Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2009, 10:45   #1
Jack797
Member
 
L'Avatar di Jack797
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Voltaggi?? Frequenze??? Bho.......... :(

Salve a tutti... spero di non aver sbagliato sezione!!!
Mi si è presentato il seguente problema mentre mettevo mano al bios della mia mb:
ho una mb gigabyte ex58-ud5, i7 920 e corsair 1866 3x2gb...
facendo partire la mb con il bios standard funziona benissimo, ma le ram girano semplicemente a 1066.... il sistema è stabile senza crash in più di 5 ore di test con prime 95...
quando provo ad alzare un pò le ram tutto va a rotoli!!!
i voltaggi del procio e del qpi si impostano alla cavolo e la mb mi avvisa che sono vicino al limite, poi se faccio partire vista va tutto bene e se provo a fare un bel test delle ram non va in crash.... il problema appare appena metto sotto stress la cpu... crash assicurato dopo 2 secondi...
non so come fare.... ho impostato le ram a 1866 e v 1.64 con il procio e il qpi tutto su auto o su "normale" e non funziona, se invece imposto tutto su auto le ram scendono a 1066 con voltaggio a 1.5....
Mi sta sulle palle che non riesco a sfruttare la "potenza" delle mie ram, non le avrei manco prese se le dovevo semplicemente tenere a 1066!!!
qualcuno saprebbe aiutarmi per favore ad impostare bene le frequenze e i voltaggi per tirare su le ram e tutto il resto?
grazie in anticipo!!!
Jack797 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 10:29   #2
kiwi1342
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 325
calma e gesso

segui questa guida che ti spiega tutto tutto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485
kiwi1342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 23:27   #3
Jack797
Member
 
L'Avatar di Jack797
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Grazie mille!!! Ho già risolto il problema e sfortunatamente avendo avuto dei problemi sulla linea non ho pututo risp subito!!
Ho dovuto impostare tutti i voltaggi a mano, altrimenti non era per niente stabile...
ho messo:
il cpu vcore a 1.2375,
qpi/vti 1.40,
dram 1.66,
dram termination 0.81,
cpu pll 1.840,
qpi pll 1.260....
2 gg di test sotto prime95 e memtest e nessun errore.... e le ram girano finalmente alla loro frequenza originale!!! 1866!!!
comunque la guida che mi hai linkato mi sembra veramente interessante!! ora me la spulcio tutta!!!
Grazie !
ps: dimmi cosa ne pensi dei miei settaggi.... forse per alcune cose sono un pò esagerati.... ho paura di combinare danni anche se tutto sembra stabile!
Jack797 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 23:36   #4
kiwi1342
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 325
beh se è rock solid per 2 giorni, le temperature sono basse e le memorie vanno come il vento io direi di lasciare così, anzi se vuoi continua con l overclock!!! molta gente supera i 4 Ghz

ma ora a che velocità vai?
kiwi1342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 23:53   #5
Jack797
Member
 
L'Avatar di Jack797
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
il procio a velocità normale... c'è solo un problem...
se faccio un test specifico solo alla cpu, usando prime, mi supera gli 80°....
pensi sia normale o i voltaggi sono troppo alti...?
comunque sta guida è spettacolare!!! appena ho tempo provo a spingere ancora sto povero procio!!!
Jack797 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 08:19   #6
kiwi1342
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da Jack797 Guarda i messaggi
il procio a velocità normale... c'è solo un problem...
se faccio un test specifico solo alla cpu, usando prime, mi supera gli 80°....
pensi sia normale o i voltaggi sono troppo alti...?
comunque sta guida è spettacolare!!! appena ho tempo provo a spingere ancora sto povero procio!!!
no aspetta allora cosa intendi a velocità normale????

quando compri un processore e lo fai andare a velocità default i voltqaggi ecc non li devi cambiare. Se cambi invece il clock del processore allora modifichi voltaggi!!!

Segui la guida passo passo e vedrai che otterrai un buon overclock

ps
se ti supera gli 80° non è cosa buona!!! metti tutto in auto e segui la guida per overcloccare bene
kiwi1342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 21:35   #7
Jack797
Member
 
L'Avatar di Jack797
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Infatti è proprio questo il problem....
se metto tutto su normale (anche i voltaggi e tutto il resto) il sistema è stabile, ma le ram girano a 1024 piuttosto che i loro 1866 originali... se provo ad alzare la frequenza delle ram e metterle alla loro frequenza di fabbrica il sistema diventa instabile e devo toccare i voltaggi di qpi e cpu vcore per far stare tutto in linea.... non è normale... inizio a pensare che il problema sia di bios di scheda madre....
comunque con i voltaggi che ho ora, tutto va bene, anche se il procio è a 2.66!!!
Jack797 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v