Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2009, 17:40   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Tremonti bond,il ministro:rifiutarli è sgarbo alle imprese



La mancata richiesta da parte di Unicredit e Intesa Sanpaolo dei Tremonti bond "non è una questione di sgarbo a me o al governo". Lo ha affermato il ministro dell'Economia Giulio Tremonti in un incontro con la stampa a Milano. "Per il governo non emettere debito va anche meglio", ha spiegato. Il problema è che "quegli strumenti farebbero molto comodo alle imprese".
Le obbligazioni governative, i cosiddetti Tremonti bond, "sono stati chiesti e anzi invocati con pressione enorme dalle banche". Lo ha sottolineato il ministro dell'Economia. "Non è che il governo fosse ansioso di indebitarsi" ha detto. Con l'inizio della crisi "abbiamo iniziato a gestire una partita molto delicata e alla fine è venuto fuori questo strumento", ha detto Tremonti, ricordando che lo schema prevedeva che lo Stato emettesse titoli di debito pubblico e con i soldi così raccolti sottoscrivesse titoli delle banche che a quel punto danno i soldi alle imprese. Tremonti ha poi obiettato all'idea che i cosiddetti Tremonti bond "costano troppo": "come debito sì - ha detto - ma come soglia di patrimonio no. Sono competitivi sul mercato". "Dal lato del governo egoisticamente è meglio così, è meglio non emettere titoli di debito" ha aggiunto. "Il fatto che le banche, alcune, non le vogliono (le obbligazioni del tesoro, ndr) - ha continuato - è perché non vogliono dare soldi alle imprese".

"La crisi dimostra sempre più che il sistema bancario italiano troppo concentrato e verticalizzato non va bene", ha aggiunto. "La Banca del Sud va fatta perché é l'unica grande regione dell'Europa che non ha una banca autoctona". Così il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, nel corso di una conferenza stampa. Tremonti poi aggiunge di aver pensato già al logo: "In questa banca non si parla inglese e i soldi che depositate restano in questa banca".
"Fare soldi con la finanza sta tornando molto conveniente". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, che si è chiesto se sia questo "il mestiere della banca", perché a "fare soldi con la finanza son capaci tutti". "Se le banche continuano a fare i soldi con la finanza - ha proseguito - si prepara la prossima crisi. Pensate che sia giusto che il mondo sia governato dai banchieri?", a chiesto ai giornalisti convocati a Milano all'indomani della scelta dei due maggiori gruppi bancari italiani di rafforzare il patrimonio senza ricorrere agli aiuti di Stato.

"Se mi chiedete se aveva ragione Cattaneo o i Savoia, aveva ragione Cattaneo: meglio la federazione che non un'unificazione con le baionette e lo sterminio". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, parlando della debole presenza del sistema bancario al Sud. Le grandi banche del Sud "sono saltate non per colpa del Nord ma perché erano mal amministrate, ora bisogna ripartire. Il risparmio del Sud, almeno in parte deve restare al Sud", ha affermato il ministro.

Libero.it

Quote:
Le grandi banche del Sud "sono saltate non per colpa del Nord ma perché erano mal amministrate
Seeeeeeee,I SOLDI SE LI SONO MAGNATI CON RUBERIE INFINITE,ALTRO CHE MAL AMMINISTRATI!!!
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 20:20   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
ha ragione, le banche prestano meno e quindi gli bastano i soldi che hanno, il problema è che ora molti si ritrovano senza finanziamenti e sono in difficoltà, le famiglie non possono comprare casa e le aziende non possono pagare stipendi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 22:16   #3
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
ho sentito stamane che grazie allo scudo fiscale le banche faranno affari d'oro...e ciao ciao tremonti bond...
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 06:13   #4
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Piu' che altro, se ho ben capito tutta la situazione, i T-Bond costerebbero alle banche molto piu' dello stesso denaro attualmente acquistabile.
In ogni caso le banche non sono certo opere di beneficenza, ma non e' che si lascino insegnare il proprio mestiere abbandonandosi alla finanza creativa partorita dal genio di un commercialista.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 20:16   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
sticazzi.... tremonti vuole il 7,5%.
un'obbligazione la emetto, a essere generoso, al 3,5%....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 22:36   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
sticazzi.... tremonti vuole il 7,5%.
un'obbligazione la emetto, a essere generoso, al 3,5%....
si ma il Tbond ti permette una moltiplicazione di 10-15 circa, quindi il tasso effettivo ti arriva a 0,5-0,7% circa

le obbligazioni non penso che riesci ad emetterle a così poco, poi hai dei costi di distribuzione, inoltre il moltiplicatore dovrebbe essere più basso

la vera sconvenienza dei Tbond è che andrebbero usati per le aziene e la gente, mentre le banche non hanno bisogno di soldi per le aziende ma per le speculazioni
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 08:41   #7
Guille
Member
 
L'Avatar di Guille
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Una palla di fango abitata da scimmie sognatrici
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma il Tbond ti permette una moltiplicazione di 10-15 circa, quindi il tasso effettivo ti arriva a 0,5-0,7% circa

le obbligazioni non penso che riesci ad emetterle a così poco, poi hai dei costi di distribuzione, inoltre il moltiplicatore dovrebbe essere più basso

la vera sconvenienza dei Tbond è che andrebbero usati per le aziene e la gente, mentre le banche non hanno bisogno di soldi per le aziende ma per le speculazioni
La vera sconvenienza per le banche è che contestualmente dovrebbero sottoscrivere un codice etico che comporta, fra l'altro, un tetto ai bonus per i manager.
__________________
"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" Friedrich Schiller
"Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" Benjamin Franklin
"Guardati dalla furia di un uomo tranquillo" John Dryden
Guille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 08:42   #8
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
ho sentito stamane che grazie allo scudo fiscale le banche faranno affari d'oro...e ciao ciao tremonti bond...
basta che non vengano utilizzati x attivita criminali..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 08:44   #9
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
Ma le banche dovrebbero indebitarsi a quei tassi e quelle strettissime regole?

Con tutti il patrimonio immobiliare che hanno da vendere, il popolo bue che sottoscrive obbligazioni pluriennali per un 2% ecc...

Ci sono centinaia di altri modi per aumentare il Core Tier...
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 10:25   #10
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Guille Guarda i messaggi
La vera sconvenienza per le banche è che contestualmente dovrebbero sottoscrivere un codice etico che comporta, fra l'altro, un tetto ai bonus per i manager.
Sicuro? La cosa mi interessa molto (non che sia un manager, intendiamoci )
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 12:48   #11
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma il Tbond ti permette una moltiplicazione di 10-15 circa, quindi il tasso effettivo ti arriva a 0,5-0,7% circa

le obbligazioni non penso che riesci ad emetterle a così poco, poi hai dei costi di distribuzione, inoltre il moltiplicatore dovrebbe essere più basso

la vera sconvenienza dei Tbond è che andrebbero usati per le aziene e la gente, mentre le banche non hanno bisogno di soldi per le aziende ma per le speculazioni
le emetti anche a meno... e il discorso moltiplicatore vale comunque per tutte.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 13:47   #12
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
In parole povere, i Tbond non convengono affatto.
Sono stati fatti per non convenire a chi li acquista, quindi per essere inutili a chi dovrebbe beneficiarne.
Sono stati fatti solo per allungare le T-grinfie sulle banche.
Se 3monti avesse davvero voluto aiutare le imprese, avrebbe dialogato direttamente con esse, o avrebbe implementato degli strumenti facilmente accettabili ed utilizzabili... ma e' comodo scaricare le colpe a terzi.
Banche comuniste!!!
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 13:54   #13
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
scusate, ma .. le imprese si lamentano ? ma se tra poco aprovano il rientro dei capitali esteri, già con questo una parte delle imprese riporterà a casa i proventi della evasione fiscale !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 15:53   #14
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
In parole povere, i Tbond non convengono affatto.
Sono stati fatti per non convenire a chi li acquista, quindi per essere inutili a chi dovrebbe beneficiarne.
Sono stati fatti solo per allungare le T-grinfie sulle banche.
Se 3monti avesse davvero voluto aiutare le imprese, avrebbe dialogato direttamente con esse, o avrebbe implementato degli strumenti facilmente accettabili ed utilizzabili... ma e' comodo scaricare le colpe a terzi.
Banche comuniste!!!
no.
non convengono più.
a dicembre, quando erano stati proposti, le banche (alcune banche...) erano talmente tanto alla canna del gas che erano disposte a litigarsele.
ora, a situazione più leggera, a quel prezzo non sono più convenienti.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 16:26   #15
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
no.
non convengono più.
a dicembre, quando erano stati proposti, le banche (alcune banche...) erano talmente tanto alla canna del gas che erano disposte a litigarsele.
ora, a situazione più leggera, a quel prezzo non sono più convenienti.
Grazie, chiaro adesso

Quindi 3monti o non e' aggiornato con l'andamento del mercato, o non ci capisce nulla, o cercava un casus belli approfittando dell'ignoranza generale?
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 19:12   #16
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
se devo essere sincero non ho le idee ben chiare.
diciamo che probabilmente poteva essere meno taccagno (ma poi chi li sentiva i soliti "ah! governo di merda! aiuta sempre e solo le banche!")

alla fine le banche si sono comportate come al solito; hanno stretto i cordoni.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 21:17   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
le emetti anche a meno... e il discorso moltiplicatore vale comunque per tutte.
si ma ci sono dei vincoli, per come erano messe si e no che potevano emettere upper tier e questo genere di obbligazione col cavolo che la vendi a 3.5%, certe banche hanno emesso a euribor 6m+2.5, una addirittura euribor 1m+4%... inoltre bisogna considerare gli alti costi di collocamento che una obbligazione statale non ha
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 21:30   #18
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma ci sono dei vincoli, per come erano messe si e no che potevano emettere upper tier e questo genere di obbligazione col cavolo che la vendi a 3.5%, certe banche hanno emesso a euribor 6m+2.5, una addirittura euribor 1m+4%... inoltre bisogna considerare gli alti costi di collocamento che una obbligazione statale non ha
su questo hai effettivamente ragione.
rimane però il fatto che, al 7,5, piuttosto che sottoscriverli, preferisco rientrare nei requisiti patrimoniali tagliando i fidi...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 21:45   #19
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
In parole povere, i Tbond non convengono affatto.
Sono stati fatti per non convenire a chi li acquista, quindi per essere inutili a chi dovrebbe beneficiarne.
Sono stati fatti solo per allungare le T-grinfie sulle banche.
Se 3monti avesse davvero voluto aiutare le imprese, avrebbe dialogato direttamente con esse, o avrebbe implementato degli strumenti facilmente accettabili ed utilizzabili... ma e' comodo scaricare le colpe a terzi.
Banche comuniste!!!
Essendo del settore sono proprio curioso di leggere come Tremonti poteva aiutare direttamente le imprese italiane, da nord a sud, dalle micro imprese alle mnl, ti giuro non vedo l'ora di elggere la tua ricetta.

I tremonti bond sottoscritti da creval e banco popolare(x fare due nomi) sono-erano l'unico strumento che si poteva utilizzare senza farsi sanzionare dall'Europa per concorrenza sleale tant'è che hanno ricevuto il plauso della commissione.

Detto ciò si può discutere sul prezzo, ma ricordatevi che le banche mica dicono esattamente quanto sono esposte sui derivati e sui crediti inesigibili/incagliati, quindi lo sforzo che ha fatto lo Stato a garantire quelle somme al buio c'è stato.


Oggi le banche stanno ancora erogando,
sopratutto nela bergamasca i gruppi legati al banco popolare, ma anche le altre sembrano aver passato il periodo critico.
Rimane sempre l'incertezza legata al calo del fatturato delle imprese che però hanno fatot investimenti che hanno scadenze mensili(chirografari-ipotecari-leasing), quindi bisogna anche capire le banche che vedono le aziende già enormemente esposte sul sistema e logicamente non intervengono.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v