|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
biscotti alla nafta
BISCOTTI TRATTATI CON OLIO PARAFFINO, SEQUESTRI NAS
I carabinieri del Nas hanno sequestrato oltre 50 tonnellate di dolci natalizi nell'ambito di una indagine che ha portato, tra l'altro, alla scoperta di biscotti trattati con olio minerale paraffino/naftenico. I prodotti dolciari sono stati sottratti al consumo. Numerose le strutture di produzione e commercializzazione sospese dalle attivita' ed ingente il quantitativo di materie prime destinate alla produzione dei dolci sequestrate a seguito dei controlli operati in campo nazionale e disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma. bastardi! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
se non si fanno i nomi significa che lo stato è complice ! non serve solo il sequestro serve pubblicare i nomi delle aziende e della dirigenza, grossisti, rivenditori ecc così le persone eviteranno di comprare futuri prodotti e il sistema si pulirà automaticamente, finchè non si fanno nomi e cognomi ma si dice... fidatevi .... non si risolve il problema... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
vediamo se dicono la ragione sociale delle aziende coinvole e coloro che hanno acquistato i prodotti truffa , io sono molto dubbioso....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
se le chiudi riaprono sotto un altro nome !
se dici il nome dei proprietari dirigenti... avranno difficoltà a rientrare nel mercato. dalle mie parti c'era una azienda che ... faceva il formaggio tarocco, ma a me sembra che nonostante tutto sia ancora in attività ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Sono d'accordo con scalor,che si dicano i nomi delle aziende non a norma cosi come quelli dei truffatori abituali.
Lasciandoli anonimi perchè "han diritto alla privacy pure loro" si danneggia la brava gente.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Facciamo che aspettiamo i processi, prima di mettere alla gogna qualcuno?
E speriamo che i processi siano BREVI!
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
bravo sei un genio così nel frattempo gli italiani si mangiano.... il panettone con la nafta ! se le notizie sono fasulle si rimuove dall'incarico colui che le ha divulgate e gli si fanno pagare i danni. prima di tutto conta la salute degli italiani tutto il resto è fuffa ! poi con le videocamere miniaturizzate è facilissimo procurarsi delle prove da fare vedere pubblicamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Diritto alla salute contro il diritto alla privacy.
Secondo me deve valere il primo, mica posso garantire che sono riusciti a sequestrare tutta la merce avariata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Processo o non processo la gente DEVE sapere i nomi di questi produttori per potersi tutelare come meglio crede. |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Quote:
La distinzione non è secondaria perchè a me francamente importa poco se sia stato tizio, caio o sempronio a permettere una tale sofisticazione; mi importa invece molto di più sapere quali marche evitare. La tutela del buon nome dell'azienda perde nel bilanciamento con la tutela della salute e dell'incolumità pubblica, se danni d'immagine ci saranno li pagheranno i responsabili degli illeciti nel caso in cui vengano fuori i colpevoli.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.