Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2009, 23:37   #1
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Winrar per MacOs

Ciao a tutti,

Stavo cercando un sw che mi permettesse di decomprimere dei file rar in ambiente MacOs.

La cosa primaria, al momento attuale è verificare il contenuto dei file rar che scarico, mi spiego, quando usavi winrar su windows...il sw in questione ti permetteva, anche se non avevo scaricato tutti i file decompressi, di controllare il contenuto del singolo file *rar, aprendolo e facendolo vedere come fosse una sorta di lista, inutilizzabile, ma almeno sapevi se era il file che cercavi veramente.

Con Mac non riesco a trovare un programma simile. Alcuni mi decomprimono il singolo file, ma non riesco a trovarne uno che mi permetta solo di vedere il contenuto del singolo file *rar, per poi una volta ottenuto il tot., decomprimerli.

Vorrei evitare di scaricare qualche strana schifezza da Internet, visto quello che si legge tutti i giorni....e visti i pensieri di alcuni internauti.

Grazie

Ultima modifica di paranoic : 22-12-2009 alle 08:04.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 08:09   #2
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
sei troppo paranoic, con il mac puoi aprire i rar senza problemi....
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 08:48   #3
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da erikka69 Guarda i messaggi
sei troppo paranoic, con il mac puoi aprire i rar senza problemi....
Cara erikka69, grazie per la risposta e grazie per il troppo paranoic...probabilmente abbiamo avuto esperienza differtenti sulle spalle. (esperienze che mi prendo l'impegno a vita presto testeranno in molti, sono sempre aperte ulteriori iscrizioni...., sulla propria pelle e poi li incontrerò ad un tavolo per farmi raccontare le loro sensazioni e come gli abbiano potuto cambiare la vita, in bene o nel male).

Il mio Mac non apre il file rar in questione, sosterrebbe che non sia supportato dal s.o...; anche perchè secondo te, non ci avevo già provato?

Quindi vedi...che oltre a non essere eccessivamente paranoic...riesco anche a leggere ciò che mi dice una finestrella del mio s.o sul mio notebook. Non te l'aspettavi vero? Eppure....nella vita le sorprese sono dietro l'angolo

Ciao

Ultima modifica di paranoic : 22-12-2009 alle 11:57.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:08   #4
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Stavo cercando un sw che mi permettesse di decomprimere dei file rar in ambiente MacOs.

La cosa primaria, al momento attuale è verificare il contenuto dei file rar che scarico, mi spiego, quando usavi winrar su windows...il sw in questione ti permetteva, anche se non avevo scaricato tutti i file decompressi, di controllare il contenuto del singolo file *rar, aprendolo e facendolo vedere come fosse una sorta di lista, inutilizzabile, ma almeno sapevi se era il file che cercavi veramente.

Con Mac non riesco a trovare un programma simile. Alcuni mi decomprimono il singolo file, ma non riesco a trovarne uno che mi permetta solo di vedere il contenuto del singolo file *rar, per poi una volta ottenuto il tot., decomprimerli.

Vorrei evitare di scaricare qualche strana schifezza da Internet, visto quello che si legge tutti i giorni....e visti i pensieri di alcuni internauti.

Grazie
Non so se rispondono alle tue esigenze, di solito trovo roba in DMG e pochissimi rar, Per OSX i rar gli gestisco con unrarX o con Stuffit Expander.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:09   #5
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Non so se rispondono alle tue esigenze, di solito trovo roba in DMG e pochissimi rar, Per OSX i rar gli gestisco con unrarX o con Stuffit Expander.
Grazie, li provo

Ciao
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:24   #6
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Non so se rispondono alle tue esigenze, di solito trovo roba in DMG e pochissimi rar, Per OSX i rar gli gestisco con unrarX o con Stuffit Expander.
StuffitExpander è ok, mi fornisce un immagine iso.

Grazie
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:32   #7
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
StuffitExpander è ok, mi fornisce un immagine iso.

Grazie
Di nulla.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 13:46   #8
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Cara erikka69, grazie per la risposta e grazie per il troppo paranoic...probabilmente abbiamo avuto esperienza differtenti sulle spalle. (esperienze che mi prendo l'impegno a vita presto testeranno in molti, sono sempre aperte ulteriori iscrizioni...., sulla propria pelle e poi li incontrerò ad un tavolo per farmi raccontare le loro sensazioni e come gli abbiano potuto cambiare la vita, in bene o nel male).

Il mio Mac non apre il file rar in questione, sosterrebbe che non sia supportato dal s.o...; anche perchè secondo te, non ci avevo già provato?

Quindi vedi...che oltre a non essere eccessivamente paranoic...riesco anche a leggere ciò che mi dice una finestrella del mio s.o sul mio notebook. Non te l'aspettavi vero? Eppure....nella vita le sorprese sono dietro l'angolo

Ciao
non ho capito un tubo ma è lo stesso.........

Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
StuffitExpander è ok, mi fornisce un immagine iso.

Grazie
scusa se non ti ho detto stuffit expander, ma basta cercare con google, in ogni caso ti monta i dmg se dentro c'è un dmg, se ci sono dei file ti fà una cartela con i file dentro, in ogni caso anche se ci fossero delle schifezze non vedo il rischio, se c'è illuminami perché mi sfugge
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 12:36   #9
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
io uso betterzip, semplice e veloce, comprato in qualche bundle di macupdate
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 14:41   #10
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da erikka69 Guarda i messaggi
scusa se non ti ho detto stuffit expander, ma basta cercare con google, in ogni caso ti monta i dmg se dentro c'è un dmg, se ci sono dei file ti fà una cartela con i file dentro, in ogni caso anche se ci fossero delle schifezze non vedo il rischio, se c'è illuminami perché mi sfugge
Non è necessario domandare scusa, figurati. Ho presente che google è sempre facilmente usabile per la ricerca, ed ho fatto anche quello, ma per ogni evenienza ho preferito a domandare, "...sicuro è morto..." dicono da me...quindi meglio affidarsi al parere anche di altri, che certamente ne sanno più di me. Nella vita un pò di umiltà non fà mai male...io sono anni che invoco il parere di un professionista (e non è un medico)...figurati te...

Veramente non hai capito? Strano dalle risposte che mi ha fornito mi sembrava che ti fosse tutto chiaro, ma come hai detto, non è rilevante.

Per ciò che attiene alla presenza all'interno dei rar o zip o come tu voglia...è molto, molto importante ed assai pericoloso. Se trovi qualche bel "regalino" di qualche bel vigliaccone o vigliacca (e ce ne sono tanti e tante!), ti potresti ritrovare nelle patrie galere o peggio sottoposto a controlli serrati che favoriscono gli interessi altrui ma non in tuoi, in qualche nano secondo, anche per un ingiustificata ragione.

Sai, io sarò anche paranoic come dici tu, ma come ti ripeto, tu non sei me e non hai le mie esperienze di vita, ergo ci potrebbero essere azioni che a te sembrano anomale, ma ai miei occhi ed in base alle mie esperienze non lo sono assolutamente...e chi sà....forse un giorno saranno di dominio pubblico, o potrai raccontarmele tu stessa...chi lo...sa....

Ciao e grazie per il tuo contributo

Ultima modifica di paranoic : 23-12-2009 alle 14:45.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 15:27   #11
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Non è necessario domandare scusa, figurati. Ho presente che google è sempre facilmente usabile per la ricerca, ed ho fatto anche quello, ma per ogni evenienza ho preferito a domandare, "...sicuro è morto..." dicono da me...quindi meglio affidarsi al parere anche di altri, che certamente ne sanno più di me. Nella vita un pò di umiltà non fà mai male...io sono anni che invoco il parere di un professionista (e non è un medico)...figurati te...

Veramente non hai capito? Strano dalle risposte che mi ha fornito mi sembrava che ti fosse tutto chiaro, ma come hai detto, non è rilevante.

Per ciò che attiene alla presenza all'interno dei rar o zip o come tu voglia...è molto, molto importante ed assai pericoloso. Se trovi qualche bel "regalino" di qualche bel vigliaccone o vigliacca (e ce ne sono tanti e tante!), ti potresti ritrovare nelle patrie galere o peggio sottoposto a controlli serrati che favoriscono gli interessi altrui ma non in tuoi, in qualche nano secondo, anche per un ingiustificata ragione.

Sai, io sarò anche paranoic come dici tu, ma come ti ripeto, tu non sei me e non hai le mie esperienze di vita, ergo ci potrebbero essere azioni che a te sembrano anomale, ma ai miei occhi ed in base alle mie esperienze non lo sono assolutamente...e chi sà....forse un giorno saranno di dominio pubblico, o potrai raccontarmele tu stessa...chi lo...sa....

Ciao e grazie per il tuo contributo
Domanda molto stupida, supponiamo che tu abbia scaricato un Rar contenente materiale "scottante" dal punto di vista penale, anche se riesci a visualizzarne una anteprima del contenuto prima di scompattarlo il file lo hai scaricato comunque! Non saresti comunque al riparo da eventuali conseguenze legali.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 15:41   #12
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Domanda molto stupida, supponiamo che tu abbia scaricato un Rar contenente materiale "scottante" dal punto di vista penale, anche se riesci a visualizzarne una anteprima del contenuto prima di scompattarlo il file lo hai scaricato comunque! Non saresti comunque al riparo da eventuali conseguenze legali.
E' da verificare, più a lungo sta sul notebook, è più ci può essere il pericolo di malafede, invece io scarico il file che si potrebbe chiamare "pinco pallo", se trovo o se mi accorgo che al suo interno c'è qualcosa di rilevante a livello penale, la prima cosa che faccio IMMEDIATAMENTE è:

1) salvare l'indirizzo da dove ho scaricato il file, smettere di scaricare il resto dei file
2) spegnere pc, così che il sistema possa registrare data, ora di accesso e data, ora di spegnimento
2) portare notebook alla polizia postale, fare denuncia del fatto, riaccendo il pc innanzi a loro e gli faccio visionare il contenuto.
3) sporgere immediata e ripeto, immediata denuncia anche contro ignoti

Malafede in un azione del genere, personalmente non la vedo, può capitare a chiunque di scaricare on line qualsiasi cosa e pensare sia un cosa ed invece è un altra. La differenza sta nel tempo che trascorre tra mantere il file nel proprio pc e quella che invece arriva nelle mani della Polizia.

E nel caso qualche poliziotto che fosse in conflitto d'interessi (per tutelare se stesso o gli interessi di qualcun altro) dovesse giudicare la mia azione in malafede dovrebbe fornirmi un legale, dopo avermi formalmente accusato.....con tutte le conseguenze del caso.

E ti assicuro...che ho molti sospetti da dove provengano i file...e sarebbe mio sommo piacere indirizzare la polizia nelle sue ricerche, affinchè possa fare una certosina pulizia, e se mai mi chiedessero una testimonianza...beh...la risposta è palese.

Ciao, ciao e grazie per il tuo contributo.

Ultima modifica di paranoic : 23-12-2009 alle 15:47.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 04:27   #13
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
ne ho provati tanti ma anche x me il migliore rimane betterzip
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 10:35   #14
iol
Senior Member
 
L'Avatar di iol
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 589
Ma invece a 64bit si trova qualcosa come "scompattatore"?
__________________
ADDiCTED
iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 10:40   #15
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Quote:
Originariamente inviato da MrOZ Guarda i messaggi
ne ho provati tanti ma anche x me il migliore rimane betterzip
quoto, ho buttato pure StuffIt Expander.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 11:33   #16
Pippeis
Senior Member
 
L'Avatar di Pippeis
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
2) portare notebook alla polizia postale, fare denuncia del fatto, riaccendo il pc innanzi a loro e gli faccio visionare il contenuto.
non so che tipo di file sei solito scaricare, ma piuttosto che portare il computer alla polizia postale con il rischio che lo sequestrino, che inizino indagini, che ne so che altro lo ficco nel camino acceso!!
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone!

Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits!
Pippeis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 14:13   #17
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Pippeis Guarda i messaggi
non so che tipo di file sei solito scaricare, ma piuttosto che portare il computer alla polizia postale con il rischio che lo sequestrino, che inizino indagini, che ne so che altro lo ficco nel camino acceso!!
Normalissimi file. Programmi valutativi per pc, schemi elettrici, trailer di video , niente di che; ma a te non è mai capitato di scaricare dei programmi denominati in un modo anche da siti istituzionali presunti affidabili e poi una volta scompattati ritrovarti qualcosa di altro tra le mani? A me si, e leggendo i giornali o sentendo i telegiornali anche ad altri.

Tenero fermo un pc non è un problema, se te lo sequestrano ed avviano delle indagini potrebbe essere un fatto molto positivo, almeno secondo me. Se, ovviamente, le indagini vengono portate avanti senza malafede e senza prevenzione (ovvero, il famoso principio che la legge è uguale per tutti e che nessuno è colpevole se non a sentenza definitiva motivata e giustificata) o senza conflitto d'interessi (sia se il conflitto derivi dalla malafede di un pm, o di un magistrato, o di un pubblico ufficiale sia esso poliziotto, carabiniere, finanziere, vigile urbano...etc...). Sarebbe piacevole vedere qualche faccendiere "bavuso" o simile ricevere il giusto ringraziamento per il suo operato.

Se tu dovessi distruggere il pc, e qualcuno mai dovesse per qualche ragione vederti, potrebbe avere il sentore che qualcosa non và. Potrebbe pensare che tu, personalmente, abbia veramente qualcosa da nascondere e che tu stia agendo in malafede. A mente calda e forse coadiuvato dalla mia paranoia, e da altri fattori esterni prenderei anch'io in considerazione la cosa, ma a mente fredda la cosa più giusta è rivolgersi alle autorità; a meno che....

1) tu non abbia qualcosa da nascondere

2) le autorità stesse non ti abbiano dato modo di pensare che la tua denuncia non sarebbe stata presa nemmeno in considerazione (ad esempio se ti fossi in passato recato presso dei commissariati per denunciare dei furti di tuoi averi, delle ingiustificate intercettazioni telefoniche, dei pedinamenti, e così via, senza che queste avessero uno sviluppo concreto) o che peggio sarebbe stata vista in modo malevolo e che ti si sarebbe potuta ritorcere contro (contravvenzioni doppie che anche se contestate...ti toccava pagare comunque; utilizzo indiscrimato dei tuoi dati anagrafici e fiscali...per porre in essere contratti di diversa natura, etc...); visto che anche in questo paese, ti posso assicurare che puoi essere accusato, processato, messo in catene, torturato, senza che nessuno ti fornisca nemmeno uno straccio di avvocato o che nessuno si premuri di scavare sino alle radici per vedere quali siano concretamente le tue dirette responsabilità. Parlo ovviamente in generale....

Questo sempre secondo il mio parere.

Grazie e tanti auguri per un buon e felice S.Stefano.

Ciau

Ultima modifica di paranoic : 26-12-2009 alle 14:16.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 14:32   #18
Pippeis
Senior Member
 
L'Avatar di Pippeis
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Questo sempre secondo il mio parere.
certo, lo capisco, ma lo trovo un po' esagerato. spesso scarico file che poi si rivelano essere altro. l'unica cosa che potrebbe preoccuparmi è il materiale pedopornografico. al momento non mi è mai capitato...

ma preferisco difendermi se mi dovessero beccare che andare io a mettere il mio computer (con il quale lavoro) in un giro dal quale non so quando, se e come tornerà... in fondo, se ci dovesse essere un'indagine si accorgerebbero che ho scaricato qualcosa per sbaglio e che non sono solito navigare siti proibiti etc...

credo che per un calcolo delle probabilità convenga il mio "metodo" per quanto il tuo è moralmente più serio e giusto.


ad ogni modo... io uso unrarx
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone!

Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits!
Pippeis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 14:57   #19
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Pippeis Guarda i messaggi
certo, lo capisco, ma lo trovo un po' esagerato. spesso scarico file che poi si rivelano essere altro. l'unica cosa che potrebbe preoccuparmi è il materiale pedopornografico. al momento non mi è mai capitato...

ma preferisco difendermi se mi dovessero beccare che andare io a mettere il mio computer (con il quale lavoro) in un giro dal quale non so quando, se e come tornerà... in fondo, se ci dovesse essere un'indagine si accorgerebbero che ho scaricato qualcosa per sbaglio e che non sono solito navigare siti proibiti etc...

credo che per un calcolo delle probabilità convenga il mio "metodo" per quanto il tuo è moralmente più serio e giusto.


ad ogni modo... io uso unrarx
Un file ti può anche essere messo nel pc anche senza scaricarlo, specialmente se ne hai accesso in qualsiasi modo (Lan locale, wifi, ethernet), o se sfrutti le debolezze di windows (conoscendolo). E poi ricordati che photoshop può fare miracoli....
Insomma se vogliono....il modo lo trovano.....è un bel caos.

Ad ogni modo usando la statistica anche solo l'1% può essere pericoloso. Il pc lo puoi sempre ricomprare.....anni di vita, shock mentali, condizionamenti comportamentali e caratteriali...no....ancora peggio se sono seguite da accuse infamanti..che possono essere di qualsiasi genere.

Tempo fà...avevo visto un film, in cui il re durante le crociate aveva chiesto delle somme immense a dei templari per finanziare la propria campagna militare, in cui loro stessi hanno prestato l'opera; terminata la guerra, il re in questione non aveva le somme da restituire ai suddetti.....e secondo te cosa ha fatto? Li ha condannati a morte....inventandosi una qualsiasi accusa, che gli ha permesso di liberarsi dal pesante debito....e dei debitori in un colpo solo.

Ciao e grazie anche a te per il tuo consiglio.

Ps: E' meglio chiudere i commenti che esulano il tread perchè se no ci chiudono il tread.

Ultima modifica di paranoic : 26-12-2009 alle 15:33.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 20:11   #20
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
ZIPEG

permette di aprire il file (zip, rar e altri) e di vedere il contenuto, spostare il singolo file che interessa sul desktop o selezionare N files e fare altrettanto... io mi trovo benissimo...
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v