|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
Passare da scheda audio integrata a x-fi
Ciao!
Volevo sapere le esperienze di chi è passato dalla scheda audio integrata a una scheda X-fi da almeno 50€, ci sono differenze evidenti con un 5.1 oppure non ne vale la pena? Grazie per le risp!
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
è quello in firma... ^^
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Non conosco il sistema, quindi non so' quale sia la sua qualita' reale.
Posso dirti che agganciandosi in analogico, qualche differenza si sente sempre, anche perche' l'integrata e' sempre una scheda veramente bruttina, oltre al fatto che ci sono spesso guadagni anche in altri campi, come quello della completezza delle features o semplicemente prese che funzionano meglio come quelle dei microfoni o cuffie. Pero' darei un occhio anche a soluzioni differenti dalle creative sul thread apposito per la scelta della scheda audio, che trovi stickkato in alto su questo stesso forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
Quote:
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
|
Allora cambiando la scheda integrata con una dedicata la prima cosa che ti balza all'orecchio è sicuramente il rapporto segnale/rumore. Cioè la capacità di poter aumentare volume senza che insorgano fastidiosi rumori di fondo e fruscio, spiegato in due parole. Questo comporta tanti aspetti positivi fra cui la miglior capacità di salire di volume senza distorsioni (da parte della sorgente, logicamente ogni componente di una catena audio ha dei suoi limiti propri).
La mia esperienza diretta è proprio questa, con l'integrata il mio sistema stereo andava in clipping con alcuni pezzi impegnativi (me ne sono accorto in primis con i Massive Attack), mentre con una X-Fi Platinum o con una Xonar Essence ST potevo salire agevolmente molto oltre quella soglia senza mandare in crisi né amplificatore né altoparlanti. Non sono un tecnico né un intenditore, ti informo solo della questione più "pratica" nel cambiare una scheda sonora. Per finire, e forse è quello che ti interessa maggiormente, ogni sorgente (in questo caso la scheda audio) ha una sua timbrica. Paradossalmente può sembrare strano ma potrebbe piacerti maggiormente la timbrica di un'integrata rispetto quella di una dedicata, solo che ti ho spiegato sopra quali sono i vantaggi "oggettivi" di una X-Fi ad esempio. Tutte le altre differenze sono di stampo audiofilo, e sinceramente devi avere un impianto di svariate centinaia di € (anche oltre i 1000) per poterle sentire nettamente, quindi non ne vale la pena se hai un compatto o comunque roba non Hi-Fi. Infatti mi meraviglio quando la gente dice che fra un'integrata e una dedicata c'è l'abisso quando poi come diffusori hanno i classici compattoni per PC con subwoofer da 180cm e satelliti nanoscopici. Quelle sono semplicemente cazzate, visto che anche io avevo uno di questi compattoni e le differenze fra scheda audio e scheda audio erano davvero irrisorie: del tipo maggiore asciuttezza dei bassi, e roba così, visto che in quei sistemi i satelliti sono in larga parte immondizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
e di specifiche neanche troppe. Se e' stikkato li, serve appunto per non intasare il forum sempre e costantemente con le stesse domande, facendole invece in un topic solo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
Quote:
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
|
Bisogna vedere quanto ti pesano 50/75€. Se hai una bella ragazza e problemi economici ti suggerisco di offrirle una bella cena fuori. Altrimenti spendili pure, ma non ti aspettare rivoluzioni varie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
e riguardo all'eax che con le integrate da vista non va più?
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
e aggiungo che le eax non sono piu' supportate e basta perche' il directSound3D non c'e' piu'. Per riuscire ad usufruirne con le creative si usa un layer software, "Alchemy", con le Asus c'e' il motore che le emula nei driver e ingenerale il futuro e' OpenAl che sono librerie aperte a tutti i produttori e quindi non ristrette alla sola creative come succede ora dalle Eax 3 in su. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
Quote:
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
|
Le notevoli differenze le noti quando usi cavi di potenza di 4mm di sezione e cavi di segnale più schermati di uno shuttle NASA.
Con un compatto le differenze sono minime, anche se non del tutto trascurabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
e riquoto, magari in modo meno estremo di come fa lui,
ma tu continui a fare i conti senza l'oste. Se le casse che hai non sono un sistema come si deve, i vantaggi della scheda audio sono risibili. Piu' presenti casomai come driver scritti meglio o prese per microfoni che non scorreggiano ogni volta che parli in skype o TeamSpeak, piuttosto che come qualita' percepibile dalle casse stesse che tanto non riescono a produrre un suono quantomeno pulito. E tieni conto che io sono uno che normalmente consiglia comunque la scheda audio, anche solo per i motivi sopra, visto che questo forum e' Zeppo di gente che passa il tempo a chiedere come far andare di nuovo l'integrata perche' ad ogni aggiornamento driver funziona qualcosa in meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
|
Inizio OT
In effetti mi rendo conto di essere parecchio estremo. Sono stato 4 anni con un kit 5.1 (Gigaworks S750) che di suo era parecchio musicale. Poi ho comprato un sistemino Hi-Fi di poco oltre il prezzo delle Gigaworks: 500€ le Gigaworks con decoder DDTS, 650€ in totale per il piccolo Hi-Fi composto da un sintoampli Denon 1908 e Indiana Line Tesi 504. L'espressione è stata ![]() Fine OT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
ma lol... cmq oltre a voi 2 nessuno visita la sezione per avere comunque più pareri?
diciamo che sarei tentato da prenderla... fino a 70€ posso arrivare... se poi non fa niente di che di differenza ammetterò la sconfitta e me ne farò una ragione.. è una vita che ho la curiosità di provare una scheda audio dedicata... ^^
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Non la visita nessuno perche' e' un post non ufficiale, la sezione giusta era quella
stikkata della scelta della scheda audio. In ogni caso una Xonar DX che e' una scheda con una qualita' audio paragonabile alla Elite pro della creative, costa 50 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
osta... siccome vado alla fiera di forlì sabato spero di trovarla... ^^
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
Quote:
Potenza in uscita: RMS 6W x 5 + 30W Impedenza: 10K Ohm Sensibilità in entrata: 450 mV Unità bassi: 6 ½” in alluminio, 4 Ohm Mid-range: 3”, 4 Ohm Tweeter: membrana a cupola PV 1” Risposta in frequenza: 42 HZ ~ 20 KHz Dimensioni (subwoofer): mm 290(larghezza) x 193(altezza) x 285(profondità) Dimensioni (satellite): mm 96(larghezza) x 167(altezza) x 108(profondità) Peso lordo: 11 Kg circa
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.