Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2009, 19:21   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Evitare gli sbuffi neri dei caloriferi sul muro

Ciao a tutti, ho una domanda molto semplice: avendo appena imbiancato casa mi chiedevo come fare, o meglio come voi fate, per evitare, in vista dell'inverno, gli sbuffi neri che i caloriferi fanno sul muro.



Grazie
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 19:25   #2
Antoine27
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho una domanda molto semplice: avendo appena imbiancato casa mi chiedevo come fare, o meglio come voi fate, per evitare, in vista dell'inverno, gli sbuffi neri che i caloriferi fanno sul muro.



Grazie
o metti quel panno sopra il termosifone o li tieni puliti parecchio

quando son venuti, di solito van via con acqua e candeggina

Ultima modifica di Antoine27 : 03-10-2009 alle 19:27.
Antoine27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 13:56   #3
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
vabbè ma ce l'ho solo io sto problema?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:52   #4
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
immagino che basti rimuovere spesso la polvere dal termosifone
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 15:00   #5
femi
Member
 
L'Avatar di femi
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 156
mmhà..sono 21 anni che vivo in questa casa dove ci sono termosifoni e non ho mai visto o sentito parlare di sbuffi neri
__________________
>Un Viaggio<
C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera
avendo come guida un’unica fede, la fede in se stesso
.
femi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 15:27   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
non so se è vero, ma ho sentito dire che basta abbassare la temperatura dell'acqua che circola nei caloriferi. Io li ho impostati a circa 60°C e non ho neanche un segno nero.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 16:58   #7
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Antoine27 Guarda i messaggi
o metti quel panno sopra il termosifone o li tieni puliti parecchio
Ti hanno già risposto. Non ci sono altre soluzioni.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 18:07   #8
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Antoine27 Guarda i messaggi
o metti quel panno sopra il termosifone o li tieni puliti parecchio

quando son venuti, di solito van via con acqua e candeggina
Mettere un panno sopra il termosifone non mi pare una cosa opportuna. Il termosifone deve far circolare l'aria e riscaldarla: se lo si tappa non funziona al meglio, imho.

Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
vabbè ma ce l'ho solo io sto problema?
No.

Quote:
Originariamente inviato da femi Guarda i messaggi
mmhà..sono 21 anni che vivo in questa casa dove ci sono termosifoni e non ho mai visto o sentito parlare di sbuffi neri
Se hai un quadro sopra un termosifone prova a toglierlo...
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 21:03   #9
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Una volta avevo sentito una richiesta simile alla radio.
La soluzione è stata da parte di un imbianchino che ha consigliato di verniciare la parte della parete dove si sarebbero presentati eventuali sbuffi con una vernice lavabile (appunto per avvantaggiarsi del poter lavarla spesso) e naturalmente aveva mensionato il tipo di pittura per far si che non faccia differenza con l'altra ma non mi ricordo assolutamente il tipo.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 21:27   #10
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
E' una cosa molto semplice (se hai il riscaldamento autonomo)

Il nero è causato dal pulviscolo atmosferico che al di sopra dei 60° C si carbonizza.
Per evitare gli sbuffi neri è sufficiente abbasssare la temperatura della caldaia al di sotto dei 60° (es 50 o 55). La caldaia resterà accesa più tempo a temperatura piu bassa, dal punto di vista energetico/consumi non cambia sostanzialmente nulla.

Eventualmente se con "soli" 55° non ce la dovesse fare a scaldare bene la casa nelle 2-3 settimane piu fredde, si può alzare la temperatura solo in quelle due tre settimane per limitare il danno.
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 23:49   #11
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Hey, geni del male! Avete qualche misconoscenza circa il vostro impianto?

La temperatura del liquido che circola nelle tubature dev'essere impostata alla realizzazione dell'impianto. E' in dipendenza con la portata e velocità del liquido, con il diametro delle tubature, con il percorso dei tubi, con la grandezza degli elementi irradianti e qualcos'altro. Non è che puoi decidere ad cazzum.

Se la temperature superficiale del termosifone è troppo alta allora, ammesso e non concesso che sia dimensionato a modo, puoi sostituirlo con uno più grande in dimensioni.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 21:16   #12
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Hey, geni del male! Avete qualche misconoscenza circa il vostro impianto?

La temperatura del liquido che circola nelle tubature dev'essere impostata alla realizzazione dell'impianto. E' in dipendenza con la portata e velocità del liquido, con il diametro delle tubature, con il percorso dei tubi, con la grandezza degli elementi irradianti e qualcos'altro. Non è che puoi decidere ad cazzum.

Se la temperature superficiale del termosifone è troppo alta allora, ammesso e non concesso che sia dimensionato a modo, puoi sostituirlo con uno più grande in dimensioni.
Sai dove trovare delle informazione tecniche e attendibili al riguardo? Mi sono sempre chiesto a quanto mettere la temperatura dell'acqua dei termosifoni per avere la massima resa.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 10:57   #13
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo Guarda i messaggi
E' una cosa molto semplice (se hai il riscaldamento autonomo)

Il nero è causato dal pulviscolo atmosferico che al di sopra dei 60° C si carbonizza.
Per evitare gli sbuffi neri è sufficiente abbasssare la temperatura della caldaia al di sotto dei 60° (es 50 o 55). La caldaia resterà accesa più tempo a temperatura piu bassa, dal punto di vista energetico/consumi non cambia sostanzialmente nulla.

Eventualmente se con "soli" 55° non ce la dovesse fare a scaldare bene la casa nelle 2-3 settimane piu fredde, si può alzare la temperatura solo in quelle due tre settimane per limitare il danno.
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Hey, geni del male! Avete qualche misconoscenza circa il vostro impianto?

La temperatura del liquido che circola nelle tubature dev'essere impostata alla realizzazione dell'impianto. E' in dipendenza con la portata e velocità del liquido, con il diametro delle tubature, con il percorso dei tubi, con la grandezza degli elementi irradianti e qualcos'altro. Non è che puoi decidere ad cazzum.

Se la temperature superficiale del termosifone è troppo alta allora, ammesso e non concesso che sia dimensionato a modo, puoi sostituirlo con uno più grande in dimensioni.

concordo con le precedenti risposte.
Quando ho fatto installare i termosifoni a casa mia, con l'idraulico abbiamo parlato proprio della stessa cosa. E per evitare appunto i segni neri abbiamo surdimensionato i termosifoni aggiungendo un paio di elementi in piu', in modo da avere la stessa potenza in calorie con temperatura un po' piu' bassa della caldaia.
risultati: caldo ok, niente nero sui muri.
Da me abbiamo fatto così

ciao
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v