Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2002, 13:34   #1
Fazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 333
Scaricare 1.7 GB da un portatile senza sk.rete su pc

devo prendere da un portatile 1.7 GB di mp3. Il problema è che questo portatile ha solo 2 USB e una seriale (quella x la stampante LPT1).

Come posso fare a prendere questi mp3??

THX 1000!!!!
Fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 13:52   #2
lra
Member
 
L'Avatar di lra
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze-Val di Chiana
Messaggi: 10
ciao

dipende dal sistema operativo se non vuoi usare dei programmi specifici tipo laplink. In genere puoi usare sia la seriale che la parallela con cavi opportuni:
Win95/98 hanno una utility che si chiama "connessione diretta via cavo"
WinXP ha la connessione di rete che prevede anche connessioni via cavo
WinNT non ha questa utility e comunque non puoi usare la parallela (con laplink puoi usare la seriale)
Win2k non lo conosco per niente

in generale devi configurare un server e un client e condividere quello che ti interessa sul server. Dimenticavo mi sembra che tu debba installare il protocollo IPX/SPX ecc. ecc.
Il collegamento via parallela lo faccio normalmente tra macchine Win95 e 98. Tra 95/98 e XP la macchina XP deve essere il server.
Ciao
laura
lra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 13:57   #3
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
consiglio la seriale solo in presenza di almeno un secchio di caffe' da bersi 30 ml per volta
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 14:10   #4
Fazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 333
raga questa roba non l'ho mai fatta quindi inizio dicendo:

Il pc desktop ha:
Win2k
WinXp
Linux suse 6.2 (se non erro)

Il portatile ha WinMe

Cosa mi consigliate?? Ci sono siti che trattano di queste cose visto che di reti non me ne intendo neanche un po'?? Ovviamente vorrei spendere il meno possibile ?
Fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 14:14   #5
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
la soluzione piu' economica che non metta a dura prova la pazienza richiede che tu acquisti solamente un cavo lap link, praticamente un parallelo incrociato.
Il software di comunicazione e' compreso in win
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 14:18   #6
lra
Member
 
L'Avatar di lra
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze-Val di Chiana
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da taddeus
[b]consiglio la seriale solo in presenza di almeno un secchio di caffe' da bersi 30 ml per volta
Concordo pienamente!!
Però se non c'è di meglio...

Devo dire che anche con la parallela non è che ci vuole pochissimo, facciamo mezzo secchio (anzi molto meno).

ciao
laura
lra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 14:22   #7
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da lra
[b]

Concordo pienamente!!
Però se non c'è di meglio...

Devo dire che anche con la parallela non è che ci vuole pochissimo, facciamo mezzo secchio (anzi molto meno).

ciao
laura
....a mezzo secchio sono riuscito ad arrivare......ma poi ho dovuto acquistare un portatile con la scheda di rete
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 15:06   #8
lra
Member
 
L'Avatar di lra
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze-Val di Chiana
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Fazz
[b]raga questa roba non l'ho mai fatta quindi inizio dicendo:

Il pc desktop ha:
Win2k
WinXp
Linux suse 6.2 (se non erro)

Il portatile ha WinMe

Cosa mi consigliate?? Ci sono siti che trattano di queste cose visto che di reti non me ne intendo neanche un po'?? Ovviamente vorrei spendere il meno possibile ?
Procurati un cavo parallelo come quello di laplink

Su Xp del portatile crei una connessione di rete (segui la creazione guidata, ci sono le opzioni per creare la connessione su parallela seriale ecc.) come host guardando se c'è il protocollo IPX/SPX e la lasci in dolce attesa (come utente metti guest e ricordati di condividere qualche directory)

non so se su Me c'è la connessione diretta via cavo (dovrebbe essere tra gli accessori o giù di lì) se non la trovi prova ad installarla (nel 95/98 non è tra gli accessori installati per default). Se non è neanche lì forse non c'è in assoluto su ME e il mio contributo finisce qui, altrimenti lanci il programmino, lo configuri come client e ti metti in attesa. Se tutto è OK ti si aprirà sul client una finestra con tutte le directory che hai condiviso sul server. Dimenticavo, ricordati del protocollo IPX/SPX, se non c'è installalo

Forse la spiegazione risulterà un po' fumosa però anche io non mi intendo di reti, sono una smanettona e generalmente ci provo un po' e qualche volta ci riesco. In questo caso ho fatto la connessione tra 95/98 e XP, con Me non dovrebbe essere troppo diverso
ciao
laura
lra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 20:18   #9
Fazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da lra
[b]

Procurati un cavo parallelo come quello di laplink
ma questo cavo com'è? E quanto costa??
Fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 20:19   #10
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Fazz
[b]

ma questo cavo com'è? E quanto costa??
come gia' ti ho detto, e' un cavo parallelo incrociato, costo tra 5 e 10 euro, in media
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 22:49   #11
MarcoB
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 42
Cavo laplink usb

La soluzione del cavo laplink parallelo è sicuramente la più economica, ma certamente piuttosto lenta.
Considera infatti che una connessione parallela nella migliore delle ipotesi ti permette di ottenere un transfer/rate di 800 kilobit/sec.
Nonostante abbia un Asus l8400b dotato di scheda di rete da 10/100 megabit/sec. ho acquistato un cavo laplink usb che mi permette di raggiungere la ragguardevole velocità di 8 megabit/sec.; il motivo che mi ha portato ad acquistare questo tipo di cavo è legato al fatto che non sempre i computer a cui mi devo collegare sono dotati di una scheda di rete, ma molto spesso sono dotati di un'interfaccia usb.
Per sicurezza il cavo laplink parallelo lo porto comunque, visto che circolano ancora dei veri e propri pezzi da museo.

Il cavo laplink usb che ho acquistato è prodotto da una sconosciuta azienda di taiwan di nome Jess-link products co. ltd. (www.jpcco.com). L'ho pagato circa 60 mila lire.

Visto che sul mercato esistono diversi tipi di cavi usb laplink, fai attenzione nello sceglierlo; il mio permette di collegare le macchine in rete semplicemente confgurando i parametri tcp/ip di rete. Diffida di quei cavi che richiedono l'installazione di uno specifico software di counicazione, perché spesso si rivelano poco efficienti nella velocità di trasmissione/ricezione dei dati.

Ciao
__________________
Marco
MarcoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 22:59   #12
wwleone
Senior Member
 
L'Avatar di wwleone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: [PT] PISTOIA ...West... --> Toscana --> Italy --> €urope --> Earth
Messaggi: 629
Re: Scaricare 1.7 GB da un portatile senza sk.rete su pc

Quote:
Originariamente inviato da Fazz
[b]devo prendere da un portatile 1.7 GB di mp3. Il problema è che questo portatile ha solo 2 USB e una seriale (quella x la stampante LPT1).

Come posso fare a prendere questi mp3??

THX 1000!!!!
Ciao,

cerca qualcuno che ha un master su porta usb o parallela fatti fare 3 cd di mp3 e poi fai come ti pare........ (così ti restano come backup!!!)

Stefano

P.S.: se vieni dalle mie parti con circa 2 ore di "lavoro" sei a posto !!!!
__________________
Ciao da .......... Stefano
wwleone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2002, 00:44   #13
proviamo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 38
solo per segnalare che ho visto mettere in collegamento due pc coll'USB,in termini di velocità mi pare l'unica soluzione praticabile (cola seriale a 115.200 kb/sec se fai il conto ci vogliono 4h.30'!!!!), verifica i costi..
proviamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v