Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2009, 14:16   #1
Morgan Leah
Member
 
L'Avatar di Morgan Leah
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torremaggiore (FG)
Messaggi: 191
corsair 750 HXEU

sono in procinto di prendere un nuovo pc e sono indeciso sull'alimentatore
Avevo un enermax revolution 850, ma mi è sembrato davvero di buttare un sacco di soldi inutilmente dato che l'ho pagato 240€
ora dovrei prendere questo ali
Corsair CMPSU-750HXEU 750W

che andrà montato su un i750, MB asus maxiums III formula, 4GB di G.Skill Trident 2000mhz e una ati 5870. Il pc è sotto liquido e stimo il daily a 4ghz
la vga non la overclocco

Mi chiedevo se c'è qualcosa di meglio restando su quella cifra o al massimo sulle 150€
ho visto anche il corsair 1000W a 180€ scarsi, ma farei lo stesso errore che ho fatto con l'enermax dato che non ho intenzione di montare 2 VGA.

grazie per i consigli
__________________
www.kniferesearch.com
Morgan Leah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:12   #2
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1455
elevata efficienza (certificato 80plus silver), come gli altri ali della serie HX è prodotto da Seasonic, non certo l'ultima arrivata quanto ad alimentatori, 7 anni di garanzia, moltissime connessioni disponibili, ecc...

scegliendo l'HX750 vai sul sicuro, tranquillo ... poi per 120 euro direi che è difficile trovare di meglio
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:15   #3
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
che problemi ti ha dato il revolution?
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:29   #4
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
da quello ke so i Revolution sono dei ottimi alimentatori cmq ke problemi ti dava?

cmq scusa un attimo ma in firma hai un pc con un i7 920 una Asus Rampage II e una gtx285 ke bisogno c'è di cambiare tutto il sistema????????
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:48   #5
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
RampageII! Probabilmente è per questo che il revo ti ha dato problemi, ho letto di incompatibilità fra questa mobo e quella serie di alimentatori, se è tutto qui non cambiare ali, il tuo è già uno dei migliori.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:55   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Morgan Leah Guarda i messaggi
sono in procinto di prendere un nuovo pc e sono indeciso sull'alimentatore
Avevo un enermax revolution 850, ma mi è sembrato davvero di buttare un sacco di soldi inutilmente dato che l'ho pagato 240€
ora dovrei prendere questo ali
Corsair CMPSU-750HXEU 750W

che andrà montato su un i750, MB asus maxiums III formula, 4GB di G.Skill Trident 2000mhz e una ati 5870. Il pc è sotto liquido e stimo il daily a 4ghz
la vga non la overclocco

Mi chiedevo se c'è qualcosa di meglio restando su quella cifra o al massimo sulle 150€
ho visto anche il corsair 1000W a 180€ scarsi, ma farei lo stesso errore che ho fatto con l'enermax dato che non ho intenzione di montare 2 VGA.

grazie per i consigli
non ho fatto alcun conto ma ad occhio e croce il sistema che intendi montare non consuma più di 500 watt...

sicuramente consuma anche meno di 500 watt ma non saprei quanto di meno...

per cui anche prendere un 750 watt è superfluo...

non so cosa monti come impianto a liquido ma magari fare una stima più curata ti permetterebbe di spendere 80 euro anzichè 150...

in ogni caso basta che controlli i consumi misurati dalle recensioni di hwupgrade per avere una conferma di quel che dico..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 21:06   #7
Morgan Leah
Member
 
L'Avatar di Morgan Leah
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torremaggiore (FG)
Messaggi: 191
il sistema vecchio l'ho venduto.
Voglio cambiarlo per "esperimento", non per una reale necessita... sono convinto di riuscire ad avere grossomodo le stesse performance con una macchina che costa meno
nessun problema tra il revolution e la asus, anzi... una volta tolta la sua ventola e messa una più silenziosa il pc era perfetto e inudibile.
Lo tenevo in daily a 4200mhz e non mi si è mai bloccato

il pc penso che consumi meno di 500W, ma mi sembra che gli ali lavorino meglio quando stanno a metà del loro carico

il pc che avevo mi consumava intorno ai 400W quando giocavo secondo il software del gruppo APC, questo dovrebbe consumare sensibilmente meno a parità di overclock, quindi ho optato per un ali da 750W. Dato che il lavoro mi impedisce di fare ricerche approfondite sto cercando info sulle due cose che ancora non ho deciso l'acquisto...
infatti ho aperto pure un thread sulle ram
__________________
www.kniferesearch.com
Morgan Leah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 21:58   #8
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
vai su hx750 anke se è un po sovradimensionato prendilo lo stesso ke magari dp ti fai un CF di 5870
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 06:03   #9
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Morgan Leah Guarda i messaggi
il sistema vecchio l'ho venduto.
Voglio cambiarlo per "esperimento", non per una reale necessita... sono convinto di riuscire ad avere grossomodo le stesse performance con una macchina che costa meno
nessun problema tra il revolution e la asus, anzi... una volta tolta la sua ventola e messa una più silenziosa il pc era perfetto e inudibile.
Lo tenevo in daily a 4200mhz e non mi si è mai bloccato

il pc penso che consumi meno di 500W, ma mi sembra che gli ali lavorino meglio quando stanno a metà del loro carico

il pc che avevo mi consumava intorno ai 400W quando giocavo secondo il software del gruppo APC, questo dovrebbe consumare sensibilmente meno a parità di overclock, quindi ho optato per un ali da 750W. Dato che il lavoro mi impedisce di fare ricerche approfondite sto cercando info sulle due cose che ancora non ho deciso l'acquisto...
infatti ho aperto pure un thread sulle ram
visto che userai un i5 750 basterebbe anche un 450W per alimentare il tutto e considerando che di picco il consumo si aggirerà sui 350W , ma in un uso normale ( giochi e office) è difficile che superi i 250/300W quindi se prendi un Vx550 sei più che apposto:
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 13:48   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Morgan Leah Guarda i messaggi
il pc penso che consumi meno di 500W, ma mi sembra che gli ali lavorino meglio quando stanno a metà del loro carico

il pc che avevo mi consumava intorno ai 400W quando giocavo secondo il software del gruppo APC, questo dovrebbe consumare sensibilmente meno a parità di overclock, quindi ho optato per un ali da 750W. Dato che il lavoro mi impedisce di fare ricerche approfondite sto cercando info sulle due cose che ancora non ho deciso l'acquisto...
premesso che sei libero di fare quel che ti pare, mi permetto di raddrizzare un po di banane...
vuoi fare i conti? sacrosanto, ma almeno falli giusti...

il consumo di 500 watt, che ho sparato così, implica il pc in salita e col vento contrario, ovvero in condizioni di carico totalmente irrealistiche...
se tu dici che il tuo pc, giocando, arrivava a 400 watt ( e sinceramente non so quanto possa definirsi preciso un ups come sistema di misura ) significa che 400 watt includevano l'assorbimento del pc, dell'alimentatore del pc, e del monitor...
se il monitor consuma 40 watt e l'alimentatore ha una efficienza dell'80% in quelle condizioni, significa che tra alimentatore e monitor andavano via 120 watt su per giù, ovvero il tuo pc consumava 280 watt e non 400...

a questo punto un'ultima considerazione. Per quanto col pc ci giochi, in genere sarà maggiore il tempo che passi al pc navigando scaricando la posta, etc, ovvero in condizioni di minimo carico quindi, a stare larghi, per il 70% del tempo il pc si limita ad assorbire 100/150 watt si e no...

dato che il 20% di 750w è 150W significa che nel 70% del tempo l'alimentatore lavora fuori dal range di certificazione 80+, per cui non è improbabile che l'efficienza scenda al di sotto del minimo certificato.

sinceramente dove sarebbe il presunto vantaggio...
il fatto che il rapporto, watt erogati/watt assorbiti è più favorevole ad assorbimenti elevati, non significa che l'alimentatore spreca meno in assoluto...

è come comprarsi un camion per fare tutti i giorni casa-ufficio pensando che così, quando farai molta spesa, il motore non è sotto sforzo e rende di più...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 22:04   #11
Morgan Leah
Member
 
L'Avatar di Morgan Leah
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torremaggiore (FG)
Messaggi: 191
sono stato assenta per una settimana...
nel frattempo l'ali è arrivato... rotto
lo manderò indietro nella speranza che non ci mettano un mese a ridarmelo.

Il software di assorbimento dell'ups mi segnava 430W totali quando lo tenevo con 3dmark e vari applicativi leggeri aperti.

Avete considerato che l'i7 era a 4200MHZ?
come valore non mi sembra molti irreale
__________________
www.kniferesearch.com
Morgan Leah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 22:37   #12
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
un hx750 basta anke se lo porti a 5ghz quindi non penso sia la cpu il problema
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 10:06   #13
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Ero anch'io orientato a prendere questo alimentatore ed ho visto in listino (ad un prezzo inferiore) anche un modello analogo:

750TXEU sempre della Corsair

Qualcuno mi sa dire quali sono le differenze fra TXEU e HXEU ?
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:32   #14
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Ero anch'io orientato a prendere questo alimentatore ed ho visto in listino (ad un prezzo inferiore) anche un modello analogo:

750TXEU sempre della Corsair

Qualcuno mi sa dire quali sono le differenze fra TXEU e HXEU ?
l'HX è modulare ovvero permette di installare solo i cavi necessari.

l'TX invece ha tutti i cavi attaccati.
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 09:36   #15
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
io stavo per acquistare questo 750TXEU ma perche' quello con cavi modulari l hanno finito ieri

volevo sapere 2 cosucce gia' che ci sono e che ne stavate parlando

io questi due ali li ho trovato,rispettivamente a 95€ ed a 121 per quello modulare

quello modular non cel hanno piu',e sicome hanno la stessa serie non modulare da 850W ,il CORSAIR 850TXEU a 107€ ed il
CORSAIR 950TXEU a 121€,volevo chiedere a voi,se mi convenisse ,magari acquistarlo sovradimensionato per eventualmente continuare ad utilizzarlo in futuro....

io credo che ce ne sia gia' d'avanzo con quello da 750w,perche' lo montero' su uni7 920 e non overclocco da paura,al massimo 2 schede in sli e un bordello di dischi...

che mi consigliate?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v