|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
problemi stampante vecchiotta
ciao!
ho una stampante un po vecchiotta: brother dcp-115c ha sempre fatto il suo lavoro...ottime stampe per quel che ci devo fare io...mi potevo permettere anche di stampare qualche fotina senza pretese su della carta fotografica...ora però ha incominciato a stampare a righe... se non mi sbaglio l'errore è maggiore a seconda del colore prevalente nella foto stamapata...ed in ogni caso non è costante e continuo lungo tutta la foto.... ho passato il pomeriggio ad installare ultimi driver e vedere nelle impostazioni... io uso win7 e se qualcuno sa indirizzarmi verso le 2o3 o chisà quante cause potrebbero essere alla base del mio problema...mi farebbe un piacere enorme.... questo proprio non è il momento per una stampante nuova! ![]() ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
ops...dimenticanza
penso sia fondamentale aggiungere che le cartucce sono forate e le refillo (itagliano di refill
![]() ovviamente stesse siringhe e stessi inchiostri di sempre...quindi escluderei che il problema stia qui...però era fondamentale dirlo credo... ok è tutto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
vi pregoooo
dai raga...se ne sapete anche solo due parole...
indirizzatemi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Non conosco il modello della tua stampante, ma in generale il problema può essere dato da:
1) testina "cotta" => cambiare testina o stampante 2) testina otturata => pulire la testina 3) spugna troppo secca => cambiare cartuccia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
grazie...
allora:
pulizia testine fatta...e non è quello ![]() NOOOOO è una DCP-115C brother... cmq...proverò con nuove cartucce... grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Può anche darsi che la testina sia un po' troppo sporca per una normale pulizia e che quindi debba essere lavata a mano con qualche cleaner o semplice acqua e sgrassatore da cucina.
Però non so se la testina si può smontare né come si smonti: questo puoi saperlo solo tu che ce l'hai sotto mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.