Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2009, 20:13   #1
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Problema ram e crash strani, chiedo delucidazioni

Salve a tutti a giugno ho acquistato il pc in firma e devo ammettere che il seguente problema l'ho sempre avuto ma non gli ho mai dato peso, oggi vi scrivo per sapere cosa ne pensate.

Dunque praticamente il pc funziona benissimo, fa benissimo il suo dovere e non crasha praticamente mai, solo che alcuni giorni ho crash continui, schermate blu con errori random non da sempre lo stesso codice di errore ma cambia ad ogni crash ma gli errori sono sempre relativi alla memoria del tipo "page foult in unpaged area" "pfn list corrupt", a volte lo schermo diventa per un pò nero e poi tutto bianco e ovviamente crash.

Il motivo per cui non ho mai dato peso a tutto ciò è perchè capita SOLO due giorni in un mese, per esempio l'ultima volta è stato domenica 4 ottobre, in tale data feci anche un memtest e mi diede 342 errori sulla memoria cosa che il giorno 19 quando tutto andava perfettamente non ha fatto, il 19 ha dato 0 errori e il pc era una roccia.
Fino ad oggi non ha mai dato un minimo cenno di instabilità e di crash, e in questo mese ho fatto di tutto, encoding, estrazioni, compressioni, editing video (pinnacle studio, adobe premiere ecc ecc) e non ha mai dato problemi.

Oggi magicamente ricominciano i crash, blocchi e problemi, ho rifatto un memtest e mi ha dato altrettanti 422 errori.
Ora io non so cosa pensare sinceramente, perchè se per quasi 30 giorni ha funzionato senza mai bloccarsi o crashare e ogni tanto gli prendono questi tic a me sembra davvero stranissimo.

Mi scuso per il papiro e vi chiedo, voi cosa mi consigliate di fare?
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 20:44   #2
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
Salve a tutti a giugno ho acquistato il pc in firma e devo ammettere che il seguente problema l'ho sempre avuto ma non gli ho mai dato peso, oggi vi scrivo per sapere cosa ne pensate.

Dunque praticamente il pc funziona benissimo, fa benissimo il suo dovere e non crasha praticamente mai, solo che alcuni giorni ho crash continui, schermate blu con errori random non da sempre lo stesso codice di errore ma cambia ad ogni crash ma gli errori sono sempre relativi alla memoria del tipo "page foult in unpaged area" "pfn list corrupt", a volte lo schermo diventa per un pò nero e poi tutto bianco e ovviamente crash.

Il motivo per cui non ho mai dato peso a tutto ciò è perchè capita SOLO due giorni in un mese, per esempio l'ultima volta è stato domenica 4 ottobre, in tale data feci anche un memtest e mi diede 342 errori sulla memoria cosa che il giorno 19 quando tutto andava perfettamente non ha fatto, il 19 ha dato 0 errori e il pc era una roccia.
Fino ad oggi non ha mai dato un minimo cenno di instabilità e di crash, e in questo mese ho fatto di tutto, encoding, estrazioni, compressioni, editing video (pinnacle studio, adobe premiere ecc ecc) e non ha mai dato problemi.

Oggi magicamente ricominciano i crash, blocchi e problemi, ho rifatto un memtest e mi ha dato altrettanti 422 errori.
Ora io non so cosa pensare sinceramente, perchè se per quasi 30 giorni ha funzionato senza mai bloccarsi o crashare e ogni tanto gli prendono questi tic a me sembra davvero stranissimo.

Mi scuso per il papiro e vi chiedo, voi cosa mi consigliate di fare?
Ho avuto problemi simili con un kit di dominator 2x2 1066Mhz.
Le ram sono settate correttamente da bios?
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 20:58   #3
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Ciao prima di tutto grazie per la rispsota.

Per quanto riguarda la configurazione PENSO che sia tutto apposto nel bios, ma nel dubbio ti posto due screenshot delle schermate di configurazione.



__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:06   #4
gasse
Senior Member
 
L'Avatar di gasse
 
Iscritto dal: May 2000
Città: + o - Siena
Messaggi: 191
Guardando il secondo screen vedo che sono settati dei parametri diversi da quelli impostati nell'spd delle ram. Il minimum RAS active time è da portarsi ai livelli dell'spd. Il test sulle ram lo fai da windows o usi il cd di boot di memtest? L'alimentatore in quali condizioni è? Le tensioni sono "robuste" o oscillano? Fa comunque specie che accada solo un paio di volte al mese.
__________________
In casa: Corei7 920 C0, Asus Rampage III Extreme, 3x2Gb OCZ 1600 DDR3, 2xHdd WD 250Gb RE3 raid0, 1xHdd WD 1Tb Caviar Green, Pioneer DVR-216D, Sapphire 6950@6970 2Gb, Corsair AX850, Samsung EU46F6500, tastiera Logitech G15, mouse Logitech G9
gasse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:09   #5
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da gasse Guarda i messaggi
Guardando il secondo screen vedo che sono settati dei parametri diversi da quelli impostati nell'spd delle ram. Il minimum RAS active time è da portarsi ai livelli dell'spd. Il test sulle ram lo fai da windows o usi il cd di boot di memtest? L'alimentatore in quali condizioni è? Le tensioni sono "robuste" o oscillano? Fa comunque specie che accada solo un paio di volte al mese.
Il mese scorso ho usato sia memtest dos facendolo partire da usb sia memtest per windows, oggi invece ho fatto solo due test, uno con memtest e l'altro mi consigliava di farlo windows stesso, mi ha chiesto di riavviare il pc e poi è partito lo strumento di diagnostica memoria, e anche li alla fine mi è uscito "sono stati rilevati problemi nella memoria contattare il produttore del computer".

Ah e quel 15 invece del 18 l'ho messo un mese fa (quando crashava) perchè ho notato che sulle ram è riportato 5-5-5-15 @ 2.1v come puoi vedere qui (le mie sono quelle a destra)
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz

Ultima modifica di luka734 : 31-10-2009 alle 21:14.
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:16   #6
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
mmm... che ram sono?
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:18   #7
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Ho messo la foto poco sopra, comunque sono CORSAIR DOMINATOR DDR2 1066Mhz 2X2GB (quelle a destra)
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:47   #8
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Ti do un consiglio... è noiosa sta cosa.
Prova direttamente a settarle a 800MHz con i timing tutti in auto e mettiti tranquillo ad usare il PC normalmente. Lascia perdere i test. Se il sistema crasha anche ad 800Mhz fai pure una prova con altre RAM per conferma e vai diretto di RMA corsair.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:54   #9
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
Ti do un consiglio... è noiosa sta cosa.
Prova direttamente a settarle a 800MHz con i timing tutti in auto e mettiti tranquillo ad usare il PC normalmente. Lascia perdere i test. Se il sistema crasha anche ad 800Mhz fai pure una prova con altre RAM per conferma e vai diretto di RMA corsair.
Purtroppo gia fatto, come ho detto nel primo post questo problema me lo fanno da quando le ho comprate insieme agli altri pezzi, ogni tanto iniziano a crashare come gli pare, e ho provato di tutto, anche a tenerle a 800 con nsettaggi automatici, ganged unganged, epp attivo o disattivo, è da inizio agosto che ci perdo la testa su.

A questo punto mi sa che prima di mandarle in assistenza compro un paio di gb e li tengo momentaneamente.

Che poi il mio dubbio principale è : a quelli dell'assistenza che gli dico?
se magari a loro arrivano e funzionano di certo non me le cambiano, a menochè non le tengono in test fino a quando non crashano.
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 22:39   #10
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
Purtroppo gia fatto, come ho detto nel primo post questo problema me lo fanno da quando le ho comprate insieme agli altri pezzi, ogni tanto iniziano a crashare come gli pare, e ho provato di tutto, anche a tenerle a 800 con nsettaggi automatici, ganged unganged, epp attivo o disattivo, è da inizio agosto che ci perdo la testa su.

A questo punto mi sa che prima di mandarle in assistenza compro un paio di gb e li tengo momentaneamente.

Che poi il mio dubbio principale è : a quelli dell'assistenza che gli dico?
se magari a loro arrivano e funzionano di certo non me le cambiano, a menochè non le tengono in test fino a quando non crashano.
Io ho avuto lo stesso identico problema con una versione 2.1 delle stesse ram. I primi 4 mesi tutto ok, poi i soliti schermi blu, i soliti forum e le solite paranoie. Dopo 2 mesi di inutili test ho contattato il venditore e ho spiagato la cosa. Ho avviato la pratica RMA tramite lui perchè rientravo nei 12 mesi di garanzia del negozio e ho spedito le ram (comprate sul grande sito delle minkiate all'asta) allegando qualche riga sul problema.
Sicuramente le hanno provate su una macchina che avevano... il risulato è stato un buono acquisto per delle altre ram.

Se non reggono neanche 800mhz... c'è poco da dire. Puoi provarle su più computer, per sicurezza, certo... ma vedrai che il risultato non cambia neanche per te (ci sono passato prima io, e questa è stata proprio la mia ultima paranoia!).
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 13:57   #11
gasse
Senior Member
 
L'Avatar di gasse
 
Iscritto dal: May 2000
Città: + o - Siena
Messaggi: 191
Hai provato ad usare un singolo modulo per volta? Magari così trovi qual'è il banco che ha problemi. Oppure prova a spostarli nei vari slot disponibili. Guarda, sembra una cavolata ma io avevo un problema simile con le mie OCZ dd3 e a forza di fare prove e di invertire i banchi adesso funzionano Chissà cos'era
__________________
In casa: Corei7 920 C0, Asus Rampage III Extreme, 3x2Gb OCZ 1600 DDR3, 2xHdd WD 250Gb RE3 raid0, 1xHdd WD 1Tb Caviar Green, Pioneer DVR-216D, Sapphire 6950@6970 2Gb, Corsair AX850, Samsung EU46F6500, tastiera Logitech G15, mouse Logitech G9
gasse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 22:49   #12
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Si ci provai gia a inizio ottobre, e quando iniziano a crashare anche se sposto i banchi o ne metto solo uno, il crash ritarda di un paio d'ore ma comunque prima o poi arriva, il bello è che se continuo a riavviare il pc dopo i crash prima inizia a crashare più frequentemente fino a quando windows non parte proprio più, se lo lascio spento mezz'ora e poi lo riaccendo mantiene per altre due ore e più.
comunque nei mesi scorsi i crash erano molto più frequenti e fastidiosi (seppur presentandosi sempre e solo un paio di giorni al mese, per frequenti intendo durante la giornata)


L'unico modo per risolvere completamente il problema e quindi tenerlo "in piedi" un altro mesetto è tenerlo spento per una decina di ore e all'accensione tutto torna rock solid, come oggi il mio pc è acceso dalle 13 e da allora ho compresso due file da 6 giga e encodato un video con pinnacle studio e non ha dato il benchè minimo segno di cedimento.
E preciso che il pc lo tengo acceso tutti i giorni dalle 14 alle 3 di notte quindi non è che lo uso poco.
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz

Ultima modifica di luka734 : 01-11-2009 alle 22:58.
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 20:52   #13
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Vi aggiorno dicendo che oggi mi sono arrivate le ram in sostituzione da corsair, non sono versione 2.1 ma 1.2, risultato?
Crasha lo stesso, memtest da sempre errori e solite paranoie, a sto punto penso proprio che è la scheda madre a dare problemi no?
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v