Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2009, 09:04   #1
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
La scuola Zero Euro

Quote:
Ecco come genitori e prof affrontano i bilanci in rosso
Dai registri al sapone, l'autotassazione è ormai la regola

La scuola "zero euro"
pagano le famiglie

di MARIA NOVELLA DE LUCA

ROMA - L'ultima notizia è che mancano i registri. Ossia quei fondamentali e temutissimi libri dei prof che servono per fare l'appello, dove vengono annotati i voti e i giudizi, l'attività scolastica e quella extrascolastica, la vita normale insomma di una classe di bambini o ragazzi, in un'Italia che si vorrebbe efficiente e competitiva. Scuola, le casse sono vuote e la povertà incombe. I bilanci sono in rosso e anche le briciole sono state spazzate via. Se i prof sono costretti a fotocopiarsi il registro, perché di soldi per comprarne di nuovi non ce ne sono più, a Palermo i tagli hanno fatto scomparire bidelli e ausiliari, e una delle conseguenze è che non c'è più nessuno che accompagni i bambini al bagno o li sorvegli nell'ora della mensa.

Accade ovunque, al Nord come al Sud: l'anno scolastico 2009/2010 è iniziato da pochi giorni e la scuola italiana manda bollettini da tempo di guerra. Per il secondo anno consecutivo il ministero dell'Istruzione ha erogato "zero euro" per i fondi ordinari, mentre centinaia di istituti attendono dallo Stato rimborsi milionari, e i creditori minacciano di tagliare utenze e forniture. Nelle scuole manca tutto: sapone, carta igienica, lampadine, detersivi, gessi, cancellini per la lavagna, fazzoletti per asciugarsi le mani, fogli, colori, pennarelli, cartoncini, per non parlare di materiale didattico appena un po' più sofisticato come i libri della biblioteca, un microscopio, o qualche computer. A Napoli mancano addirittura i banchi, senza contare l'edilizia fatiscente e l'incognita del riscaldamento che già adesso molti presidi affermano di non saper come pagare. Oltre il 50% degli edifici scolastici, secondo il drammatico rapporto di Cittadinanzattiva, "presentano crepe, distacchi d'intonaco, cavi a vista, interruttori scoperti", mentre si fa più serio il rischio sanitario connesso all'influenza A. "La prima prevenzione è quella di lavarsi le mani, ma tra saponi, salviette monouso e altro materiale dovremmo spendere circa settemila euro e non sappiamo proprio come tirarli fuori" ammette desolato il preside della "Goffredo Mameli" di Firenze.

Nel primo anno dell'era Gelmini la scuola si ritrova povera come mai prima d'ora dal dopoguerra. Le aule sono fredde, i servizi igienici al collasso, i laboratori un lusso impossibile, nonostante i contributi dei genitori che si autotassano fino 150 euro l'anno, escluse gite e visite culturali. E i tagli hanno falciato non solo i posti degli insegnanti, ma stanno mettendo a dura prova le più semplici esigenze della quotidianità. La drastica espulsione dei precari ha infatti ridotto ai minimi termini il numero del personale ausiliario. Così non si sa più chi deve portare i bambini a fare pipì o vigiliare sul servizio mensa. Tanto che alla "Santa Teresa del Bambin Gesù", di Palermo, dopo aver invano chiesto l'assegnazione di una bidella, un gruppo di mamme ha deciso di fare una colletta per pagare una baby sitter esterna che "accudirà" le loro bambine durante l'orario scolastico. Una scelta estrema. Simile a quella di un gruppo di genitori di Bari che dopo aver restaurato a proprie spese la scuola, oggi a turno comprano acqua minerale, carta igienica, colori. Da Torino la dirigente scolastica Nunzia Del Vento, allarga le braccia: "Non abbiamo più fondi e viviamo nell'incertezza totale. Qui gli insegnanti hanno deciso di autotassarsi...".

Storie piccole e grandi di chi prova a resistere. Rosaria Filetto è mamma di due bambine di 6 e 9 anni che frequentano la prima e la terza elementare alla "Piero Della Francesca" di Roma. "La scuola pubblica? È diventata privata. Ogni mese, tra i contributi fissi, i quaderni, le fotocopie, gli extra, spendo per le due bambine tra i 60 e gli 80 euro. E le maestre spesso uniscono più classi perché non ci sono i soldi per pagare le supplenze. Vi sembra un servizio pubblico questo?".
(25 settembre 2009)
(link)

E meno male che grazie ai tagli si sarebbero eliminati gli sprechi, eh.
A me pare sia successo qualcos'altro, come previsto.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:55   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Mia moglie è insegnante alle medie e conferma il disastro.
Non ci sono soldi per fare niente. Il supplente non esiste più, se uno si rompe la gamba le sue ore saranno distribuite tra gli altri insegnanti, così i ragazzini invece di avere un solo riferimento avranno un "tourbillon" di insegnanti.
Anche le ore per il sostegno sono state ulteriormente tagliate, bambini disabili in grossa difficoltà.
D'altro canto questo vogliono fare, distruggere la scuola pubblica.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:59   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Mia moglie è insegnante alle medie e conferma il disastro.
Non ci sono soldi per fare niente. Il supplente non esiste più, se uno si rompe la gamba le sue ore saranno distribuite tra gli altri insegnanti, così i ragazzini invece di avere un solo riferimento avranno un "tourbillon" di insegnanti.
Anche le ore per il sostegno sono state ulteriormente tagliate, bambini disabili in grossa difficoltà.
D'altro canto questo vogliono fare, distruggere la scuola pubblica.
Ma tu non vivi in Slovenia ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:02   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ma tu non vivi in Slovenia ?
Ci "dormo" solo.....
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:07   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Ci "dormo" solo.....
Ah ok
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:39   #6
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Mia moglie è insegnante alle medie e conferma il disastro.
Non ci sono soldi per fare niente. Il supplente non esiste più, se uno si rompe la gamba le sue ore saranno distribuite tra gli altri insegnanti, così i ragazzini invece di avere un solo riferimento avranno un "tourbillon" di insegnanti.
Anche le ore per il sostegno sono state ulteriormente tagliate, bambini disabili in grossa difficoltà.
D'altro canto questo vogliono fare, distruggere la scuola pubblica.
Ma io avevo capito che la volessero migliorare eliminando gli sprechi.
Almeno così sosteneva da qualcuno.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 12:03   #7
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
sarà, ma io dalle mie parti non vedo tutti sti problemi della scuola .... parlo con molti amici che hanno figli che frequentano elementari e medie e non ho mai sentito che dovevano pagare per registri fotocopie ecc ecc.
forse ci sono scuole che tengono la contabilità " allegramente ".


nella scuola elementare dove frequenta il mio cuginetto hanno da quest'anno le lavagne interattive in tutte le classi una sorta di videoproiettore con pc incluso, in pratica hanno mandato in pensione la lavagna e il gesso. e l'insegnante pare che stia facendo le lezoni con i ppt.

però viceversa sono saltati fuori i " portoghesi " che mangiavano alla mensa senza pagare o autocertificando un reddito.... da poveraccio.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:00   #8
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Ma proprio in sicilia a Palermo? Con tutti i soldi che la Sicilia si è portata a casa ?
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:03   #9
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Il taglio di fondi ha raggiunto l'obiettivo.
E ora avanti con più soldi alle scuole private.
E' un preciso disegno di società che hanno in mente, e distruggere la scuola pubblica, togliere fondi, renderla sempre più incasinata e schifosa è un passo fondamentale in questo.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:15   #10
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
sarà, ma io dalle mie parti non vedo tutti sti problemi della scuola .... parlo con molti amici che hanno figli che frequentano elementari e medie e non ho mai sentito che dovevano pagare per registri fotocopie ecc ecc.
forse ci sono scuole che tengono la contabilità " allegramente ".


nella scuola elementare dove frequenta il mio cuginetto hanno da quest'anno le lavagne interattive in tutte le classi una sorta di videoproiettore con pc incluso, in pratica hanno mandato in pensione la lavagna e il gesso. e l'insegnante pare che stia facendo le lezoni con i ppt.

però viceversa sono saltati fuori i " portoghesi " che mangiavano alla mensa senza pagare o autocertificando un reddito.... da poveraccio.
Scalor, sei del trentino-alto adige?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:17   #11
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
I tagli ci sono anche a Torino, me lo raccontava un mio collega che ha un figlio alle elementari: carta igienica e materiale di cancelleria già da qualche anno sono a carico delle famiglie degli studenti.
Windtears è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:26   #12
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Mia moglie è insegnante alle medie e conferma il disastro.
Non ci sono soldi per fare niente. Il supplente non esiste più, se uno si rompe la gamba le sue ore saranno distribuite tra gli altri insegnanti, così i ragazzini invece di avere un solo riferimento avranno un "tourbillon" di insegnanti.
Anche le ore per il sostegno sono state ulteriormente tagliate, bambini disabili in grossa difficoltà.
D'altro canto questo vogliono fare, distruggere la scuola pubblica.
Per il materiale di cancelleria non so, ma questo invece è proprio così, non essendo più previste ore di compresenza e supplenza.
Se un insegnante sta male o prende un permesso, i suoi alunni vengono redistribuiti nelle altre classi, dove seguono la lezione dell'altra insegnante (che starà facendo altre materie o parti di programma) o svolgono dei compiti se la loro insegnante gli ne aveva assegnati.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:14   #13
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Scalor, sei del trentino-alto adige?
no, confine tra piemonte e lombardia . però .... i miei nonni abitano vicino a merano !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 18:22   #14
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
no, confine tra piemonte e lombardia . però .... i miei nonni abitano vicino a merano !
Di che paese è la scuola in cui va il tuo cuginetto?
Giusto per sapere, eh. Io avevo sentito di quelle lavagne, ma solo in trentino.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 19:12   #15
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Di che paese è la scuola in cui va il tuo cuginetto?
Giusto per sapere, eh. Io avevo sentito di quelle lavagne, ma solo in trentino.
ecco qua tutte le scuole che partecipano alla sperimentazione

http://www.irrepiemonte.it/lim.htm
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 19:28   #16
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
I tagli ci sono anche a Torino, me lo raccontava un mio collega che ha un figlio alle elementari: carta igienica e materiale di cancelleria già da qualche anno sono a carico delle famiglie degli studenti.
dovrebbero andare tutti quanti a Roma, a pulirsi il deretano sulla faccia del ministro, così, giusto per segnalare la cosa...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 19:33   #17
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
ecco qua tutte le scuole che partecipano alla sperimentazione

http://www.irrepiemonte.it/lim.htm
Graz.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 20:12   #18
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Che schifo

Ecco i tagli agli SPRECHI
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 21:13   #19
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
nella scuola elementare dove frequenta il mio cuginetto hanno da quest'anno le lavagne interattive in tutte le classi una sorta di videoproiettore con pc incluso, in pratica hanno mandato in pensione la lavagna e il gesso. e l'insegnante pare che stia facendo le lezoni con i ppt.
le scuole con le lavagne interattive costituiscono un piccolo progetto sperimentale con finanziamento indipendente e coinvolgimento degli IRRE regionali. Non riesco adesso a trovare riferimenti sul finanziamento ma credo sia misto Europeo/Regionale oppure MIUR/Regionale.

Ultima modifica di scorpionkkk : 25-09-2009 alle 21:16.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 21:18   #20
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Mia moglie è insegnante alle medie e conferma il disastro.
Non ci sono soldi per fare niente. Il supplente non esiste più, se uno si rompe la gamba le sue ore saranno distribuite tra gli altri insegnanti, così i ragazzini invece di avere un solo riferimento avranno un "tourbillon" di insegnanti.
Anche le ore per il sostegno sono state ulteriormente tagliate, bambini disabili in grossa difficoltà.
D'altro canto questo vogliono fare, distruggere la scuola pubblica.
Io sono contento.
Prima si arriva al "disastro senza ritorno" e prima si tolgono dalle scatole questi ancor più disastrosi amministratori.
La gente deve finire in mezzo alla strada col televisore in mano...forse in quel momento la ruggine sinaptica cominceràa dissipare qualche molecola.

Un governo serio avrebbe attivato controlli più severi sui bilanci delle scuole anzichè farli fare ai dipendenti pubblici, senza alcuna formazione di base, avrebbe creato e distribuito linee guida di amministrazione a tutte le scuole, avrebbe costituito contratti pluriennali di acquisto del materiale di base tramite Consip ed avrebbe varato un piano di rilancio della scuola affiancandolo ad eventuali tagli.
Invece abbiamo il governo degli improvvisatori che imparano (?) strada facendo..e mò ce lo teniamo..

Ultima modifica di scorpionkkk : 25-09-2009 alle 21:24.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v