Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2009, 16:35   #1
ebram
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
Modem tiscali e rete wireless

Salve,
sono piuttosto inesperto in termini di reti e sto cercando di capire come collegare il mio modem tiscali (a cui non posso rinunciare per via del servizio voip) per creare una rete wireless che condivida l'accesso a internet.
Inizialmente pensavo di collegarlo tramite la porta wan di un router dotato di access point e switch (ad esempio linksys wrt610n oppure d-link dir825).
Ho letto in giro che il mio problema può essere risolto semplicemente con un access point oppure utilizzando il router come fosse semplicemente un access point (ovvero collegando il modem a una delle porte lan invece che alla porta wan), però io penso che se facessi così mi perderei tutte le doti del router (ad esempio il firewall). Correggetemi se sbaglio.
Qualcuno mi sa dire se è possibile effettuare la configurazione tramite porta wan che avevo inizialmente immaginato oppure se manca qualche requisito al modem tiscali per poter supportare questo tipo di configurazione?
Grazie mille.
ebram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 09:56   #2
ebram
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
Per favore, datemi una mano...
ebram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:15   #3
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
prova a leggere la mia guida(avviso in rosso oppure guida per ISP in ATM)


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:24   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185

O anche questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611344

In base alla configurazione che adotterai valutiamo dove continuare.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:33   #5
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@pegaso

avevo dimenticato che il router Tiscali non può lavorare in half bridge, quindi avrà sempre un problema di doppio NAT, altrimenti deve utilizzare il 2° router con switch/AP disabilitando il DHCP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 13:02   #6
ebram
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
Grazie mille per l'aiuto... Stasera mi leggo tutto quanto e ti faccio sapere...
Ciao e a presto...
ebram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 13:07   #7
ebram
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
In attesa che la tua guida illumini la mia mente ti faccio due domande.
1) Che cosa comporta avere un doppio NAT?
2) La soluzione che proponi per evitare questo tipo di problema consiste praticamente nel collegare il modem tiscali a una delle porte lan del router che gestisce la rete wireless giusto?
Ti ringrazio ancora moltissimo...
Ciao
ebram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 22:16   #8
ebram
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
Bene signori. Mi sono fatto una mezza idea. Mi pare di aver capito che si può configurare la rete collegando la porta lan del modem tiscali alla porta wan del router che gestirà la mia rete wireless. Quindi io potrò sfruttare il firewall SPI del router che mi comprerò e questo mi fa piacere.
Rimane però che forse avrò qualche problema a causa dell'impossibilità di configurare il modem tiscali in modalità half-bridge, giusto? Non sono però riuscito a capire quale sia questo problema. Si tratta di prestazioni non eccellenti per caso?
Mi pare anche di aver capito che per il p2p è meglio disattivare il dhcp altrimenti possono cambiare gli ip se si riavviano i due dispositivi e saltano le configurazioni del virtual server. Giusto?
Ditemi per favore se sono sulla strada giusta.
Grazie mille e a presto.
ebram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 22:44   #9
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da ebram Guarda i messaggi
Bene signori. Mi sono fatto una mezza idea. Mi pare di aver capito che si può configurare la rete collegando la porta lan del modem tiscali alla porta wan del router che gestirà la mia rete wireless. Quindi io potrò sfruttare il firewall SPI del router che mi comprerò e questo mi fa piacere.
Esatto questa è una delle possibilità, quella col doppio NAT

Quote:
Rimane però che forse avrò qualche problema a causa dell'impossibilità di configurare il modem tiscali in modalità half-bridge, giusto? Non sono però riuscito a capire quale sia questo problema. Si tratta di prestazioni non eccellenti per caso?
Con questa soluzione il router Tiscali non lo devi toccare. Devi solo configurare le cose come nel thread che ti ho segnalato
Quote:
Mi pare anche di aver capito che per il p2p è meglio disattivare il dhcp altrimenti possono cambiare gli ip se si riavviano i due dispositivi e saltano le configurazioni del virtual server. Giusto?
La cosa importante è assegnare IP statici ai pc nella configurazione TCP/IP di windows, Il DHCP può essere disabilitato ma anche no.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 23:13   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Una nota di nomenclature:
2 dispositivi che effettuano NAT in cascata non costituiscono un doppio NAT.
Tecnicamente il doppio NAT indica qualcosa di diverso ovvero operare il NAT sia della sorgente che della destinazione laddove segmenti diversi utilizzino un medesimo schema di indirizzamento.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 23:22   #11
ebram
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
Ok, grazie.
Forse sto per dire una bestialità. Per questa voltà rischierò. :P Mi correggerete se sbaglio. Immagino che due NAT in cascata all'interno della mia rete non servano ad altro che a incasinare il lavoro di modem e router. Se disattivassi il NAT di uno dei due non avrei più due NAT in cascata e le cose si semplificherebbero. Sto dicendo un'eresia? In caso meglio disattivare quello del modem o quello del router?
Appena quelli di Tiscali si decidono a mandarmi il loro modem provo le configurazioni che mi avete suggerito e vi faccio sapere com'è andata. Sono quasi sicuro che avrò ancora bisogno di qualche dritta. Abbiate pazienza.
A presto.
Ciao

Ultima modifica di ebram : 23-09-2009 alle 23:34.
ebram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 23:46   #12
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Una nota di nomenclature:
2 dispositivi che effettuano NAT in cascata non costituiscono un doppio NAT.
Tecnicamente il doppio NAT indica qualcosa di diverso ovvero operare il NAT sia della sorgente che della destinazione laddove segmenti diversi utilizzino un medesimo schema di indirizzamento.
Precisazione accademica, ma piuttosto sterile nel contesto, dal momento che si sta semplicemente cercando di far capire all'utente le impostazioni da fare nei due router in cascata per esporre un servizio. La prossima volta useremo la parola "cascata"
Quote:
Originariamente inviato da ebram Guarda i messaggi
Ok, grazie.
Forse sto per dire una bestialità. Per questa voltà rischierò. :P Mi correggerete se sbaglio. Immagino che due NAT in cascata all'interno della mia rete non servano ad altro che a incasinare il lavoro di modem e router. Se disattivassi il NAT di uno dei due non avrei più due NAT in cascata e le cose si semplificherebbero. Sto dicendo un'eresia? In caso meglio disattivare quello del modem o quello del router?
Appena quelli di Tiscali si decidono a mandarmi il loro modem provo le configurazioni che mi avete suggerito e vi faccio sapere com'è andata. Sono quasi sicuro che avrò ancora bisogno di qualche dritta. Abbiate pazienza.
A presto.
Ciao
L'unico modo allora è collegare la LAN del pirelli alla LAN del secondo router seguendo quanto scritto in rosso nella guida di Callahan. In questo caso quello che si incasina di meno sei tu
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 23:58   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Precisazione accademica, ma piuttosto sterile nel contesto, dal momento che si sta semplicemente cercando di far capire all'utente le impostazioni da fare nei due router in cascata per esporre un servizio. La prossima volta useremo la parola "cascata"
Precisazione fatta perchè mi capita spesso di leggere, in giro per i forum, doppio NAT e di restare un po perplesso, perchè inserito in contesti dove un doppio NAT non ha senso, per poi capire che si indicano 2 "server NAPT" in cascata.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 00:05   #14
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Precisazione fatta perchè mi capita spesso di leggere, in giro per i forum, doppio NAT e di restare un po perplesso, perchè inserito in contesti dove un doppio NAT non ha senso, per poi capire che si indicano 2 "server NAPT" in cascata.
A me sembra che sia stata fatta più per dimostrare di aver fresco l'esame di reti che non per aiutare l'utente per la verità
Ovviamente perdonami la battuta, era scherzosa.

Spesso la correttezza formale va sacrificata al pragmatismo necessario per adattare le risposte al livello effettivo delle discussioni. Una risposta formalmente ineccepibile data a un newbie rischia nella migliore delle ipotesi di non far capir nulla, nella peggiore di aumentare la confusione dell'interlocutore.
Viceversa ha senso in alcune discussioni (alle quali ti ho visto partecipare) in cui l'argomento trattato è già in partenza più complesso.

Spero di aver chiarito e che questa appendice di discussione possa chiudersi qui.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:54   #15
ebram
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
Ok. Allora ho capito che se voglio sfruttare il firewall del router mi devo tenere i due NAT in cascata, giusto? E mi pare anche di capire che questo non mi darà problemi eccessivi con il p2p. Correggetemi se sbaglio.
Grazie mille per la consulenza.
Vi farò sapere come va appena ho le cose in mano.
Ciao.
ebram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:04   #16
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Esatto. Una volta configurate le cose per bene, salvo scarsa qualità dei router, il P2P funzionerà senza problema alcuno.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 19:41   #17
ebram
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
Scusate per la lunga pausa, ma quelli della tiscali non mi sembrano, almeno per ora, eccezionali per la rapidità dio attivazione... Comunque tra un po' dovrei ricevere il modem. Nel frattempo mi sono comprato un router Netgear WNDR3700. Spero mi dia delle soddisfazioni. Vi farò sapere se ho problemi con la rete appena ho in mano anche il modem.
Ciao.
ebram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 14:26   #18
ebram
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
Ormai è passato un mese e mezzo da quando ho aperto la discussione e se tutto va bene la settimana prossima mi dovrebbe arrivare il router di Tiscali. Direi che i 30 giorni lavorativi massimi che promettono per l'attivazione ormai sono un miraggio, dato che ho fatto la richiesta il 20 settembre e ancora non mi hanno mandato il loro modem. Nel frattempo hanno deciso di darmi in omaggio il router con la wireless integrata perchè hanno problemi nelle consegne dei router base (chissà che problemi avranno mai ). Peccato che io ho già comprato il mio bel router da un pezzo. Non ho ancora il servizio, ma sono già deluso. Vi farò finalmente sapere (spero) se me la sono cavata a far funzionare la rete domestica con i vostri suggerimenti.
ebram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 22:42   #19
ebram
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
Finalmente è arrivato tutto. Anche se nemmeno io riesco a crederci, pare che funzioni tutto benone. :P Ringrazio Pegasolabs e Harry Callahan per i suggerimenti che si sono rivelati efficacissimi.
Saluti
ebram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v