Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2009, 14:08   #1
leccodisotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 26
Pc si freeza, ma non capisco dove sia il problema

Salve, non so se non nella sezione giusta, in caso contrario mi potete indicare dove postare?
Ho provato a cercare nel forum, ma non ho trovato nulla che mi potesse essere d'aiuto.

Ho un problema con il mio pc fisso, si freeza, e l'unico modo per poterlo riutilizzare è spegnerlo di brutto e riaccenderelo.

Il pc è un P4 3,2 GHz 2 GB di ram ddr 400 suddivisa in 4 blocchi da 512, scheda video ati radeon con 256 mb Scheda madre asus con bios customizzato fujitsu siemens, due hd sata da 200 e 250 GB.
Ciao, riapro mia discussione precedentemente chiusa per un problema di regolamento. Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare.

Il mio problema è cominciato da 3 o 4 settimane, mentre stai usando il pc, in maniera assolutamente random ( non c'è un caso tipo ), questo si freeza e non puoi più fare nulla se non riavviare brutalmente. Anticipo che per due volte nell'accenderlo ho sentito puzza di bruciato ( inizialmente ho imputato la cosa alla possibile polvere finita nell'alimentatore, visto che era da un po che non lo usavo frequentemente, e visto che tutto pare funzionare ). Ho reinstallato il sistema operativo, ma il problema si ripresenta, quindi escludo un problema software, ho testato le ram sia con il test in fase di avvio di Vista, che con il memtest. La cosa stranissima è che anche con il memtest che parte con boot da cd rom, a volte si freeza il sistema, mentre sta eseguendo il test delle ram. Tra le altre cose escluderei anche un problema di ram, in quanto anche testando singolarmente i banchi, il memtest non da problemi, altre volte invece sempre con gli stessi, si freeza.

Mi potete aiutare?

Ultima modifica di leccodisotto : 19-10-2009 alle 14:18. Motivo: Aggiunte info
leccodisotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 11:26   #2
leccodisotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 26
Nessuno che mi possa aiutare?
leccodisotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:20   #3
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da leccodisotto Guarda i messaggi
Nessuno che mi possa aiutare?
Potrebbe essere legato alle temperature. Dovresti prima di tutto monitorarle e controllare: cpu, chipset, scheda video. Se fosse questo il problema, eventualmente smonti i vari dissipatori, pulisci bene, sosituisci la pasta termica e ti assicuri che vegano rimontati correttamente.

Fai una verifica incrociata con questi 3 e posta gli screen.
Scarica coretemp: http://www.alcpu.com/CoreTemp/
Scaricati everest http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html
gpu-z http://www.hwupgrade.it/download/file/3440.html
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 22:10   #4
leccodisotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 26
Ok allora ecco quello che mi hai chiesto.
I risultati di coretemp non sono riuscito a crearli, non funziona su P4.
Per quanto rigurada Everest, non sapendo bene cosa darti ho generato un report in html di quello che mi sembrava utile, ed in più ho preso qualche screen utilizzando SpeedFan.
Caricato tutto qui: http://www.webalice.it/lodos1/Report.zip

Grazie
leccodisotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 22:46   #5
andreadgp
Senior Member
 
L'Avatar di andreadgp
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Rovigo
Messaggi: 1077
Alimentatore

Sei sicuro che il tuo alimentatore funzioni bene? Potrebbe dipendere da quello, ciao
__________________
Cooler Master CM 694, Ali Corsair Rm 850, Gigabyte Z690 Aero G DDR 4, Intel I7 12700K, Enermax ETS/T50, 64Gb Corsair Veageance DDR 4 3600 Mhz, Msi Gtx 1080 Ti, HD M2 Samsung x2, SSD 1Tb Silicon Power, SSD Wd Blue 2Tb, SSD USB Crucial 1Tb, DVD Lg/Hitachi GH 24, Eizo CG 223W.
andreadgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 23:13   #6
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Proprietà sensore:
Tipo sensore Winbond W83627EHF/EHG (ISA 290h)
Nome scheda madre Asus P4GD / P4GPL / P5AD / P5GD / P5GL / P5P800 Series
Rilevata intrusione nello chassis Sì

Temperature:
Scheda madre 36 °C (97 °F)
Processore 45 °C (113 °F)
Maxtor 7V250F0 [ TRIAL VERSION ]
Seagate ST3200822AS [ TRIAL VERSION ]

Ventoline:
Processore 1430 RPM
Chassis 3140 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.40 V
+3.3 V 3.31 V
+5 V 5.54 V
+12 V [ TRIAL VERSION ]
Standby V +5 5.07 V

Non sembrano alte. Prova anche a mettere la cpu sotto stress e vedere fino a quanto sale. Puoi usare prime95.
Sarebbe interessante vedere quella della scheda video, ma mi sa che manca il sensore.

Cmq può essere anche un problema di alimentazione, come suggerisce andreadgp.
A volte può dipendere dallo stesso alimentatore, a volte da qualche condensatore nello stadio di alimentazione della mobo.

Faccenda un po' noiosa

Ultima modifica di pablo300 : 20-10-2009 alle 23:16.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 11:28   #7
leccodisotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 26
Ok, grazie, ora sono al lavoro, appena torno a casa stasera eseguo gli altri test suggeriti.
Non c'è modo di sapere se dipende dalla mobo? A occhio nudo, i condensatori mi sembrano apposto.
Per l'alimentatore, ho la possibilità di provare a cambiarlo con un altro che ho, anche se è un po più piccolo come potenza.
leccodisotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 18:27   #8
andreadgp
Senior Member
 
L'Avatar di andreadgp
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Rovigo
Messaggi: 1077
Ok

Non importa se è un pelo più piccolo come potenza erogata, in sostanza devi solo capire temporaneamente se il problema è l'ali. Io ero uno che risparmiava sugli ali, poi mi sono reso conto che è uno dei componenti più importanti in un pc ed ora ho un Chieftec decisamente sovrabbondante, ciao
__________________
Cooler Master CM 694, Ali Corsair Rm 850, Gigabyte Z690 Aero G DDR 4, Intel I7 12700K, Enermax ETS/T50, 64Gb Corsair Veageance DDR 4 3600 Mhz, Msi Gtx 1080 Ti, HD M2 Samsung x2, SSD 1Tb Silicon Power, SSD Wd Blue 2Tb, SSD USB Crucial 1Tb, DVD Lg/Hitachi GH 24, Eizo CG 223W.
andreadgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 23:01   #9
leccodisotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 26
Non ho fatto a tempo a testarlo cambiando ali, però ecco i valori tenendo attivo prime95 per cireca 10 minuti ( il pc mi si è pinatato 2 volte ):



Non so se lasciandolo attivo i valori sarebbero saliti, ma sicuramente si sarebbe ribloccato prima.
Ora che ho spento prime95 pare funzionare regolarmente, ovvio con solo antivirus e browser funzionanti.

Ultima modifica di leccodisotto : 22-10-2009 alle 09:32.
leccodisotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:57   #10
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Andiamo per esclusione...
Smonta il dissipatore e la ventola della cpu, pulisci bene e cambia la pasta termica. Rimonta il tutto e prova a fare lo stesso test. Anche se non risolvi male non gli farà.

Poi ti rimane sempre la prova con l'altro alimentatore.


Quote:
Originariamente inviato da leccodisotto Guarda i messaggi
Non ho fatto a tempo a testarlo cambiando ali, però ecco i valori tenendo attivo prime95 per cireca 10 minuti ( il pc mi si è pinatato 2 volte ):
Non so se lasciandolo attivo i valori sarebbero saliti, ma sicuramente si sarebbe ribloccato prima.
Ora che ho spento prime95 pare funzionare regolarmente, ovvio con solo antivirus e browser funzionanti.

Ultima modifica di pablo300 : 22-10-2009 alle 14:03.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:03   #11
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
doppio post, scusate


Quote:
Originariamente inviato da leccodisotto Guarda i messaggi
Non ho fatto a tempo a testarlo cambiando ali, però ecco i valori tenendo attivo prime95 per cireca 10 minuti ( il pc mi si è pinatato 2 volte ):
Non so se lasciandolo attivo i valori sarebbero saliti, ma sicuramente si sarebbe ribloccato prima.
Ora che ho spento prime95 pare funzionare regolarmente, ovvio con solo antivirus e browser funzionanti.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 10:50   #12
leccodisotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 26
Ieri sera sono riuscito a cambiare ali, ma il problema persiste. Non ho ancora provato a cambiare la pasta termica perchè in casa non ne ho, devo procurarmela.

Ciao
leccodisotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 12:22   #13
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
bene, pulisci tutto e metti la pasta nuova. Restiamo in attesa.
PS: fai qualche foto ben illuminata alla scheda madre, zona CPU

Quote:
Originariamente inviato da leccodisotto Guarda i messaggi
Ieri sera sono riuscito a cambiare ali, ma il problema persiste. Non ho ancora provato a cambiare la pasta termica perchè in casa non ne ho, devo procurarmela.

Ciao
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 10:32   #14
leccodisotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 26
Ciao, ho ripulito tutto e cambiato la pasta.
Mi sembra che i tempi in cui si presenta il problema siano un po aumentati, ma comunque non si è risolto.
Ecco una foto della scheda madre:

http://www.webalice.it/lodos1/23102009.jpg

Una delle ultime volte ho notato che il dissipatore statico che si vede in alto a destra ( quello circondato di rosso ) mi sembrava molto caldo, toccandolo scottava

Ultima modifica di leccodisotto : 28-10-2009 alle 09:26.
leccodisotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 13:33   #15
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Intanto prova a lasciare solo 1 banco di ram... ho letto che le hai testate tutte ma fai come ti dico.
Se il problema si presenta ancora... tieni il case aperto e piazzaci un ventilatore da casa a 50 cm, puntato dentro il case.
Questo potrebbe escludere definitivamente problemi legati al calore.
Fai le prove in ordine, non insieme.

PS: puoi rimuovere la foto

Quote:
Originariamente inviato da leccodisotto Guarda i messaggi
Ciao, ho ripulito tutto e cambiato la pasta.
Mi sembra che i tempi in cui si presenta il problema siano un po aumentati, ma comunque non si è risolto.
Ecco una foto della scheda madre:

Una delle ultime volte ho notato che il dissipatore statico che si vede in alto a destra ( quello circondato di rosso ) mi sembrava molto caldo, toccandolo scottava
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 09:25   #16
leccodisotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 26
Ok proverò, tanto ieri sera ho reinstallato il sistema operativo.
Domenica mi si era bloccato anche installando windows.
Appena faccio le prove vi avviso.
leccodisotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 14:50   #17
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da leccodisotto Guarda i messaggi
Ok proverò, tanto ieri sera ho reinstallato il sistema operativo.
Domenica mi si era bloccato anche installando windows.
Appena faccio le prove vi avviso.
mi è capitato con 2 pc questi riavvii anomali (ad uno era il bios+temperature alte) e l'altro la vecchiaia ( la mobo ha 9 anni )
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 15:24   #18
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
Aggiungo la mia esperienza per problemi molto molto simili, che mi hanno afflitto per mesi con il mio ex pc.

Alla fine era l'alimentatore, che tra l'altro, nuovo, costava 200€.

Comunque non è la sezione giusta questa.
__________________
scatolo
[sca-tò-lo] n.m.
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole
Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.

Ultima modifica di micropunta : 28-10-2009 alle 15:27.
micropunta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v