Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2009, 08:46   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Una analisi dei primi (e speriamo ultimi) 15 mesi di questo "governo"

http://www.repubblica.it/2009/07/sez...o-governo.html

L'ANALISI
Governo, 15 mesi di vita spericolata
di TITO BOERI


TRA i politici italiani va di moda Vasco Rossi. Oggi Berlusconi, nella conferenza stampa in cui presenterà i risultati dei primi 15 mesi del suo quarto governo, probabilmente farà molte bollicine. E cercherà di convincere tutti che il suo esecutivo è stato perfetto ed è andato al massimo. Ci lascerebbe senza parole. Quindi preferiamo scriverle prima.

Il Berlusconi IV ha effettivamente avuto una vita spericolata, nel mezzo della recessione più grave del Dopoguerra. Non sono condizioni in cui è facile governare, benché avesse tutti i numeri per farlo. La grande crisi era e rimane globale, importata dall'estero, quindi certamente non imputabile al Governo. Anche se il nostro paese era già ben avviato verso una recessione e la prima manovra economica, quella varata in 5 minuti, non ne teneva affatto conto, la crisi sarebbe stata molto meno intensa di quella stiamo vivendo. A queste turbolenze se ne sono poi aggiunte altre tutt'altro che inevitabili. Ma questo è un altro discorso.

È stato anche un Governo molto attivo. Sui media. Uno stillicidio di annunci. Serviti a guadagnare tanti titoli sulle prime pagine dei giornali, a occupare, se ce n'era ancora bisogno, ampie fasce dei Tg in prima serata. Non pochi, comunque, i provvedimenti varati. Un contrasto abissale rispetto all'immobilismo del Governo Prodi. Ma non c'è stata alcuna riforma, se non quella ancora tutta in fieri della pubblica amministrazione. Molti provvedimenti ad hoc, transitori, in deroga o in proroga. Ci lasceranno un'eredità pesante nel paese delle eccezioni e delle complessità normative. Renderanno più difficile il controllo della spesa pubblica. Se ne è già accorto l'esecutivo perché nella legge di assestamento di bilancio ha dovuto rifinanziare per 10 miliardi misure la cui entità era stata in origine sottostimata.

Rimane una distanza siderale fra dichiarazioni di principio e atti concreti. Purtroppo in Italia c'è una memoria corta. Anzi cortissima. Cerchiamo allora di ricordare, spulciando il sito www. lavoce. info, cosa è successo di alcuni provvedimenti che hanno a lungo occupato le prime pagine dei giornali.

Il Governo è indubbiamente avviato a soluzione il grave problema dei rifiuti in Campania. Da una settimana sono anche state pubblicate le graduatorie delle università che dovrebbero servire a distribuire il 7% dei fondi di finanziamento ordinario agli atenei. Il meccanismo di riparto, a quanto si sa, rende l'intervento poco più che simbolico. Ma anche i simboli contano.

Si sono persi nel nulla la convenzione fra il ministero dell'Economia e l'Abi sui mutui prima casa e la Robin tax, che avrebbe dovuto tassare petrolieri, banche e assicurazioni. La crisi, con il calo dei tassi e dei prezzi del greggio, ha reso questi provvedimenti, già di per sé inefficaci, del tutto anacronistici. Basti pensare alle tasse trasformatesi in aiuti alle banche. Chi aveva sbandierato queste misure non si potrà certo vantare di avere previsto la crisi. Sorte analoga è toccata alla detassazione del lavoro straordinario che rischiava di aggravare ulteriormente le perdite occupazionali. Svolta a U. Roba da ritiro della patente. Ma bene essersi accorti dell'errore non troppo tardi.

Poco successo hanno avuto i Tremonti bond, varati con grave ritardo dopo che le banche avevano rischiato di essere travolte dalla tempesta. Nessuno sembra volerli, tranne forse i Prefetti che avrebbero dovuto monitorarne l'utilizzo. Caduto nel vuoto anche l'impegno a mantenere inalterati i livelli di credito concessi alle piccole imprese applicando "condizioni di credito non penalizzanti". Se è vero, come lamentato più volte dal ministro dell'Economia, che le nostre piccole imprese sono strozzate dalle banche, anche il rifinanziamento del fondo di garanzia sembra essere stato del tutto inefficace. Dei ben quattro piani casa annunciati, ne è rimasto uno, per ora solo sulla carta, che non prevede nulla a sostegno dell'edilizia popolare. Innumerevoli anche gli annunci di opere infrastrutturali. Anche quei pochi progetti approvati riceveranno dal Cipe "finanziamento parziale", uno stratagemma per aprire i cantieri, ma creare in partenza le condizioni perché, come sempre, le opere non vengano completate.

Non si è persa nel nulla l'abolizione dell'Ici sulla prima casa. Come pure il blocco delle addizionali Irpef (comunali e regionali) e Irap. Ma a questo punto la legge delega sul federalismo fiscale, che predica l'autonomia tributaria, "un senso non ce l'ha". Singolare che queste misure vengano oggi sbandierate nei documenti del governo, come volte a "sostenere i redditi e di ridurre la pressione fiscale". Peccato che sia il blocco delle addizionali che la riduzione dell'Ici siano stati introdotti a pressione fiscale invariata. Significa che verranno coperte da altre tasse, quelle che tipicamente colpiscono il lavoro. Oppure sui poveri. Per non "mettere le mani nelle tasche dei cittadini", si è infatti fatto ampio ricorso a imposte sui giochi, tasse che colpiscono i ceti meno abbienti. Non si è persa traccia neanche delle misure che servono a proteggere da scalate i gruppi di controllo delle nostre società (ad esempio riducendo i vincoli all'acquisto di azioni proprie).

Chi invece non è stato protetto sono i più poveri. Molti i "titoli" sul contrasto della povertà: dal bonus famiglia, alla social card, al fondo di credito per i nuovi nati. Misure una tantum, poco più che simboliche e troppo selettive per raggiungere chi davvero ne ha bisogno. I dati Istat di ieri confermano che l'Italia, più di altri, vede crescere drammaticamente la povertà durante le crisi. Il fatto è che non ha strumenti universali di contrasto alla povertà. E i nostri ammortizzatori sociali sono pieni di buchi. Lo sapeva questo governo (a dispetto delle dichiarazioni sui nostri ammortizzatori "migliori del mondo"). Lo sapevano anche i Governi di centro-sinistra che non avevano fatto questa riforma. Ma con una crisi così dura all'orizzonte la riforma era davvero improrogabile. Non ci sono attenuanti per questo operato.

Poco consola il fatto che Alitalia, che continua a perdere 2 milioni al giorno nonostante alcuni incredibili titoli di giornale, sia stata privatizzata. Lo Stato ha incassato poco più di 1 miliardo per cedere, inter alia, 64 aeromobili, tutti i diritti di atterraggio e decollo e il marchio. Lasciando in eredità al contribuente una massa debitoria, di gran lunga superiore a quanto incassato.

Infine, nell'anno del G8 e delle grandi dichiarazioni sui sostegni all'Africa, sono state quasi dimezzate le risorse per la cooperazione allo sviluppo. E i famosi Global Legal Standards, che promettono battaglia senza quartiere ai paradisi fiscali e all'evasione fiscale, sono stati approvati appena in tempo per fornire una cornice all'introduzione dello scudo fiscale, un premio a chi ha esportato illegalmente capitali e alle organizzazioni criminali. Sulle intenzioni di questo governo nella lotta all'evasione fanno testo lo smantellamento di un insieme di importanti provvedimenti di prevenzione dell'evasione e la riduzione delle sanzioni in caso di mancato o ritardato pagamento delle imposte. La riduzione dei controlli sui posti di lavoro, volti a prevenire il lavoro nero, ci espone ancor di più al rischio di immigrazione clandestina, che sfrutta proprio l'ampia area di irregolarità presente nel nostro paese. Bene ricordarsi che i disperati che arrivano sulle coste siciliane rappresentano meno del 10% dei clandestini che oggi arrivano in Italia. In Africa si è troppo poveri per emigrare. È l'unica area del mondo rimasta in gran parte tagliata fuori dai grandi flussi migratori degli ultimi due decenni. Ma abbiamo fatto patti col diavolo pur di non far arrivare gli africani da noi.

(31 luglio 2009)
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 09:09   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
15 mesi imbarazzanti. Purtroppo, i precedenti e sicuramente i successivi, non saranno meglio.
Restano, comunque, in sintonia con l'italiano medio, visto che tutto va in vacca ma alla maggioranza importa sega.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 10:45   #3
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
15 mesi imbarazzanti a livello nazionale ed internazionale, che affossano l'Italietta ad un Paese di serie z. Ma tutto questo viene palesemente taciuto dai nostri media nazional-popolari, troppo impegnati a compiacere l'imperatore per poter perdere tempo a raccontare tutti i fatti nella loro completezza.
E la casalinga di Voghera continua a dormire sonni beati, sognando irraggiungibili re e regine, divinita' effimere di un Paese incantato che esiste solo su carta patinata.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 08:43   #4
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
15 mesi imbarazzanti a livello nazionale ed internazionale, che affossano l'Italietta ad un Paese di serie z. Ma tutto questo viene palesemente taciuto dai nostri media nazional-popolari, troppo impegnati a compiacere l'imperatore per poter perdere tempo a raccontare tutti i fatti nella loro completezza.
E la casalinga di Voghera continua a dormire sonni beati, sognando irraggiungibili re e regine, divinita' effimere di un Paese incantato che esiste solo su carta patinata.
Ma quando verrà la FAME, la casalinga di Voghera si sveglierà ed andrà in piazza con il mattarello (vedasi Argentina)
__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 09:34   #5
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Le analisi, per avere qualche fondamento reale, devono essere opera non di faziosi. Da questa premessa ogni analisi operata da certuni è svuotata, in quanto pura propaganda ndr, di qualsiasi autorevolezza o fondamento.
Antani?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 09:58   #6
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
15 mesi imbarazzanti a livello nazionale ed internazionale, che affossano l'Italietta ad un Paese di serie z. Ma tutto questo viene palesemente taciuto dai nostri media nazional-popolari, troppo impegnati a compiacere l'imperatore per poter perdere tempo a raccontare tutti i fatti nella loro completezza.
E la casalinga di Voghera continua a dormire sonni beati, sognando irraggiungibili re e regine, divinita' effimere di un Paese incantato che esiste solo su carta patinata.
*
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 10:09   #7
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
A me dispiace dirlo ma almeno ha fatto qualcosa, i governi di centro-sinistra precedenti invece, a parte aumentare le tasse, non hanno mai fatto una mazza.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 10:14   #8
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
A me dispiace dirlo ma almeno ha fatto qualcosa, i governi di centro-sinistra precedenti invece, a parte aumentare le tasse, non hanno mai fatto una mazza.
Ti sbagli.
Hai l'apposito thread sulle cose buone fatte da questo governo, per tentare di giustificare questo tuo convincimento
Ah, e ti ricordo che la pressione fiscale E' aumentata, in questi 15 mesi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 10:16   #9
Crazy rider89
Senior Member
 
L'Avatar di Crazy rider89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
A me dispiace dirlo ma almeno ha fatto qualcosa, i governi di centro-sinistra precedenti invece, a parte aumentare le tasse, non hanno mai fatto una mazza.
allora era meglio non fare niente, comunque le tasse sono aumentate anche con questo
Crazy rider89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 10:17   #10
*MATRIX*
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Matteo Trenti Guarda i messaggi
Ma quando verrà la FAME, la casalinga di Voghera si sveglierà ed andrà in piazza con il mattarello (vedasi Argentina)
c'è così tanta fame in italia che hanno bloccato tutta al rete autosradale per andare in vacanza.............ma forse sono solo i miliardari............
__________________
my pc :core duo2 e8500 ,asus rampage formula,corsair dominator 4giga, sapphire ati4870 512mb monitor samsung 22" t220hd vista 32bit
Nel corso della vita, non ci sarà certo penuria di gente che ti dice come vivere, avranno tutte le risposte, cosa dovresti fare, cosa non dovresti fare. Non ci discutere mai, tu di' sempre: «Ah sì? è un'idea davvero brillante» e poi fai come ti pare.(Woody Allen)

Ultima modifica di *MATRIX* : 02-08-2009 alle 10:19.
*MATRIX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 10:47   #11
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
A me dispiace dirlo ma almeno ha fatto qualcosa, i governi di centro-sinistra precedenti invece, a parte aumentare le tasse, non hanno mai urlato in tv di stare facendo cose che qualcuno aveva già fatto o di star riscrivendo leggi già esistenti o di dare miliardi di finanziamenti per un terremoto salvo poi rimangiarsi tutto al momento di scrivere la legge apposita..
Fixed.
E potrei continuare.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 11:01   #12
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ti sbagli.
Hai l'apposito thread sulle cose buone fatte da questo governo, per tentare di giustificare questo tuo convincimento
Ah, e ti ricordo che la pressione fiscale E' aumentata, in questi 15 mesi
Per carità le tasse saranno aumentate (intanto pago 450 euro l'anno di ici in meno), però ripeto qualcosa l'ha fatto, se non altro molti statali fancazzisti ora stanno sul posto di lavoro (non dico che lavorino, ma almeno stanno la ) e arriva qualche clandestino in meno dall'Africa; saranno solo il 10%, ma intanto è un 10% in meno.
Mi basta solo questo

Quote:
Originariamente inviato da *MATRIX* Guarda i messaggi
c'è così tanta fame in italia che hanno bloccato tutta al rete autosradale per andare in vacanza.............ma forse sono solo i miliardari............
*
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 11:07   #13
Crazy rider89
Senior Member
 
L'Avatar di Crazy rider89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Per carità le tasse saranno aumentate (intanto pago 450 euro l'anno di ici in meno), però ripeto qualcosa l'ha fatto, se non altro molti statali fancazzisti ora stanno sul posto di lavoro (non dico che lavorino, ma almeno stanno la ) e arriva qualche clandestino in meno dall'Africa; saranno solo il 10%, ma intanto è un 10% in meno.
Mi basta solo questo
secondo te i comuni come riprendono le entrate se non hanno l'ici? tasse sull'energia, rifiuti ecc...

secondo te i fancazzisti sono spariti?

dove hai trovato che i cladestini sono diminuiti? solo perchè l'ha detto la tv?
lo sai che il 90% dei clandestini che entrano in Italia non vengono coi gommoni?
Crazy rider89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 11:11   #14
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Crazy rider89 Guarda i messaggi
secondo te i comuni come riprendono le entrate se non hanno l'ici? tasse sull'energia, rifiuti ecc...

secondo te i fancazzisti sono spariti?

dove hai trovato che i cladestini sono diminuiti? solo perchè l'ha detto la tv?
lo sai che il 90% dei clandestini che entrano in Italia non vengono coi gommoni?
Avevo letto in giro che addirittura l'ICI veniva risarcita COMPLETAMENTE o quasi dallo stato (il che significa che da qualche altra parte i soldi li prendono). Da me si sono limitati ad aumentare l'imposta sui rifiuti, per compensare le mancante entrate.

I fancazzisti sono ancora lì, e fancazzeggiano uguale. Esperienza mia di prima mano.

Per i clandestini attendo avidamente i dati alla fine dell'anno. Vedremo se c'è stata una flessione o se invece le statistiche mostrano altro. E non ricordategli che i clandestini entrano in Italia per la maggior parte con visto turistico e poi spariscono.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 11:16   #15
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
A me dispiace dirlo ma almeno ha fatto qualcosa, i governi di centro-sinistra precedenti invece, a parte aumentare le tasse, non hanno mai fatto una mazza.
Falso

Ah no, te paghi 450€ in meno di ici

Com'è che la pressione fiscale è AUMENTATA con silvio?

Non si capisce bene
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 11:19   #16
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
A me dispiace dirlo ma almeno ha fatto qualcosa, i governi di centro-sinistra precedenti invece, a parte aumentare le tasse, non hanno mai fatto una mazza.
Intanto ad esempio con le liberalizzazioni di Bersani poi stoppate da Tremonti si stavano iniziando a fare cose molto interessanti. Anche sulla lotta all'evasione si stava lavorando bene mentre ora abbiamo nuovamente i condoni. Inoltre, grazie alla legge elettorale e al sistema del premio di maggioranza su base regionale, quel governo era troppo debole per poter lavorare bene. Non mi si dica che ORA la legge ha funzionato e quindi è una buona legge perchè non c'entra nulla. Ha funzionato solo perché la somma dei singoli premi di maggioranza regionali ha premiato il centrodestra. Ma la cosa non è automatica e non esistono garanzie che funzioni sempre, infatti quella legge era stata fatta proprio perché, in base all'analisi della distribuzione regionale del voto, era probabile che danneggiasse il centrosinistra.
In definitiva: chi è il manovratore spericolato?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 11:20   #17
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da Matteo Trenti Guarda i messaggi
Ma quando verrà la FAME, la casalinga di Voghera si sveglierà ed andrà in piazza con il mattarello (vedasi Argentina)
quando credi che accadrà?Io mi sto accorgendo che la crisi da noi non è servita a nulla,si è combattuto per mantenere lo status quo,chi governa e chi decide è ancora al suo posto,nelle banche,nel governo,nelle aziende ecc ecc,invece altrove ha fatto un minimo di pulizia.

Cosa potrebbe mai cambiare da noi?

La disoccupazione è già alta,ma basta non dirlo nei tg e nessuno protesta,infatti...
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 11:20   #18
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Falso

Ah no, te paghi 450€ in meno di ici

Com'è che la pressione fiscale è AUMENTATA con silvio?

Non si capisce bene
La pressione fiscale non è un indicatore valido.
Dipende anche dal PIL, ed ovviamente quando si è in crisi il PIL scende.

Mi pare che qualcuno l'avesse "normalizzata", e sostanzialmente fosse rimasta invariata.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 11:22   #19
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Cioè si guadagna la metà ma si paga uguale a prima?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 11:23   #20
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
La maggior parte delle tasse sono in base al reddito se non ricordo male, quindi no. Il problema sono le bollette, eventuali mutui, ecc, nel caso.

Non c'è mai un economista quando serve, tutti in vacanza
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v