Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 11:54   #1
drullio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 13
dimensione abnormi dei video acquisiti sull'hd

premetto di essere un profano di queste cose..
acquisisco con easy cap usb con buona qualità audio e video (PAL) da un videoregistratore hitachi tramite cavi compositi RGB
iL MIO Problema consiste nel fatto che una volta salvato 1 minuto di video sul hd questo risulta grande 1,17 Gb!!!
come è possibile?
Dove ho sbagliato?
devo utilizzare un software di compressione video e/o audio?se si quale/i?
(indeo,microsoft,mjpeg...?)
formato di acquisizione: ho scelto avi( meglio mpeg o dvd, DV non me lo prende..??)
Uso il software unlead video studio 8 fornito con la scheda acq usb di cui sopra.
Non dovrebbe essere 1 min video= circa 200 Mb?
allora perchè mi salta fuori un video da più di un giga?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Saluti

Drullio
drullio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 15:45   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10199
Mi sembra esagerato anche 1 min=200 Mb.
Se hai scelto il formato avi, assicurati che venga compresso, di solito per il video è divx o xvid, e per l'audio mp3 o ac3.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 23:05   #3
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Come compromesso potresti installare lo Huffyuv che rispetto all'AVI non compresso occupa molto meno spazio e comunque è un formato lossless quindi adatto alla cattura senza perdita di dati per poi procedere al video editing ed alla compressione in un secondo momento.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 09:16   #4
drullio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 13
bho!?

purtroppo ho usato l'indeo 5.10 come software di compressione con pessimi risultati,mi spiego
audio tutto a posto ma la fluidità dei movimenti rapidi delle mani del direttore d'orchestra è andata a puttane (scusate il termine ma è così)

è essenziale che io conservi questa qualità dei movimenti rapidi però se devo ritrovarmi un filmato di 2 ore che occupa300Gb...assurdo

con indeo ho un file di uscita delle 2 ore di circa 2 giga e mezzo
potete consigliarmi una via di mezzo tra questo tipo di compressione e la acquisizione senza compressione che mi eviti perdite di fluidità nei gesti rapidi del direttore d'orchestra???

ancora grazie per le risposte passate e future

caio
drullio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:38   #5
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Durante l'acquisizione applicare anche la conversione può portare a questo tipo di problemi specialmente se la macchina non è sufficientemente performante, la cosa più semplice in assoluto sarebbe acquisire senza compressione e ricomprimere il filmato successivamente con un software specifico ma nasce il problema della dimensione finale del file, prova con Huffyuv se riesci ad avere più fluidità, lo puoi scaricare qui: http://www.free-codecs.com/download/HuffYUV.htm
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:47   #6
drullio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 13
Grazie Esavoc proverò stasera
Scusa l'ignoranza ma una volta scaricato e istallato
questo Huffyuv finisce nella lista di tutti i codec che ho nel sistema operativo,
a questo punto però che software mi consigli per utilizzarlo (Huffyuv) ed effettuare la compressione??

grazie
drullio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:56   #7
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
questo codec ti serve per l'acquisizione, per la conversione io mi trovo bene con Media Coder ma anche Super è un buon convertitore.
Se ne vuoi uno che ha bisogno di meno impostazioni prova XMediaRecode o Format Factory, tutti programmi gratuiti.

Per l'acquisizione, se la scheda viene riconosciuta, VirtualDub o VirtualDubMod sono semplici e leggeri.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 12:56   #8
drullio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 13
Ho avuto buoni risultati con il metodo da te consigliato (virtual dub + huffyuv)
però ho un problema,l'audio risulta sfasato di un secondo circa
come mai?
come faccio a sincronizzarlo?
grazie
drullio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 13:04   #9
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Assicurati che l'asincronia sia costante, cioè che sia di un secondo sia all'inizio che alla fine della clip che hai acquisito. In questo caso si corregge facilmante agendo nel menù audio, interleaving ed imposti l'audio skew correction impostando il ritardo: con un numero positivo espresso in millisecondi se l'audio è anticipato, negativo se è in ritardo rispetto al video quindi salvi il file impostando sia il flusso video che quello audio in direct stram copy, senza ricompressione.
Oppure dato che devi convertirlo in un formato standard, imposti anche i codec e salvi tutto in full processing mode sia audio che video.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v