circa, 10 write colds 20 goto 10 e riempivo il mio schermo col mio nome all'infinito. Oppure se digitavo Circle o line potevo fare un cerchio o una linea. Dunque è ciò possibile con VB? Ho provato a dare ordini scritti (copiati da pagine web) ma risultano sempre errori Resto comunque in attesa di altri link, suggerimenti, Titoli di libri che in maniera elementare spieghino VB. Grazie e sopratutto AUGURI.
__________________
![]() Ultima modifica di Colds : 28-12-2009 alle 18:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Tra l'altro, Goto è bandito da VB.NET. Da non usare MAI. Immagino tu abbia creato un'applicazione Windows Forms. Bene, ti faccio questo esempio ( scrivo tante volte un nome sulla Form, quante ce ne stanno - nessun ciclo infinito ) che ti da un'idea : Codice:
Dim mioNome As String = "Colds" Dim F As New Font("Arial", 14, FontStyle.Regular) Dim G As Graphics = Me.CreateGraphics Dim w As Single = G.MeasureString(mioNome, F).Width Dim h As Single = G.MeasureString(mioNome, F).Height Dim spazioW As Single = 10 Dim spazioH As Single = 10 Dim numColonne As Integer = Me.Width / w Dim numRighe As Integer = Me.Height / h For i As Integer = 0 To numRighe For j As Integer = 0 To numColonne G.DrawString(mioNome, F, Brushes.Blue, j * w + spazioW, i * h + spazioH) Next Next Se pensi a C64, questa è fantascienza pura. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 62
|
Ho fatto progressi sono riuscito far partire il tuo programma (vedi sopra^) inoltre a fare dei cerchi e dei quadrati, per il momento copio e incollo i programmi, un po per volta e riuscirò a crearli da solo.
Aggiungo questo articolo in quanto penso sia importante da leggere prima di affrontare la vasta materia della programmazione: http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ms172579.aspx E penso di far bene a inserire anche questo Link per chi come me voule capire cosa è e come funziona Microsoft Visual Basic: http://msdn.microsoft.com/it-it/vbasic/default.aspx Mi sto inoltre documentanto al link http://totem.altervista.org/guida/versione3/index.php che prima mi hai accennato spiega in maniera semplice ed è di facile lettura. Ciao
__________________
![]() Ultima modifica di Colds : 28-12-2009 alle 23:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.