Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2009, 23:08   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Truffa:dodici scuole chiuse fra la Sicilia e la Calabria

Diplomi facili:chiuse 12 scuole in Sicilia e Calabria, 7 arrestati, 200 denunciati
Gli istituti si facevano pagare da 3000 a 5000 euro per un diploma, ma creavano anche false carriere scolastiche

GELA (CALTANISSETTA) - Dodici scuole chiuse fra la Sicilia e la Calabria, sette arresti, duecento denunce. È il bilancio dell'operazione Atena che ha messo a segno la Guardia di finanza. Gli indagati devono rispondere tra l'altro di associazione per delinquere finalizzata al rilascio di «diplomi facili».

COME FUNZIONAVA - L'organizzazione aveva base prevalentemente a Gela, Licata e Catania , ma con ramificazioni nel resto dell'Isola e in Calabria. Grazie ad un complesso sistema si facevano apparire come effettivamente realizzate attività scolastiche (frequenza, didattica, esami e così via) in realtà mai realizzate. Ne avrebbero usufruito studenti di tutta Italia che pagavano da 3000 a 5000 euro per un diploma di scuola secondaria. A seconda del prezzo pagato veniva concesso anche di «costruire false carriere scolastiche ad hoc sostenendo esami, anch'essi pilotati, per saltare qualche anno». Una truffa messa in atto, sottolineano le Fiamme gialle, «anche attraverso il coinvolgimento dei docenti i quali si prestavano alle falsificazioni dei registri e dei vari atti d'esame, coscienti della scarsissima preparazione degli studenti. Alla redazione di atti falsi partecipava anche personale amministrativo in servizio presso gli istituti scolastici, consentendo l'iscrizione di alunni anche se privi dei requisiti necessari, ed addirittura, in alcuni casi, effettuando iscrizioni al quinto anno pochi giorni prima di sostenere l'esame di Stato».

ATTIVITA' ILLEGALE - L'attività illegale si realizzava anche attraverso il coinvolgimento dei docenti i quali si prestavano alle falsificazioni dei registri e dei vari atti d'esame, coscienti della scarsissima preparazione degli studenti. Alla redazione di atti falsi partecipava anche personale amministrativo in servizio presso gli istituti scolastici, consentendo l'iscrizione degli alunni anche se privi dei necessari requisiti previsti e addirittura, in alcuni casi, effettuando iscrizioni al quinto anno pochi giorni prima di sostenere l'esame di Stato. Le indagini, condotte attraverso la meticolosa analisi degli atti e dei registri, nonchè attraverso attività tecniche, hanno permesso di individuare oltre quattrocento diplomi rilasciati illegittimamente ovvero sulla scorta di false attestazioni. Si è appurato che gli studenti, oltre a non frequentare, sostenevano esami farsa in quanto dall'esito del tutto scontato. La predisposizione di un vero e proprio sistema collaudato ha permesso il progressivo espandersi dell'area d'azione dell'organizzazione, che si è ramificata in territorio siciliano e calabrese, anche grazie a centri studi affiliati, istituiti al fine di procacciare gli studenti cui rilasciare diplomi facili.

LE ACCUSE - Le persone denunciate sono oltre duecento e i reati contestati, oltre all'associazione per delinquere finalizzata a ottenere ingenti profitti attraverso la produzione di carriere scolastiche falsate con la corruzione di dirigenti e ispettori, vanno dal falso in atto pubblico alla rivelazione di segreti d'ufficio, dall'omissione di atti d'ufficio all'attestazione di false identità, dal favoreggiamento personale alla truffa perpetrata con false attestazioni mediche. Non manca la frode fiscale a cui si sarebbero dedicati alcuni gestori di società cui facevano capo gli istituti sequestrati.

16 ottobre 2009

Corriere.it
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 23:10   #2
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Certo che prendersi un diploma superiore per incapacità
Capisco il non avere tempo...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 23:15   #3
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Qualche mese fa durante un’intervista, Caterina Balivo alla domanda:
Ha visto le polemiche sui voti troppo alti nelle maturità al Sud?

Rispondeva affermando che “Sono più alti perché noi siamo più bravi."

Senza nulla togliere agli studenti meritevoli,credo che non si possa trascurare quest’abitudine a cercare la via più breve…
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 23:36   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Qualche mese fa durante un’intervista, Caterina Balivo alla domanda:
Ha visto le polemiche sui voti troppo alti nelle maturità al Sud?

Rispondeva affermando che “Sono più alti perché noi siamo più bravi."

Senza nulla togliere agli studenti meritevoli,credo che non si possa trascurare quest’abitudine a cercare la via più breve…
Guarda che le scuole private che regalano il diploma ci sono anche al nord.
Anzi proprio lì hanno fatto un servizio le iene tempo fa.
E c'è chi è al potere ora che aiuta solo ed esclusivamente le scuole private tagliando le gambe a quelle pubbliche..
un OTTIMO modo per sollevare il livello medio dell'istruzione.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 23:44   #5
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Guarda che le scuole private che regalano il diploma ci sono anche al nord.
Anzi proprio lì hanno fatto un servizio le iene tempo fa.
E c'è chi è al potere ora che aiuta solo ed esclusivamente le scuole private tagliando le gambe a quelle pubbliche..
un OTTIMO modo per sollevare il livello medio dell'istruzione.
Ti senti colpito nell'intimo?

Per il resto beh,meno male che c'è la certificazione delle iene,che vale di più evidentemente delle indagini della guardia di finanza....però pensandoci mi sa che se le iene andavano in Calabria o in Sicilia venivano cotte a puntino e consumate come antipasto...

Quote:
E c'è chi è al potere ora che aiuta solo ed esclusivamente le scuole private tagliando le gambe a quelle pubbliche..
Ma smettila con questa solita retorica.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 00:24   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ti senti colpito nell'intimo?
Io?
Ma proprio no dato che ho fatto un'ottima scuola pubblica e i miei risultati successivi ormai dovrebbero essere ben noti qui sul forum.
Era solo per far notare come, ovviamente, punti l'indice contro la questione NORD/SUD anzichè pensare al punto nodale, ovvero che tutte le scuole private che finanziamo con i NOSTRI soldi, sono a rischio per comportamenti del genere.
Quote:
Per il resto beh,meno male che c'è la certificazione delle iene,che vale di più evidentemente delle indagini della guardia di finanza....però pensandoci mi sa che se le iene andavano in Calabria o in Sicilia venivano cotte a puntino e consumate come antipasto...



Ma smettila con questa solita retorica.
Non sono io a strumentalizzare delle notizie puntando il dito contro una cosa che non c'entra niente per il solito razzismo nord/sud tipico di una certa parte politica.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 08:33   #7
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Maturità 2009: più bravi gli studenti del sudGli studenti del Sud Italia sono i più bravi del paese: è qui infatti che sono stati assegnati il maggior numero di 100 e lode. Ed intanto il ministro Gelmini sta pensando di assegnare finanziamenti per l'università, dal prossimo anno, ai 1.000 studenti migliori di tutta Italia

http://www.studenti.it/superiori/mat...cento_lode.php
Che bello ! sono i piu bravi !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 08:36   #8
speck
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 119
Non c'è da stupirsi di questo scandalo

non vi ricordate lo scandalo agli esami per diventare avvocati a Reggio calabria di qualche anno fà !! Esami truffe dove passavano tutti ; c'è la stessa cosa a livelli di studi inferiori !!!
Sicuramente ci sono scuole private che regalano dipllomi anche al nord solo che al sud è sistematico e la regola !!!
__________________
[IMG]
speck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 09:44   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Io?
Ma proprio no dato che ho fatto un'ottima scuola pubblica e i miei risultati successivi ormai dovrebbero essere ben noti qui sul forum.
Era solo per far notare come, ovviamente, punti l'indice contro la questione NORD/SUD anzichè pensare al punto nodale, ovvero che tutte le scuole private che finanziamo con i NOSTRI soldi, sono a rischio per comportamenti del genere.

Non sono io a strumentalizzare delle notizie puntando il dito contro una cosa che non c'entra niente per il solito razzismo nord/sud tipico di una certa parte politica.
E io invece ho fatto una scuola privata...
La stessa dove ha frequentato Fassino.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 17-10-2009 alle 09:47.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 09:49   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
E io invece ho fatto una scuola privata...
La stessa dove ha frequentato Fassino.
beh...
ti è andata bene vedendo quanto si discute nel thread e l'inchiesta delle iene di tempo fa.
I diplomifici ci sono sia al nord che al sud, è inutile negarlo.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 09:50   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
beh...
ti è andata bene vedendo quanto si discute nel thread e l'inchiesta delle iene di tempo fa.
I diplomifici ci sono sia al nord che al sud, è inutile negarlo.
Le scuole private non sono tutte uguali.
Un metro di giudizio? Le scuole private serie sono quelle che si impongono per statuto di non sostenere esami interni, ma di portare gli studenti a sostenere gli esami nelle scuole pubbliche.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 09:53   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Le scuole private non sono tutte uguali.
Un metro di giudizio? Le scuole private serie sono quelle che si impongono per statuto di non sostenere esami interni, ma di portare gli studenti a sostenere gli esami nelle scuole pubbliche.
Si, ma non vedo perchè finanziarle con i MIEI soldi visto che paghiamo già delle scuole pubbliche, alcune anche ottime, con i nostri soldi.
E comunque la bontà di una scuola non influisce di certo in maniera preponderante sulle capacità di un individuo.
O quantomeno per me è stato così.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 09:54   #13
mikeboldein
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Le scuole private non sono tutte uguali.
Un metro di giudizio? Le scuole private serie sono quelle che si impongono per statuto di non sostenere esami interni, ma di portare gli studenti a sostenere gli esami nelle scuole pubbliche.
Ma anche no. Visto che sei di Torino, ti pare che al San Giuseppe in centro facciano fare esami esterni? No! Se non arrivi a certi risultati di cacciano. Ed e' privata.
mikeboldein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 09:58   #14
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da mikeboldein Guarda i messaggi
Ma anche no. Visto che sei di Torino, ti pare che al San Giuseppe in centro facciano fare esami esterni? No! Se non arrivi a certi risultati di cacciano. Ed e' privata.
Te l'hanno insegnato li' il costrutto "Ma anche no?"
Aggiusto il metro di giudizio.
Con buona probabilita' una scuola privata che fa sostenere gli esami all'esterno, e' una scuola seria.
Delle altre non si puo' dire, se non appunto leggendo le modailta' di ingressi, la mortalita' (eravamo 32 in prima e 20 in seconda) e la storia sia della scuola che delle persone che vi sono passate.

Metro di giudizio negativo. Se la scuola prevede modalita' N anni in uno, o accetta gente bocciata da un'altra scuola per un anno considerandolo come anno valido, allora non e' seria.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 17-10-2009 alle 10:02.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 10:21   #15
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
io sono del nord ho frequentato una scuola privata fino alle medie , e tutti gli anni si andava nelle scuola pubblica a fare l'esame finale.
poi ho frequentato le superiori in una scuola pubblica, e vedevo molti che provenivano dalle scuole private della zona che venivano a fare gli esami. l'80% non passava ! tra i privatisti nei 5 anni che ho frequentato pare che non ne sia passato nessuno !
e tutti quelli che non passavano andavano a sostenere l'esame in una scuola fuori regione, dove pare che passassero tutti ! roba tipo 2 anni in uno 3 anni in uno un esamificio !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v