|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
|
[VB.NET] Realizzare incroci tra numeri di una tabella
Devo creare tutti gli "incroci" possibili tra una tabella formata da 3 colonne e 7 righe.
Vi faccio un esempio, questa è la tabella. La posso fare con 21 textbox A-B-C D-E-F G-H-I L-M-N O-P-Q R-S-T U-V-Z Il risultato delle essere AA con se stesso AB AC AD AE AF . . BA BB con se stesso BC BD BE BF . . e cosi via.... c'è un metodo per agevolare il tutto senza farlo a mano???? Ciao e grazie
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Certamente.
Ti basta creare un array di elementi grafici (ad esempio textbox), quindi passare tale array ad una funzione che ne calcola le permutazioni. Una funzione del tipo (uso un pseudo-vb): Codice:
sub permuta (array as textbox()) dim array_permutazioni(max_index) as string for j=0 to 20 for i=0 to 20 array_permutazioni(indice)=array(i) & array(j) indice = indice+1 next i next j edit: avevo cannato gli indici sui next
__________________
Il sole è giallo Ultima modifica di yorkeiser : 23-09-2009 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
|
ok provo
Quote:
Non ho capito come faccio a passare i valori all'array io ho le mie text txtValore1.text txtValore2.text txtValore3.text txtValore4.text Come faccio??? Ciao e grazie end sub edit: avevo cannato gli indici sui next
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
In VB puoi creare graficamente un array di elementi (ad esempio textbox):
nell'editor crei una textbox, poi fai copia incolla della textbox sullo stesso form, ed è l'IDE stesso a chiederti se vuoi creare un array di elementi (questo perlomeno nell'IDE del VB6). Gli dici di sì, e magicamente hai l'array. Quindi continui col copia-incolla fino a quando vuoi. A quel punto, i singoli elementi sono manipolabili come fai normalmente con gli array. Ovvero hai textbox(1), textbox(2) ecosì via. Quindi alla funzione passi direttamente l'array textbox()
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
|
Ok
Quote:
Non so come fare
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
In VB6 la proprietà di un oggetto grafico che governa se è di tipo matriciale o meno è Index, non ho idea se in vb.net sia la stessa: nel caso la trovi, prova a cambiare quella (scrivici ad esempio 1), e vedi se l'oggetto viene effettivamente ridefinito come textbox(1).
In alternativa, puoi sempre creare una matrice del genere da codice, però hai la rottura di doverti definire da codice anche dimensioni, posizione e forse qualche altra proprietà.
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.