Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2009, 09:04   #1
Jacoposki
Junior Member
 
L'Avatar di Jacoposki
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
Col decreto sicurezza bambini invisibili

Fonte Repubblica

Qualcuno ci aveva mai pensato? Se per registrare e riconoscere un figlio all'anagrafe è necessario il permesso di soggiorno, le madri clandestine non *potranno* riconoscere il figlio. Il rischio conseguente va dalla compravendita di "riconoscimenti", alle adozioni più o meno forzate, fino al traffico di organi (pessimismo mio questo, nell'articolo non ne parla).

Ancora una volta: semplice incompetenza, o pervicace cattiveria?

Decreto sicurezza, quei figli
delle immigrate separati dalle madri

di Massimo Calandri
Tra le aberrazioni del discutibile decreto-sicurezza, convertito in legge il 24 luglio scorso e operativo dal prossimo 8 agosto, ve n´è una che ferisce più di altre e interessa particolarmente il capoluogo ligure, dove vivono e lavorano almeno quindicimila donne straniere in attesa di permesso. I documenti in regola vengono prima del più elementare diritto umano, dice in sostanza la nuova normativa. E infatti, la madre clandestina che partorisce in ospedale rischierà di vedersi sottrarre alla nascita il figlio, destinato all´adozione: in mancanza di una qualsiasi regolarizzazione dei genitori – anche perché il cosiddetto permesso di soggiorno per gravidanza non è affatto scontato – il piccolo verrà infatti dichiarato in stato di abbandono, ed affidato in un primo tempo ai servizi sociali. Il paradosso è che il neonato, proprio perché abbandonato dai genitori, acquisirà immediatamente la cittadinanza italiana. Sarà sufficiente attendere dieci giorni per verificare se le previsioni più nere avranno puntuale riscontro. Secondo una stima dei medici genovesi, tra città e provincia le straniere in stato interessante –e che porterebbero a termine la gravidanza entro la fine dell´anno - sarebbero alcune centinaia: che fine faranno i loro bimbi?

La domanda se la sono posta anche alcune associazioni genovesi che cercano di tutelare gli ultimi, fantomatici diritti degli immigrati. E che in questi giorni chiederanno alle istituzioni cittadine di impegnarsi affinché l´aberrazione di cui sopra non trovi spazio nel capoluogo ligure. Alessandra Ballerini, avvocato specializzato nei temi dell´immigrazione, conferma il rischio che i piccoli siano tolti alle madri clandestine. «In un recente dibattito parlamentare, Alfredo Mantovano, sottosegretario all´Interno sosteneva che le mamme straniere possono comunque entrare in possesso di un permesso di soggiorno per gravidanza, e che questo tutelerebbe i piccoli. Ma un permesso di questo tipo non è virtuale, è qualcosa di maledettamente concreto: e servono documenti (dichiarazione dell´Asl, ecografie e soprattutto passaporto) che la clandestina non sempre può mettere a disposizione. Senza permesso dei genitori, applicando strettamente la legge, il neonato potrebbe essere dichiarato in stato di abbandono. La straordinaria conseguenza è che, secondo la normativa sulla cittadinanza, il bimbo in stato di abbandono diventa cittadino italiano per nascita».

Considerando l´eventualità di un bimbo sottratto alla madre e dato in adozione, vale la pena di ricordare che la Costituzione italiana e il diritto internazionale – se ancora la Convenzione dei Diritti dell´Uomo vale qualcosa - tutelano l´unità familiare. «E che la Convenzione di New York, quella sui diritti del fanciullo, obbliga al riconoscimento del bimbo: che al momento della nascita deve essere immediatamente registrato e da allora ha diritto ad un nome ed una cittadinanza».
__________________
In cerca di una firma
Jacoposki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 09:28   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Punto sulla cattiveria.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 09:53   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Il problema è la parola "clandestino" che si scontra con tutti i più elementari processi di immigrazione in paesi civili....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 10:16   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
A parte la legge scritta coi piedi....

Tutto mi pare una forzatura da parte dell'articolista, perchè non stà scritto da nessuna parte delle adozioni e di tutto il resto, come al solito si fa la tempesta in un bicchiere d'acqua perchè in primis non spiega come era la situazione precedente alla legge in questione (non la conosco, ma trattandosi di clandestini non vedo come l'anagrafe italiana possa riconoscere qualcosa ad essi non essendo registrati in alcun modo) e punta solo il dito verso le più catastrofistiche previsioni (cosa che riesce molto bene ai giornalai nostrali)....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 11:17   #5
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
come era la situazione precedente alla legge in questione (non la conosco, ma trattandosi di clandestini non vedo come l'anagrafe italiana possa riconoscere qualcosa ad essi non essendo registrati in alcun modo)
L’attuale legge sulla cittadinanza è la legge 5 febbraio 1992 n.91.

La cittadinanza italiana si acquisisce automaticamente per filiazione, per nascita in Italia, per riconoscimento o adozione, per trasmissione di diritto.

La cittadinanza per via paterna si trasmette senza limiti di tempo e di generazione, purché non sia stata interrotta per perdita o rinuncia prima della nascita dei figli.

La cittadinanza per sola via materna si trasmette dal 1° gennaio 1948 (data di entrata in vigore della Costituzione della Repubblica).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 11:30   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
La cittadinanza italiana si acquisisce automaticamente per filiazione, per nascita in Italia, per riconoscimento o adozione, per trasmissione di diritto.
La fai troppo facile.
Sei cittadino italiano se nasci in Italia (ius solis) solo se i tuoi genitori sono apolidi o ignoti.
Dal momento che non tutti i clandestini sono apolidi (anzi, lo sono in pochi) i figli degli immigrati non sono cittadini italiani.

Chiarito questo, penso si tratti di una semplice dimenticanza: nell'urgenza di fare una pessima legge, non si sono accorti che il risultato sarebbe stato ancora peggio di quello che volevano.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 11:39   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
L’attuale legge sulla cittadinanza è la legge 5 febbraio 1992 n.91.

La cittadinanza italiana si acquisisce automaticamente per filiazione, per nascita in Italia, per riconoscimento o adozione, per trasmissione di diritto.

La cittadinanza per via paterna si trasmette senza limiti di tempo e di generazione, purché non sia stata interrotta per perdita o rinuncia prima della nascita dei figli.

La cittadinanza per sola via materna si trasmette dal 1° gennaio 1948 (data di entrata in vigore della Costituzione della Repubblica).
Non è questo il punto in questione, il bambino avrà cittadinanza italiana è lo status di riconoscimento della maternità ad essere messo in discussione che è un aborto giuridico.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 11:54   #8
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
il bambino avrà cittadinanza italiana
Avrà la cittadinanza italiana solo se un italiano va all'anagrafe a dire "ho trovato un bambino". Se nessuno lo registra non avrà la cittadinanza.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 14:11   #9
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non è questo il punto in questione,
io ho solo risposto a una tua affermazione, questa qui:

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
come era la situazione precedente alla legge in questione (non la conosco, ma trattandosi di clandestini non vedo come l'anagrafe italiana possa riconoscere qualcosa ad essi non essendo registrati in alcun modo)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v