|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
|
simulare microgravità nello spazio
nella iis o in qualunque altra navicella (reale o di fantascienza), si cerca di simulare la microgravità (cioè non dico di passeggiare sul pavimento ma almeno di non fluttuare in aria) facendo girare il pavimento stesso (un pò come l'astronave col cerchio in 2001 odissea nello spazio).
Non riesco però ad afferrarne il principio: più forte la "ruota" gira e più vengo schiacciato al suolo. Nella realtà la ruota gira pochissimo, lentamente. Ma come faccio a restare fermo se il pavimento sotto di me è in continuo movimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Ma in funziona solamente quando il tocchi il pavimento e cominci a girare con esso, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
|
non ho capito.
Non ho fatto studi scientifici/tecnici, quindi sono un pò a digiuno. Se il pavimento sotto di me gira, ci sono due cose che posso fare: 1- seguirlo, ma dopo due giri mi verrebbe il mal di testa 2- andare in senso contrario, un pò come i criceti. In entrambi i casi, non capisco il nesso se rapportato alla microgravità nello spazio. Potete spiegare più semplicemente? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
La ISS non gira su se stessa e se lo facesse quello simulerebbe la gravità vera e propria, non la sua assenza. In orbita si è in assenza di peso perchè la forza centrifuga dovuta al moto circolare intorno al pianeta è uguale e contraria alla forza di gravità, annullandola o quasi..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Tu dirai, ho provato quel gioco e mentre ruotavo mi veniva la nausea. Non so a cosa sia dovuta quella nausea, non sono un medico, ma azzardo l'ipotesi che sia correlata alla velocità di rotazione. Nota allora che un tagadà raggiunge i 14 giri al minuto, una stazione spaziale con gravità artificiale verrebbe costruita con un raggio sufficientemente grande da non richiederne più di 2. Ultima modifica di litocat : 28-06-2009 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Postillo, se sei nello spazio non sei sulla terra, quindi sul pavimento ci rimani e la testa non ti gira
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Rotazioni troppo veloci provocano effettivamente nausea: qualche dato si trova qui
Quote:
Ultima modifica di Rand : 28-06-2009 alle 18:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Beh se hai i piedi a gravità e la testa al centro a gravità 0 la nausea c'è lol
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.