|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
newbie - pensavo alla canon 500d e alla nikon d5000, adoro il wide...
ecco, come da titolo.
Studente di architettura, voglio la mia prima reflex...pensavo alle ovvie canon 500d o nikon d5000. Ma non mi so decidere...come mi direte, ancrò in negozio e le provero entrambe, come impugnatura e feeling, ma se anche questa prova non desse vincitori?? Come prime ottiche stavo vslutando se prendere i classici 18-55 medesimi in bundle, o altro..per la nikon ho visto che con una spesa in più c'è il 18-105, buon compromesso tra qualità e quantità..per la canon non ho visto.. Parametro importante, piacendomi grandi paesaggi ed edifici, pensavo di prendere, ma anche se non subito, un wide molto spinto, di quelli che ti piegano gli alberi per intederci..quale per esempio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 58
|
sono entrambi ottime macchine....
ecco qui un confronto.... http://www.digitalreview.ca/content/...T1i-500D.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
molto buoni ma forse gli equivalenti di altre marche sono quasi altrettanto validi pur costando meno: i vari tokina 11-16 e 12-24 e sigma 10-20 (probabilmente meglio la seconda versione 3,5) a meno che tu non vogli un ultragrandangolo che defomi fisheye... tra le due reflex in questione la qualità a parità di ottica stiamo lì, la canon un po meglio sui video, la nikon un po meglio con alti ISO, ma la scelta la farei più per il feeling con la macchina o per qualche ottica che ti piace c'è in un sistema ma non nell'altro.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Stessa pappa.... guarda bene cosa offre cosa offre il parco ottiche.
Se ti interessano wide spinti c'è l'ottimo Canon EF-S 10-22 ma vedi tu se puoi spendeci 600€. Altrimenti un i vari Sigma, Tamron o Tokina che puoi montare sia su Nikon che Canon. Solo... non ho cpaito una cosa... ma per piegare gli alberi intendi un FishEye?
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Quote:
![]() grazie per gli ottimi consigli a tutti.. altri obiettivi da poter prendere in considerazione? Il budget è abbastanza limitato, purtroppo non ho molto da spendere. Altrimenti la Nikon d3000??è buona oppure non vale il risparmio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
secondo me non vale il risparmio, io ho una D80 che ha quindi il sensore di D3000 e in quasi 3 anni ho trovato 1 solo grande difetto... la grana ad alti iso, D5000 ne fa molta meno e questo è un notevole vantaggio soprattutto per foto di architettura che a mio avviso chiedono la perfezione tecnica perchè l'architettura soprattutto contemporanea è bella per la pulizia delle linee e se c'è grana perde molto fascino (questo te lo dice un maniaco delle foto laureando in architettura specialistica)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Quote:
io direi che il 18-55 (stabilizzato) mi ci vuole nel set base, siete daccordo? a questo punto si riapre tra nikon e canon...ho letto che la nikon d5000 dalla sua ha un vanyaggio ad alti iso, la canon 500d per i video, giusto? sono vantaggi comunque minimi e marginali? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Per l'ottica io consiglio il versatile ed economico 18-105 vr perchè è un pelino più luminoso a pari focale col 18-55 e perchè è più versatile ma comunque molto leggero e perchè costa veramente poco! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
ed è un ottica fantastica! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
vai in negozio, provale in mano, vedi quale ti sta meglio in mano, quella che hai i pulsanti messi nella posizione più comoda... come modelli canon d500 o nikon 5000d e caschi in piedi in ogni caso, io ho provato canon ed è davvero comoda, usabile bene e pure leggera.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
il 10-20 sigma sia superiore al canon?
è la prima volta che lo sento ![]()
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Poi ho consigliato il 18-105 nikon perchè lui parlava di 18-55 Vr (quindi nikon), in effetti io forse non me la sentirei di consigliare uno zoom di pari escursione in canon perchè a mio avviso in canon le ottiche entry level lasciano un po' il tempo che trovano, vedi il 17-85 f/4-5.6 che secondo me è veramente troppo buio il nikon 18-105 che costa uguale o forse qualcosa meno a 18mm è più luminoso, ma anche a 85mm è più luminoso (dovrebbe essere ad f/5 se non sbaglio), poi ci sono zoom canon migliori come il 18-135 se non sbaglio che è uno degli ultimi nati ma costicchia di più. Altro vantaggio di nikon è il crop che è 1.5 al posto che 1.6 ed è a vantaggio del grandangolo, anche se di poco. Detto questo le canon non sono certo macchine da scartare, però trovo che canon lasci troppa differenza di performance tra le semi-pro e le entry, mentre nikon mette sulle entry come la D5000 lo stesso sensore della professionale o semi pro come la si vuol chiamare D300 e questa se la gioca con 7D! Ultima modifica di ARARARARARARA : 16-11-2009 alle 22:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
Quote:
![]()
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
2 ottime macchine ...non si puo parlare bene di una e allo stesso tempo parlare male dell'altra.
Clicca la mia firma se ti piace il Wide...ne ho a quintali fatti con il sigma 10-20mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
im pratica ho capito che con entrambe casco in piedi..ma da quel che dite nikon offre ottiche buone a prezzi inferiori, come il tanto blasonato 18-105(immagino vr)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.