Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2009, 05:14   #1
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Google news limiterà le notizie gratuite, gli editori potranno farsi pagare

http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml

Quote:
Google news limiterà le notizie gratuite
Gli editori potranno farsi pagare

La società di Mountain View: «Solo cinque articoli
al giorno saranno consultabili senza pagare»

NEW YORK - Svolta di Google nell'offerta di notizie sul web: la società di Mountain View ha annunciato un nuovo sistema che consentirà agli editori di obbligare gli internauti a identificarsi e pagare un diritto d'accesso se consulteranno oltre cinque articoli al giorno sul sito Google News.

LIMITI - «Abbiamo deciso di permettere agli editori di limitare il numero di accessi gratuiti alle notizie» ha spiegato un funzionario di Google, John Mueller. «Questa possibilità si applica a tutte le pagine di Google News, ma anche alle pagine del motore di ricerca» ha precisato. «Vogliamo aiutare i media a fare in modo che i loro contenuti siano accessibili a un largo gruppo di lettori - ha aggiunto - ma allo stesso tempo siamo coscienti del fatto che creare contenuti di qualità non è facile ed è spesso caro».

__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 05:53   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
notizia vecchia...era scontato che la crisi economica portasse a questo...i server e gli impiegati costano...non si può regalare tutto a tutti e sperare nei profitti delle donazioni...sicuramente cmq lasceranno un riassuntino della notizia e poi i dettagli a pagamento.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 06:12   #3
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Giusto. Vi sono momenti in cui Google news è quasi totalmente de Il Giornale e Il Tempo. A parte che a Pantalone pagare per far passare notizie non solo non pesa, ma lo fa di professione per tenere su il Minculpop su cui poggia il suo consenso.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 06:50   #4
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
E' ora di passare ad un altro motore di ricerca.
Non mi piacciono questi giochetti.
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 07:40   #5
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
E' ora di passare ad un altro motore di ricerca.
Non mi piacciono questi giochetti.
*



__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 07:41   #6
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Era chiaro che la diffusione di internet avrebbe cambiato il mondo dell'informazione ma non pensavo che il vecchio giornalismo, prima di morire, avrebbe tentato di far pagare le news un pò ovunque.

Onestamente spero che chiudano nel giro di poco tempo, perchè le news dovrebbero essere accessibili a tutti.
Non parlo ovviamente di contenuti editoriali a pagamento.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:31   #7
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
LO SCONTRO
"Solo cinque articoli gratis al giorno"
Google cede al pressing degli editori
L'annuncio proprio mentre si raffred-dano i contatti tra la Microsoft e Murdoch
dal nostro inviato ANGELO AQUARO


NEW YORK - Alla fine ha vinto Murdoch. Google si arrende: gli scrocconi del web dovranno fermarsi dopo cinque articoli, addio alle notizie gratis. L'annuncio è arrivato ieri da un blog di Google proprio mentre a Washington lui, SuperRupert, discuteva davanti alla Federal Trade Commission del futuro dei giornali e di Internet e la trattativa del mega-accordo in vista tra News Corp e Bing di Microsoft subiva una prima battuta d'arresto.

La guerra delle notizie era scoppiata qualche settimana fa. Il più grande imprenditore della comunicazione al mondo aveva aperto le ostilità: Google non può continuare a pubblicare i contenuti dei giornali senza metterci un dollaro. L'ha ripetuto ancora ieri a Washington: "I creatori dei contenuti sopportano tutti i costi, gli aggregatori godono dei benefici. E questo, nel lungo termine, è insostenibile". Ma quel termine non sarà evidentemente così lungo.

L'annuncio di Google se non è una resa ci somiglia: è la sconfessione di quel sistema che ha fatto la fortuna del motore di ricerca di notizie nato nel gennaio di tre anni fa e che consente a chi clicca sul portale di accedere gratis ai contenuti dei vari giornali. L'edicola virtuale ora non sarà più senza fondo: Google dice che permetterà agli editori di limitare l'accesso massimo a cinque articoli leggibili attraverso il suo motore di ricerca. Con il metodo "first click free", ora, dopo i cinque accessi all'editore sarà possibile richiedere un pagamento.

La notizia è stata subito rilanciata dall'ammiraglia di Murdoch, il Wall Street Journal, che già riserva alcuni contenuti al servizio a pagamento. La mossa avviene dopo che il capo di News Corp. (un gigante che controlla dalle tv di Sky al Times di Londra al New York Post) aveva fatto balenare l'idea di togliere i suoi giornali dal motore di ricerca. In un primo momento Google aveva risposto freddamente: si accomodi, tutti gli editori sono liberi di farlo. Il colpo di scena era avventuo due settimane fa con l'annuncio dei colloqui avanzati tra Murdoch e Microsoft: SuperRupert avrebbe ceduto i diritti di pubblicazione web a Bing, il giovanissimo motore di ricerca con cui la casa di Bill Gates vuol fare concorrenza a Google. Ma proprio ieri le voci di un contatto tra i due si sono raffreddate: l'interesse comune c'è, dice una fonte, ma l'accordo economico sarebbe lontano.


La resa di Google va verso la richiesta di Murdoch, quella cioè di pagare per la pubblicazione della notizia sul web. "Quello che avviene oggi si chiama furto" ha detto l'editore. News Corp. non ha ancora bene in mente un modello: "Siamo aperti a diverse opzioni pur di avere un onesto anche se modesto pagamento" per il valore che i creatori di contenuti offrono agli aggregatori. "Io credo che ci arriveremo" ha detto rispondendo alle critiche di chi continua a dire che è ancora presto. Google sostiene che il suo servizio "regala" ai giornali 100mila click al minuto. Gli editori rispondono che quei click non portano ricchezza. La "regola del cinque" adesso riapre i giochi.







Spero che gli editori chiudano.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:36   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Spero che gli editori chiudano.
E perche' dovrebbero chiudere, c'e' chi e' disposto a pagare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:50   #9
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
si ma questi hanno fatto pressioni su google, ed ora google news visualizzerà gratuitamente soltanto 5 news.
Così per leggere gli articoli gratuitamente dovrai spostarti sui siti dei vari quotidiani on-line.

Non tutti gli articoli sono gratuiti ma gli editori hanno bloccato l'accesso a tutto il motore di ricerca.


Per questo spero che chiudano.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:53   #10
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
si ma questi hanno fatto pressioni su google, ed ora google news visualizzerà gratuitamente soltanto 5 news.
Così per leggere gli articoli gratuitamente dovrai spostarti sui siti dei vari quotidiani on-line.

Non tutti gli articoli sono gratuiti ma gli editori hanno bloccato l'accesso a tutto il motore di ricerca.


Per questo spero che chiudano.
Gia da ora vado sui siti dei giornali online e non spero proprio che chiudani.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:55   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
I musicisti devono dare la musica gratis.
Gli informatici produttori di software devono lavorare gratis.
E i giornalisti devono lavorare per la Madonna.

Questo in sunto la richiesta del popolo di Internet?
Vi faremo sapere.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:55   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
LOL, sarebbe interessante vedere se questo porterà ad una perdita del monopolio oppure la gente pagherà e consoliderà il monopolio

Molto interessane dal punto di vista analitico.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:57   #13
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
I musicisti devono dare la musica gratis.
Gli informatici produttori di software devono lavorare gratis.
E i giornalisti devono lavorare per la Madonna.

Questo in sunto la richiesta del popolo di Internet?
Vi faremo sapere.
Dato che a nessuno piace lavorare gratis avremo un futuro senza news, senza musica, senza cinema, senza software.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:59   #14
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
ma google news non fa già il redirect ai vari siti da cui sono prese le notizie?
La quasi totalità di quei siti sono pieno di banner pubblicitari vari.
Dunque di cosa si lamentano?
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:59   #15
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
I giornali mirano alle notizie a pagamento sul web? Che manna dal cielo per i blogger. Basterà che un blogger faccia un abbonamento per poter informarsi e informare gratuitamente tutti gli altri

INFORMAZIONE LIBERA E GRATUITA.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:01   #16
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Gia da ora vado sui siti dei giornali online e non spero proprio che chiudani.



Quote:
Google ha presentato First Click Free, il programma per Google News che consentirà agli editori di mostrare i propri contenuti a pagamento. In pratica, Google ha risposto alle esigenze dei media tradizionali: non vi sarà più alcuna discriminazione, a livello di indicizzazione e visibilità, tra contenuti a pagamento e gratuiti.

Si chiama First Click Free perché ogni contenuto editoriale, al primo click, sarà liberamente accessibile. Non vi sarà bisogno di abbonarsi o compilare moduli. Nel caso però si prosegua nella navigazione all'interno del sito (a pagamento), che ospita il contenuto, scatterà la richiesta di esborso.

"First Click Free è un modo geniale per gli editori di promuovere i propri contenuti e per gli utenti di valutare una risorsa informativa prima di decidere se pagare", si legge nel blog ufficiale di Google. "Prima, ogni click dell'utente sarebbe stato trattato come gratuito. Ora, abbiamo aggiornato il programma in modo che gli editori possano limitare gli utenti nel fare non più di 5 pagine di lettura al giorno senza registrazione o abbonamento".

Il vantaggio per gli editori è che il crawling e l'indicizzazione tratteranno le pagine in questione come "gratuite". Insomma, parità di diritti garantita per ogni contenuto editoriale.

"Dopotutto, a prescindere che tu offra contenuti gratuiti o a pagamento, è fondamentale che le persone ti trovino. Google può darti una mano al riguardo".

http://www.tomshw.it/cont/news/googl...e/23045/1.html



boh... aspetterò prima di valutare.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:02   #17
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
E davvero una pessima notizia, da convinto sostenitore della grande G penso che con questa mossa Google stia tradendo se stessa e che ciò gli costerà caro soprattutto a livello di utenza

Purtroppo per ora la qualità e la varietà dei servizi Google non li offre nessun altro quindi penso che per quanto mi riguarda pagherò se il prezzo non sarà eccessivo
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:08   #18
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
I giornali mirano alle notizie a pagamento sul web? Che manna dal cielo per i blogger. Basterà che un blogger faccia un abbonamento per poter informarsi e informare gratuitamente tutti gli altri

INFORMAZIONE LIBERA E GRATUITA.
Quando chiuderanno i giornali voglio vedere i blogger andare a prendersi le notizie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:12   #19
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
E davvero una pessima notizia, da convinto sostenitore della grande G penso che con questa mossa Google stia tradendo se stessa e che ciò gli costerà caro soprattutto a livello di utenza

Purtroppo per ora la qualità e la varietà dei servizi Google non li offre nessun altro quindi penso che per quanto mi riguarda pagherò se il prezzo non sarà eccessivo
Ma la causa non e' di google.
E' di tutti i giornalisti, Murdock per primo, che non vogliono dare a google gratis il frutto del proprio lavoro e dei propri investimenti.
Google prende le notizie gratis, le raccoglie insieme, le pubblica e gli utenti vedono la sua pubblicita' e seguono i risultati delle ricerche del suo motore.
Bella la vita?
Ora se google vuole pubblicare le notizie gratis, dovra' pagare, il giusto agli editori. Oppure semplicemente si istituisce il suo giornale, con i suoi inviati, con le sue notizie e il suo taglio.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:13   #20
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Ah, ho capito solo ora che tale limite non sarà un obbligo ma una possibilità concessa agli editori, chi non vuole far pagare per le notizie continuerà a mostrarle liberamente su Google

Meno male, è molto peggio di quanto pensassi, in fin dei conti non cambierà più di tanto
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v