Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2009, 11:53   #1
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1663
simulare microgravità nello spazio

nella iis o in qualunque altra navicella (reale o di fantascienza), si cerca di simulare la microgravità (cioè non dico di passeggiare sul pavimento ma almeno di non fluttuare in aria) facendo girare il pavimento stesso (un pò come l'astronave col cerchio in 2001 odissea nello spazio).

Non riesco però ad afferrarne il principio: più forte la "ruota" gira e più vengo schiacciato al suolo.
Nella realtà la ruota gira pochissimo, lentamente. Ma come faccio a restare fermo se il pavimento sotto di me è in continuo movimento?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 13:41   #2
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
Ma come faccio a restare fermo se il pavimento sotto di me è in continuo movimento?
A fisica uno non hai mai sentito parlare di forza centripeta?
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 14:17   #3
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Ma in funziona solamente quando il tocchi il pavimento e cominci a girare con esso, no?
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:35   #4
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1663
non ho capito.

Non ho fatto studi scientifici/tecnici, quindi sono un pò a digiuno.

Se il pavimento sotto di me gira, ci sono due cose che posso fare:
1- seguirlo, ma dopo due giri mi verrebbe il mal di testa
2- andare in senso contrario, un pò come i criceti.

In entrambi i casi, non capisco il nesso se rapportato alla microgravità nello spazio.
Potete spiegare più semplicemente?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:43   #5
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
La ISS non gira su se stessa e se lo facesse quello simulerebbe la gravità vera e propria, non la sua assenza. In orbita si è in assenza di peso perchè la forza centrifuga dovuta al moto circolare intorno al pianeta è uguale e contraria alla forza di gravità, annullandola o quasi..
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 17:30   #6
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
non ho capito.

Non ho fatto studi scientifici/tecnici, quindi sono un pò a digiuno.

Se il pavimento sotto di me gira, ci sono due cose che posso fare:
1- seguirlo, ma dopo due giri mi verrebbe il mal di testa
2- andare in senso contrario, un pò come i criceti.

In entrambi i casi, non capisco il nesso se rapportato alla microgravità nello spazio.
Potete spiegare più semplicemente?
Sei mai stato al lunapark sul tagadà? Se sì, ti sarai accorto di provare una spinta verso l'esterno: il principio utilizzato per creare della gravità artificiale è esattamente lo stesso.

Tu dirai, ho provato quel gioco e mentre ruotavo mi veniva la nausea.
Non so a cosa sia dovuta quella nausea, non sono un medico, ma azzardo l'ipotesi che sia correlata alla velocità di rotazione. Nota allora che un tagadà raggiunge i 14 giri al minuto, una stazione spaziale con gravità artificiale verrebbe costruita con un raggio sufficientemente grande da non richiederne più di 2.

Ultima modifica di litocat : 28-06-2009 alle 17:37.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 17:58   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Ma in funziona solamente quando il tocchi il pavimento e cominci a girare con esso, no?
Si ovvio

Postillo, se sei nello spazio non sei sulla terra, quindi sul pavimento ci rimani e la testa non ti gira
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 18:11   #8
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Rotazioni troppo veloci provocano effettivamente nausea: qualche dato si trova qui

Quote:
As it turns out, there are limits on the rotation rate. The Coriolis effect can induce nausea. 1 RPM is safe, at 3 RPM most can acclimatize but some cannot (and it takes some time for those who can), at 5 RPM a few can acclimatize but most cannot, and nobody can acclimatize to 10 RPM and above. The only way to increase gravity without increasing the RPMs is to increase Cl.

Or maybe not. Troy Campbell pointed out a recent study with some hopeful conclusions:

However, the data on artificial gravity is a bit out of date. The original research into it had subjects sick at 3 RPM and incapacitated at 6 RPM+. However, more recent research suggests that, by using incremental increases in rotation and making a few limb movements, adaptation can occur with almost no feelings of nausea. The old research (done on about 30 subjects) simply went from zero to full rotation. Moreover, the adaptation can be simultaneous with non- rotational adaptation. So, moving in and out of the rotating habitat for maintenance or whatever is no problem. It's thought that rotation rates of up 7.5 to 10 RPM are possible. This makes Discovery's 5.5m radius centrifuge a real possibility. In fact, with 10 RPM, you could crank it up to a handsome 0.61 G, or 0.34G if you want to play it safe at 7.5RPM.

Ultima modifica di Rand : 28-06-2009 alle 18:13.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 18:16   #9
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Beh se hai i piedi a gravità e la testa al centro a gravità 0 la nausea c'è lol
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v