|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
Libro architettura calcolatori + assembly
Sono indeciso principalmente tra questi due libri:
Calcolatori elettronici. Architettura e organizzazione di Bucci Giacomo - McGraw-Hill Companies - 2009 Architetture dei calcolatori elettronici di Bucci Giacomo - McGraw-Hill Companies - 2001 L'edizione del 2001 mi pare più "completa" e approfondita, però è del 2001. Non saprei se è il caso di prendere un libro al passo coi tempi e buttarmi quindi su quello del 2009 (se interessasse questo è l'indice: http://www.ateneonline.it/pdf/indice...0-0_indice.pdf ) Voi che consigliate? edit: Sull'edizione 2009: "Questo volume si rivolge agli studenti dei corsi di laurea triennali delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze. Esso raccoglie, riordina ed espande i contenuti di base del volume dello stesso Autore, "Architetture dei calcolatori elettronici", pubblicato nel 2001. Lo scopo di quest’opera è fornire un testo più snello e più adeguato alle finalità didattiche del triennio del nuovo ordinamento" come avevo pensato..è un volume più "snello". A me non interessa solo per finalità didattiche. Io voglio sapere il più possibile sull'architettura. 2001 è troppo vecchio? Ultima modifica di Mattz : 19-11-2009 alle 22:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Guarda io ho già seguito il corso di calcolatori elettronici quindi posso darti un cosiglio! Quello che studierai a calcolatori elettronici lo trovi sia sulla versione del 2001 che del 2009! Anzi magari la versione 2001 potresti trovarla usata quindi risparmiare anche un bel po, dato che sono libri costosi (di solito).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
Io ho finito ieri il corso
![]() E' proprio per questo che non so che scegliere. Gli argomenti del corso li trovo in entrambi i libri, uno costa 39€, l'altro 41€..quindi lo scarto è minimo. Solo che l'edizione 2001 è più approfondita mi pare di capire, la 2009 più snella e adattata a corsi trimestrali. Prenderei la 2001, ma non vorrei che fosse troppo superata. Benchè le basi vadano sempre bene anche a distanza di anni, forse però un'edizione più recente potrebbe essere più utile per calarmi almeno un po' nelle architetture attuali (che sono più evolute di quelle del 2001). Fermo restando che comunque sono due libri sull'architettura x86 mi pare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Prova a dare uno sguardo su google libri se ci sono! Spesso ci sono delle anteprime limitate!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
ho trovato la 2001 e solo l'indice della 2009 dando un'occhiata veloce.
In sostanza gli argomenti "universitari" sono trattati in modo uguale. La versione 2009 taglia corto sui controller e sembrerebbe anche sull'assembler. Oltre ad essere in genere più sbrigativa. E sono punto a capo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Ma scusa vai in una libreria universitaria e se hanno disponibile la versione 2009 gli dai una sfogliata!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
mi sa che non mi sono spiegato bene
![]() potrei anche andare a sfogliare entrambi i libri, ma il dubbio che rimane è: -meglio studiare un libro di architettura del 2001 oppure uno del 2009 in altri termini: l'architettura attuale è così differente da quella del 2001 da rendere un libro "vecchio" completamente inutile? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.