Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-07-2009, 10:00   #1
babytecnico
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 399
aiuto settaggi bios

ho comprato una scheda madre Sapphire AM3RS790G con il processore Phenom II 955be abbinato. ho letto su internet che si può benissimo downvoltare il procio fino a, qualcosa come, 1.52V ma io intendo settarlo a 1.625V (risparmia corrente, meno calore, meno rumore della ventola...) così la temperatura massima in full load arriva a 54 C°.
ho provato ad usare il programma AMD Overdrive, ma non mi tiene i settaggi e me li resetta ad ogni avvio (Vcore 1.35V).
proverei da bios ma non so come settare i seguenti valori:
Vcore adjust (varie tensioni da 0.7V fino a 1.60V se non ricordo male)
Vcore 7-shift (da 5% fino a 40% )

potreste consigliarmi come settare queste impostazioni?
un'ultima cosetta: cosa e come funziona l'Advanced Clock Calibration? da quanto ho letto... sembra un segreto di stato
__________________
CM 690 II Adv; Corsair TX750W; Gigabyte GA-980FXA-UD5; Phenom II X4 955BE @3,4Ghz; 4GB Corsair XMS3 7-8-7-20 1600Mhz 1.65V; GTX 980 stock;Samsung 850 EVO 250GB;CaviarBlack 2TB; caviarGreen 750GB, SyncMaster P2450H 1920x1080
babytecnico è offline  
Old 25-07-2009, 10:08   #2
beppopc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montemezzo di Sovizzo, Vicenza
Messaggi: 204
Ciao: sono un perfetto ignorante in AMD, ma downvoltare significa abbassare il voltaggio, non aumentarlo!
In questo momento il vcore è a 1,35V, se tu vuoi portarlo a 1,625, lo devi aumentare, con conseguente aumento delle temperature, aumento dei consumi, aumento del rumore della ventola, cioè tutto il contrario delle tue intenzioni!

Forse hai letto una guida che consentiva di overclockare il processore, cioè di spingerlo oltre la frequenza originale: per l'overclock è quasi sempre d'obbligo un overvolt, cioè applicare al processore e ad altri componenti voltaggi maggiori per supportare solidamente frequenze maggiori. Ma questo non mi sembra il tuo caso, giusto?
beppopc è offline  
Old 25-07-2009, 11:00   #3
MaLeK`
Senior Member
 
L'Avatar di MaLeK`
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da babytecnico Guarda i messaggi
ho letto su internet che si può benissimo downvoltare il procio fino a, qualcosa come, 1.52V ma io intendo settarlo a 1.625V (risparmia corrente, meno calore, meno rumore della ventola...)
Eh?

Leggiti per bene qualche guida all'overclock, qui sul forum ce ne sono quante ne vuoi, prima di smanettare (sopratutto col VCore) sarebbe meglio che tu sapessi perfettamente cosa stai facendo! Rischi di friggere la CPU!
MaLeK` è offline  
Old 25-07-2009, 17:03   #4
babytecnico
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 399
ehm....
il Vcore deve passare da 1.35 a 1.1625

se dovessi metterlo a 1.62V ... mi servirebbe l'azoto liquido
__________________
CM 690 II Adv; Corsair TX750W; Gigabyte GA-980FXA-UD5; Phenom II X4 955BE @3,4Ghz; 4GB Corsair XMS3 7-8-7-20 1600Mhz 1.65V; GTX 980 stock;Samsung 850 EVO 250GB;CaviarBlack 2TB; caviarGreen 750GB, SyncMaster P2450H 1920x1080
babytecnico è offline  
Old 25-07-2009, 19:22   #5
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da MaLeK` Guarda i messaggi
Eh?

Leggiti per bene qualche guida all'overclock, qui sul forum ce ne sono quante ne vuoi, prima di smanettare (sopratutto col VCore) sarebbe meglio che tu sapessi perfettamente cosa stai facendo! Rischi di friggere la CPU!
infatti...

Poi un'altra cosa.
Abbassando la tensione, senza procedere accuratamente e con riguardo, si rischia di inserire un valore che non garantisce stabilità sotto carichi di lavoro pesanti. Queste genere di valori vanno stabiliti prova dopo prova, sulla propria configurazione, e non con valaori presi a caso da internet.
pablo300 è offline  
Old 25-07-2009, 21:13   #6
beppopc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montemezzo di Sovizzo, Vicenza
Messaggi: 204
Il downclock è un'arte fina come l'overclock: prima meglio che ti informi bene come fare, magari leggendo thread che hanno già trattato la tua scheda madre o la tua cpu, e poi puoi cimentarti anche tu.
beppopc è offline  
Old 26-07-2009, 17:03   #7
babytecnico
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
infatti...

Poi un'altra cosa.
Abbassando la tensione, senza procedere accuratamente e con riguardo, si rischia di inserire un valore che non garantisce stabilità sotto carichi di lavoro pesanti. Queste genere di valori vanno stabiliti prova dopo prova, sulla propria configurazione, e non con valaori presi a caso da internet.
l'ho già testato per quattro giorni con test di stabilità di 2 ore ognuno... nessun impallamento, i frutti sono... tanti bei C° in meno in full load.
il mio obiettivo è ridurre i consumi (l'overclock non mi interessa, per il momento)
__________________
CM 690 II Adv; Corsair TX750W; Gigabyte GA-980FXA-UD5; Phenom II X4 955BE @3,4Ghz; 4GB Corsair XMS3 7-8-7-20 1600Mhz 1.65V; GTX 980 stock;Samsung 850 EVO 250GB;CaviarBlack 2TB; caviarGreen 750GB, SyncMaster P2450H 1920x1080
babytecnico è offline  
Old 26-07-2009, 17:32   #8
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da babytecnico Guarda i messaggi
l'ho già testato per quattro giorni con test di stabilità di 2 ore ognuno... nessun impallamento, i frutti sono... tanti bei C° in meno in full load.
il mio obiettivo è ridurre i consumi (l'overclock non mi interessa, per il momento)
ottimo allora.
Per la cronaca, riporta i vari valori di tensione (vcore e oscillazione min e max), i valori di temperature e il tipo di test che hai eseguito.
pablo300 è offline  
Old 27-07-2009, 08:17   #9
babytecnico
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
ottimo allora.
Per la cronaca, riporta i vari valori di tensione (vcore e oscillazione min e max), i valori di temperature e il tipo di test che hai eseguito.

io ho usato prevalentemente il software AMD Overdrive 3.0.2 per settare il Vcore a 1.1625V e me lo manteneva costante (ho dovuto cliccare sul pallino verde in alto, ovvero la "modalità incremento" di sicuro disattivava il Cool&Quiet
poichè la tensione non variava più e la frequenza rimaneva sempre a 3.2Ghz)
idem per i test di stabilità... ho settato tutte le opzioni contemporanteamente (calcoli vari, operazioni stack, calcoli fpu) e l'ho fatto andare per 2 ore... la temperatura non andava oltre ai 55 C°
__________________
CM 690 II Adv; Corsair TX750W; Gigabyte GA-980FXA-UD5; Phenom II X4 955BE @3,4Ghz; 4GB Corsair XMS3 7-8-7-20 1600Mhz 1.65V; GTX 980 stock;Samsung 850 EVO 250GB;CaviarBlack 2TB; caviarGreen 750GB, SyncMaster P2450H 1920x1080
babytecnico è offline  
Old 27-07-2009, 18:40   #10
babytecnico
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 399
spero che, al contrario di quanto è successo ad altri thread, sempre miei (ovvero dimenticati/abbandonati), questo rimanga attivo per capire cosa devo fare per risolvere il mio problema.
__________________
CM 690 II Adv; Corsair TX750W; Gigabyte GA-980FXA-UD5; Phenom II X4 955BE @3,4Ghz; 4GB Corsair XMS3 7-8-7-20 1600Mhz 1.65V; GTX 980 stock;Samsung 850 EVO 250GB;CaviarBlack 2TB; caviarGreen 750GB, SyncMaster P2450H 1920x1080
babytecnico è offline  
Old 28-07-2009, 10:40   #11
babytecnico
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da babytecnico Guarda i messaggi
spero che, al contrario di quanto è successo ad altri thread, sempre miei (ovvero dimenticati/abbandonati), questo rimanga attivo per capire cosa devo fare per risolvere il mio problema.
Spoiler:

Moderatori, senior member, chiunque, ditemi... ci avete preso gusto a "dimenticare" i miei thread?
ne avrò iniziati 4-5 negli ultimi tempi ( tra cui uno su una penna usb della kingston che non funziona con i 64bit, MAI risposto), al massimo una "risposta" per vere ulteriori dettagli e poi... PUF!! basta.
piuttosto ditemi che non c'è una soluzione; ditemi di provare in un forum più appropriato... Qualunque cosa
__________________
CM 690 II Adv; Corsair TX750W; Gigabyte GA-980FXA-UD5; Phenom II X4 955BE @3,4Ghz; 4GB Corsair XMS3 7-8-7-20 1600Mhz 1.65V; GTX 980 stock;Samsung 850 EVO 250GB;CaviarBlack 2TB; caviarGreen 750GB, SyncMaster P2450H 1920x1080
babytecnico è offline  
Old 28-07-2009, 10:52   #12
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da babytecnico Guarda i messaggi

io ho usato prevalentemente il software AMD Overdrive 3.0.2 per settare il Vcore a 1.1625V e me lo manteneva costante (ho dovuto cliccare sul pallino verde in alto, ovvero la "modalità incremento" di sicuro disattivava il Cool&Quiet
poichè la tensione non variava più e la frequenza rimaneva sempre a 3.2Ghz)
idem per i test di stabilità... ho settato tutte le opzioni contemporanteamente (calcoli vari, operazioni stack, calcoli fpu) e l'ho fatto andare per 2 ore... la temperatura non andava oltre ai 55 C°
mi pare buono... di quanto sei riuscito a ridurre la temperatura?

Per fare un altro test di stabilità puoi provare orthos o prime 95.
Lanciane 2 insieme... e tiene sempre d'occhio le temperature, anche se non dovrebbero esserci problemi a questo punto
pablo300 è offline  
Old 28-07-2009, 12:27   #13
babytecnico
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 399
ho provato con prime95 senza apportare modifiche...
dopo 3 minuti di test (test maximum heat production) la temperatura è arrivata a 63 C°!! Meno male che ho impostato il cpu heat throttle a 67 C° con freq al 50%

ho aperto Overdrive, messo la modalità incremento, settato il Vcore a 1.1625V
fatto partire il test di nuovo e PUM!! Crash di sistema (BSOD)
ed io che pensavo che andasse bene così.

più che un test di stabilità... è un test friggi-cpu. da quanto ho visto... devo dire che l'utilizzo medio è per giocarci... un gioco (neanche ut3 ) non lo porterà mai a 63 C°
se proprio voglio raffreddarlo... mi comprerò un dissipatore che sostituirà il boxed
PS: non è per fifa, ma i soldi non fioccano
__________________
CM 690 II Adv; Corsair TX750W; Gigabyte GA-980FXA-UD5; Phenom II X4 955BE @3,4Ghz; 4GB Corsair XMS3 7-8-7-20 1600Mhz 1.65V; GTX 980 stock;Samsung 850 EVO 250GB;CaviarBlack 2TB; caviarGreen 750GB, SyncMaster P2450H 1920x1080
babytecnico è offline  
Old 29-07-2009, 14:32   #14
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898
K Reloaded è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v