Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2009, 14:41   #1
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
[NEUROSCIENZE] Che cos'è il sonno? da cosa è causato? perché abbiamo sonno?

Ciao a tutti... eccomi di fronte ad un interrogativo che non riesco a risolvere, ho cercato su Google ma non ho trovato granché: che cos'è il sonno? intendo proprio a livello biochimico/bioelettrico... da cosa è causato? perché alla sera sentiamo il bisogno di riposarci? che cosa accade alle cellule neuronali quando iniziamo a sentire i primi sintomi del sonno?

Grazie a chi mi risponderà
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 23:07   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Il sonno è il naturale meccanismo di stand-by di molte parti del cervello, al massimo ci si potrebbe domandare perchè SOGNAMO, cioè perchè l'evoluzione ha creato il sogno, ma il sonno si sa benissimo perchè c'è
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 23:25   #3
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Sì, sì, ma io volevo proprio capire a livello bioelettrico che cosa causa la sonnolenza e cosa caspita succede nel nostro cervello quando essa sopraggiunge.
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 00:34   #4
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
allora, vi sono 3 centri nel cervello:

il centro della sveglia (FRAA formazione reticolare attivatrice ascendente)
il centro del sonno non-rem o sonno lento
il centro del sonno rem

il primo è governato dalla nor-adrenalina, il secondo dai sistemi serotinergici e il terzo dai sistemi aceticolinergici.

il primo e il secondo inibiscono il terzo. inoltre molti fattori stimolano uno dei tre, ad esempio l'aumento di CO2 stimola la FRAA.

Nessuno è mai morto per privazione del sonno, esperimenti ve ne sono stati fatti con periodi di veglia fino a 11 giorni, e gli effetti collaterali sono amnesia recente e retrograda, gravi disturbi della personalità con psicosi, delirio, fino all'obnubilamento mentale.

il sonno lento è inoltre diviso in 4 fasi tutte determinabili con un EEC che mostra cambiamenti del ritmo:

fase 1: ritmo alfa frammisto a ritmo theta
fase 2: ritmo theta con tipici fusi sigmoidali
fase 3: ritmo delta minore del 50%
fase 4: ritmo delta maggiore del 50%

Fase rem: EEC pensiero simile, cioè ritmo ad alta frequnza (tra i 7 e i 13 Hz)

le fasi hanno una durata complessiva di 60-90 minuti, e si ripetono 6-7 volte ogni notte. Le percentuali sono: fase 1 5% fase 2 40% fase 3-4 25% fase rem 25%

nei soggetti privati del sonno si nota che aumentano molto le fasi 3-4 e quella rem. Per cui si pensa che queste siano le più riposanti.

Durante queste fasi oltre alla ricarica dei quanti sinaptici di neurotrasmettitori si svolgono tutte le modificazioni plastiche dei neuroni che interessano la memoria e molti processi ancora sconosciuti.

Tutto questo naturalmente varia tra persona e persona, vi sono le ipersonnie come la narcolessia o le insonnie. Sul perchè si passa un 30% della vita a dormire, come si può evitarlo e se mai si potrà solo il tempo saprà rispondere

__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 11:10   #5
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Domanda: partendo da questo:
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Nessuno è mai morto per privazione del sonno, esperimenti ve ne sono stati fatti con periodi di veglia fino a 11 giorni, e gli effetti collaterali sono amnesia recente e retrograda, gravi disturbi della personalità con psicosi, delirio, fino all'obnubilamento mentale.
non si può trarne la conclusione che il sonno è necessario alla pura e semplice riorganizzazione e pulizia dei dati acquisiti durante la giornata?
Insomma, non si può concludere che il nostro cervello non è abbastanza "potente" per analizzare i dati in tempo reale, magari perché deve usare più delll'80% delle sua capacità per gestire la vista, e, quindi, ha bisogno di un periodo di totale isolamento per fare ordine e pulizia nella memoria?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 14:53   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da alex783 Guarda i messaggi
Ciao a tutti... eccomi di fronte ad un interrogativo che non riesco a risolvere, ho cercato su Google ma non ho trovato granché: che cos'è il sonno? intendo proprio a livello biochimico/bioelettrico... da cosa è causato? perché alla sera sentiamo il bisogno di riposarci? che cosa accade alle cellule neuronali quando iniziamo a sentire i primi sintomi del sonno?

Grazie a chi mi risponderà
io ho sempre pensato che sia "il defrag del cervello".
e i sogni sono... i vari file, che vengono visualizzati sullo schermo mentre vengono scelti "a casaccio" e spostati da una parte all'altra.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:38   #7
CYFLUTHRIN
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
adattamento alla realtà, per recuperare le energie e perchè di notte era buio.

http://www.ninds.nih.gov/disorders/b...ding_sleep.htm

Extreme sleep deprivation can lead to a seemingly psychotic state of paranoia and hallucinations in otherwise healthy people, and disrupted sleep can trigger episodes of mania (agitation and hyperactivity) in people with manic depression.

Ultima modifica di CYFLUTHRIN : 28-06-2009 alle 16:44.
CYFLUTHRIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 22:21   #8
carcaroff
Senior Member
 
L'Avatar di carcaroff
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
Ho letto di esperimenti di certi animali privati del sonno per tipo 1 mese che sono poi morti.

Quindi il sonno è vitale.
carcaroff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 23:26   #9
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Nell'uomo c'è una malattia ereditaria chiamata insonnia famigliare fatale, la quale priva completamente del sonno, e se non sbaglio è una malattia prionica simile al kuru ( ma non ci metto la mano sul fuoco, magari domani controllo sul libro) e i malati muoiono ma non per una causa legata al sonno, cioè la privazione del sonno causa dei segni e dei sintomi, e questi portano ad altri effetti tra cui l'exitus.
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 23:36   #10
carcaroff
Senior Member
 
L'Avatar di carcaroff
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Nell'uomo c'è una malattia ereditaria chiamata insonnia famigliare fatale, la quale priva completamente del sonno, e se non sbaglio è una malattia prionica simile al kuru ( ma non ci metto la mano sul fuoco, magari domani controllo sul libro) e i malati muoiono ma non per una causa legata al sonno, cioè la privazione del sonno causa dei segni e dei sintomi, e questi portano ad altri effetti tra cui l'exitus.

Vabbè, ma la mortis causa è sempre possibile farla risalire alla privazione del sonno.
Cioè, se ti tolgo l'ossigeno, muori perché muoiono le tue cellule cerebrali, ma in sostanza ciò che ti ha ucciso rimane la causa di morte.
carcaroff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 23:36   #11
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Ho capito... vedrò di procurarmi una scimmia e qualche elettrodo... solo così risolverò i miei dubbi...

A parte gli scherzi... grazie a tutti per le risposte...

Non si sa il perché, ad esempio, la mancanza prolungata di sonno causa disturbi della personalità, delirio o psicosi? che cosa succede alle cellule neuronali in questi casi?

Faccio un esempio banale.... quando facciamo tanta attività fisica, prima o poi i muscoli esauriscono l'energia ed accusiamo il senso di stanchezza.

Ecco... il senso di stanchezza mentale dovuto al sonno, invece, da cosa è causato?
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 23:44   #12
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Allora.. la funzione del sonno secondo quelle che sono ancora ipotesi è un reset dell'eccitabilità neuronale.
in pratica durante la veglia a livello sinaptico ci sarebbe una facilitazione sinaptica.. con il sonno sarebbe possibile riportare l'eccitabilità sinaptica a livelli di base.
Infatti se non dormi una notte ti accorgi che fino al pomeriggio quantomeno non hai particolare sonno.. più che altro ti senti nervoso, irrequieto.. insomma vai verso uno stato mentale leggermente alterato, leggermente psicotico
Per il resto i centri del sonno sono stati studiati, così come i centri della veglia.
Ed io li ho studiati ma ora dovrei ripassarmeli
Un'importanza cruciale comunque è svolta da nuclei ipotalamici e dalla formazione reticolare.
A di sopra del chiasma ottico abbiamo poi l'orologio circadiano soprachiasmatico, centro che controlla il nostro orologio "biologico" e regolando gli altri centri regola il sonno e la veglia.
Comunque sia la veglia dipende dall'attività corticale.. la quale viene regolata ed inibita dagli altri centri.
Uno stimolo che regola la veglia è la presenza di luce.. infatti alcuni stimoli provenienti dalla retina sono in grado di inibire i centri del sonno ed eccitare quelli della veglia
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 28-06-2009 alle 23:48.
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 00:30   #13
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Allora.. la funzione del sonno secondo quelle che sono ancora ipotesi è un reset dell'eccitabilità neuronale.
in pratica durante la veglia a livello sinaptico ci sarebbe una facilitazione sinaptica.. con il sonno sarebbe possibile riportare l'eccitabilità sinaptica a livelli di base.
Infatti se non dormi una notte ti accorgi che fino al pomeriggio quantomeno non hai particolare sonno.. più che altro ti senti nervoso, irrequieto.. insomma vai verso uno stato mentale leggermente alterato, leggermente psicotico
Per il resto i centri del sonno sono stati studiati, così come i centri della veglia.
Ed io li ho studiati ma ora dovrei ripassarmeli
Un'importanza cruciale comunque è svolta da nuclei ipotalamici e dalla formazione reticolare.
A di sopra del chiasma ottico abbiamo poi l'orologio circadiano soprachiasmatico, centro che controlla il nostro orologio "biologico" e regolando gli altri centri regola il sonno e la veglia.
Comunque sia la veglia dipende dall'attività corticale.. la quale viene regolata ed inibita dagli altri centri.
Uno stimolo che regola la veglia è la presenza di luce.. infatti alcuni stimoli provenienti dalla retina sono in grado di inibire i centri del sonno ed eccitare quelli della veglia
Grazie tantissimo per la risposta.
Ecco perché quando dormo con la finestra aperta mi sveglio sempre non più tardi delle 7:30, anche dopo aver dormito appena qualche ora
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:19   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ma è possibile dormire solo pochi minuti a notte? avevo letto di una disciplina a tal proposito, ma poi non trovando conferme ho pensato da un fake
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:24   #15
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Possibile è possibile.. ci sono delle persone che dormono 1 ora o meno a notte ma son casi rari.
Più che altro dipende dalle caratteristiche individuali.
Tra l'altro chi dorme 6 ore a notte ha più probabilità di eventi cardiovascolari per esempio di chi dorme 8 ore.
Però non so dirti se esistano tecniche che eprmettono di dormire meno in maniera abituale
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:28   #16
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
era un discorso tipo dormire 20-30 minuti ogni 4 ore in mod da dormire 2-3 ore al giorno, questo però è collegato al fatto di riuscire a dormire 20 minuti di fase rem.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:45   #17
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
la fase rem non è quella più riposante... le più riposanti sono la Fase 3 e 4 del ciclo di sonno lento. le persone che dormono poche ore al giorni 2-3 e non accusano disturbi hanno praticamente solo fase 3 - 4 e rem, e così diminuiscono di un 50% la durata del sonno in quanto fase 1 e fase 2 sono responsabili del 50% del sonno notturno
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 11:05   #18
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
la fase rem non è quella più riposante... le più riposanti sono la Fase 3 e 4 del ciclo di sonno lento. le persone che dormono poche ore al giorni 2-3 e non accusano disturbi hanno praticamente solo fase 3 - 4 e rem, e così diminuiscono di un 50% la durata del sonno in quanto fase 1 e fase 2 sono responsabili del 50% del sonno notturno
bene come facciamo a far fuori fasi 1 e 2?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 12:22   #19
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
facendo accoppiare persone che dormono 3 ore la notte e sterilizzando tutti gli altri.....



Mi dispiace, ma clinica neurologica non da risposte a queste domande
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v