Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2009, 22:12   #1
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
Libro architettura calcolatori + assembly

Sono indeciso principalmente tra questi due libri:

Calcolatori elettronici. Architettura e organizzazione
di Bucci Giacomo - McGraw-Hill Companies - 2009


Architetture dei calcolatori elettronici
di Bucci Giacomo - McGraw-Hill Companies - 2001


L'edizione del 2001 mi pare più "completa" e approfondita, però è del 2001. Non saprei se è il caso di prendere un libro al passo coi tempi e buttarmi quindi su quello del 2009 (se interessasse questo è l'indice: http://www.ateneonline.it/pdf/indice...0-0_indice.pdf )


Voi che consigliate?



edit: Sull'edizione 2009: "Questo volume si rivolge agli studenti dei corsi di laurea triennali delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze. Esso raccoglie, riordina ed espande i contenuti di base del volume dello stesso Autore, "Architetture dei calcolatori elettronici", pubblicato nel 2001.
Lo scopo di quest’opera è fornire un testo più snello e più adeguato alle finalità didattiche del triennio del nuovo ordinamento"



come avevo pensato..è un volume più "snello". A me non interessa solo per finalità didattiche. Io voglio sapere il più possibile sull'architettura. 2001 è troppo vecchio?

Ultima modifica di Mattz : 19-11-2009 alle 22:15.
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 01:32   #2
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Guarda io ho già seguito il corso di calcolatori elettronici quindi posso darti un cosiglio! Quello che studierai a calcolatori elettronici lo trovi sia sulla versione del 2001 che del 2009! Anzi magari la versione 2001 potresti trovarla usata quindi risparmiare anche un bel po, dato che sono libri costosi (di solito).
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:32   #3
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
Io ho finito ieri il corso , il libro mi è utile sia per studiare per l'esame, ma anche per puro interesse personale. Mi ha preso moltissimo questo corso e ora vorrei studiare come dio comanda almeno le basi (per passare poi ad architetture più complesse).


E' proprio per questo che non so che scegliere. Gli argomenti del corso li trovo in entrambi i libri, uno costa 39€, l'altro 41€..quindi lo scarto è minimo.

Solo che l'edizione 2001 è più approfondita mi pare di capire, la 2009 più snella e adattata a corsi trimestrali.
Prenderei la 2001, ma non vorrei che fosse troppo superata. Benchè le basi vadano sempre bene anche a distanza di anni, forse però un'edizione più recente potrebbe essere più utile per calarmi almeno un po' nelle architetture attuali (che sono più evolute di quelle del 2001). Fermo restando che comunque sono due libri sull'architettura x86 mi pare.
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:57   #4
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Prova a dare uno sguardo su google libri se ci sono! Spesso ci sono delle anteprime limitate!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 09:59   #5
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
ho trovato la 2001 e solo l'indice della 2009 dando un'occhiata veloce.


In sostanza gli argomenti "universitari" sono trattati in modo uguale. La versione 2009 taglia corto sui controller e sembrerebbe anche sull'assembler. Oltre ad essere in genere più sbrigativa.

E sono punto a capo Continuo a non sapere se è il caso di studiare su un libro con architettura del 2001 o su uno che immagino avrà anche cenni ad architetture sucessive
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:27   #6
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Ma scusa vai in una libreria universitaria e se hanno disponibile la versione 2009 gli dai una sfogliata!!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:55   #7
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
mi sa che non mi sono spiegato bene

potrei anche andare a sfogliare entrambi i libri, ma il dubbio che rimane è:


-meglio studiare un libro di architettura del 2001 oppure uno del 2009

in altri termini:

l'architettura attuale è così differente da quella del 2001 da rendere un libro "vecchio" completamente inutile?
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v