Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 12:32   #1
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Overclock pentium 3 500MHz

Ciao raga, vi ricordate questa scheda madre? Oggi dovrebbe avere una decina d'anni. Ho un pentium 3 da 500MHz. Da bios senza alzare il voltaggio è riuscito ad arrivare a 600MHz senza problemi, ma già a 620MHz il pc si riavvia sempre.
Dal bios si può modificare anche il voltaggio del core. Quindi da 2.00v lo passo a 2.05v; al riavvio del sistema il bios mi rileva sempre il voltaggio di 2.00v.
Ho provato a mettere pure il voltaggio a 2.40v ma il bios mi dice sempre 2.00v. Dove sta il problema?
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 06:49   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Ciao raga, vi ricordate questa scheda madre? Oggi dovrebbe avere una decina d'anni. Ho un pentium 3 da 500MHz. Da bios senza alzare il voltaggio è riuscito ad arrivare a 600MHz senza problemi, ma già a 620MHz il pc si riavvia sempre.
Dal bios si può modificare anche il voltaggio del core. Quindi da 2.00v lo passo a 2.05v; al riavvio del sistema il bios mi rileva sempre il voltaggio di 2.00v.
Ho provato a mettere pure il voltaggio a 2.40v ma il bios mi dice sempre 2.00v. Dove sta il problema?
Quale scheda madre? dici solo che monta un PIII 500, è slot 1 sckt 370?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 10:14   #3
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
oh, finalmente qualcuno mi ha risposto. Ho dimenticato di mettere il nome della MB xd. La mobo si chiama asus P3B-F. Non ho montato nessun tipo di adattatore slot 1-socket 370. Il pentium 3 va solo nello slot 1. Ho provato a cambiare anche l'alimentatore ma il vcore non aumenta.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 10:35   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Su slot 1 puoi forzare il voltaggio e l'fsb a 133 isolando alcuni piedini del sckt, trovi i pin da isolare qui, per forzare il riconoscimento dell'fsb a 133 devi isolare il pin A14.

PS
puoi impostare solo i voltaggi che ottieni isolando, nn quelli che richiedono la connessione d'un pin già isolato (nel tuo caso puoi impostare 2,2-2,4-2,6), se anche così il voltaggio nn cambia (puoi verificarlo anche da win, con cpuz) è probabile che dipenda dalla circuiteria della mobo che nn cé la fa

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 10:37   #5
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
La guida su come isolare i piedini già l'avevo vista, ma quello che voglio capire è: perchè tutti quelli che hanno questa mobo riescono ad alzare il vcore dal bios mentre io non lo posso fare?
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 10:40   #6
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Mi sono dimenticato una cosa: il problema non è impostare l'FSB a 133, come sto adesso quello non arriva neanche a 124. non sale più di 120.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 10:49   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Hai provato a controllare da win? cmq potrebbe essere anche un problema di bios, prova ad aggiornarlo.

L'isolamento dei pin spesso facilita l'oc, perché l'impostazioni vengono riconosciute di defalt, senza l'isolamento del pin A14 questo nn teneva i 133 di fsb:



CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:13   #8
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Su questo pc non ho installato nessun sistema operativo, a dire il vero non c'è neanche l'hard disk xdxdxd.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:53   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
E mettendo 133 nn arriva nemmeno al post?

PS
se vuoi divertirtici un po' devi procurarti un HD e il minimo per farlo funzionare

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 11-07-2009 alle 12:55.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 13:22   #10
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Ora ti spiego: mettendolo a 120 è tutto stabile a parte un po' la temperatura che è arrivata pure a 65 gradi. A 124 si accende, esegue il controllo della ram e poi si riavvia. A 133 rimane schermo nero, non parte proprio.

PS cosa significa: se vuoi divertirti un po' ti devi procurare un hd...?
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 14:31   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
A 124 possono essere anche i bus fuori specifica che creano problemi, su queste mobo nn ci sono i fix... ma prima di mettere 124 o 133 controlla anche che siano adeguate l'impostazioni della ram.

PS
io mi diverto ad overclockare queste vecchie glorie, ma se il pc nn è completamente funzionante e nn puoi vedere nemmeno cosa riesce a fare... nn c'è gusto

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v