|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 245
|
Quali sono le differenze importanti tra winxp e win7?
Dopo aver provato la beta di windows 7 per me il sistema che funziona meglio rimane sempre xp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Feature..._Windows_Vista + http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_7
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 294
|
Quote:
Usa seven per qualche mese continuamente, e capirai perchè seven è meglio di xp. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
È un altro mondo rispetto a XP dal punto di vista tecnico (che non vede e non comprende l'utente medio). Butta pure via quell'OS di 10 anni fa.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Nella sottosezione Trucchi e Consigli trovi le faq su Vista (molto simile a 7), alcuni dettagli sull'incidenza di UAC sulla sicurezza, feature come Readyboost, ricerca avanzata e altro.
In questa sezione, nella prima pagina del thread ufficiale su Windows 7 RC, trovi diverse informazioni sulle novità introdotte da Windows 7. Leggendo quanto sopra potrai avere un quadro migliore delle differenze rispetto a XP, se hai dubbi specifici in merito a qualche feature puoi usufruire di quelle stesse discussioni.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
|
Parlando invece di prestazioni, come tempo di boot/spegnimento, occupazione memoria, velocità di esecuzione dei software, giochi ecc... secondo voi ci sono miglioramenti oppure no??
![]()
__________________
Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H ● Amd Ryzen 5 5600 ● G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) ● MSI Radeon RX 6650 XT ● LG IPS237L-BN ● Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TB ● PS4 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
![]() La gestione della memoria è differente rispetto a XP, ed è volta anche ad un'esecuzione più rapida delle applicazioni. I tempi di boot e spegnimento sono influenzati da troppi fattori (configurazione, programmi e processi in esecuzione automatica, driver di periferica), difficile dare indicazioni precise.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
oltretutto... tempi di boot e di spegnimento?
è da anni che io Xp non lo spengo più, lo IBERNO. 10 secondi per ibernarlo e 10 secondi per accendere il pc e trovarmi il desktop esattamente come l'avevo lasciato. e su Vista? Stessa Identica Cosa. hardware diverso ma stessi tempi di attesa, 10 secondi, forse anche meno. non si deve parlare di miglioramento in questo ambito. si deve parlare di "cambiamento delle abitudini da zappatore" che si vedevano con windows Xp. Puliture di registro? ma se qualcuno si mettesse veramente a capire cos'è una base di dati, capirebbe che bisogna SOLO ridere in faccia al primo che si fosse messo a installare pulitori di registro... 2GB di file di indicizzazione? mammamia che paura, quanto è grosso... l'harddisk è di 500GB, ne hai 498 al posto di 500, in compenso se devi cercare le canzoni di lucio battisti su vista premi il pulsante start e, nel campo di ricerca DEL MENU, scrivi: musica lucio battisti vediamo cosa ti trova. su Xp puoi? non credo. ^^ scusate per lo sfogo, ma vado a accendere il commodore 64, è il migliore, pensa che è velocissimo e che ci posso fare di tutto. è migliore anche più di Xp. sisi.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 27-06-2009 alle 12:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 245
|
Quote:
Secondo me è solo un fatto commerciale. I risultati saranno che sempre più persone passeranno a linux e faranno bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Ti sbagli. Non è affatto un fatto commerciale perché ci sono grandi cambiamenti rispetto a XP (rispetto a Vista è un altro discorso), non nell'utilizzo però che per precise scelte tenta di rimanere sempre invariato da un Win all'altro. Prima di sentenziare sulla base di un banale utilizzo non professionale, documentati almeno sui cambiamenti tecnici e vedrai quanta differenza, a cominciare dall'uso del kernel MinWin (40MB circa): una nuova generazione di kernel NT snellita parecchio rispetto a XP e precedenti e iniziata con Vista... Ripeto documentati prima di sentenziare perché kernel ampiamente riscritto, nuovo Task Scheduler, gestore della memoria, DWM (desktop window manager), etc. etc. etc. non sono cambiamenti da poco... Che l'aspetto e le procedure d'uso siano più o meno sempre le stesse non vuole dire nulla. PS Di "rivoluzionario" non c'è niente attualmente in giro (ci sono OS in sviluppo interessanti come Haiku...) e anche Ubuntu e altre distro Linux non sono affatto "rivoluzionare" se è per questo.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 27-06-2009 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
|
sia lodata la tua ignoranza!!!
Quote:
![]() Ultima modifica di rutton : 27-06-2009 alle 14:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Sei stato irrispettoso e poco educato nei confronti degli altri in diversi thread, sospeso una settimana.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Sei poco informato in proposito...Basta scaricare windows search 4.0! ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
|
Quote:
Windows Xp e Windows 7 sono sistemi operativi, cioè in parole semplici il software base fondamentale per far funzionare un computer. Il PC funzionerebbe lo stesso anche senza OS, però a giocare con il BIOS dopo un po' stanca ![]() Quindi bisogna chiedersi: per l'utente tipo a cosa serve un OS? Serve oltre a gestire più o meno facilmente il PC, soprattutto a far funzionare dei programmi applicativi per compiere delle attività. Perché anche a giocare con un OS dopo un po' stanca ![]() Bene, appurato ciò, con XP riesci a gestire il computer e l'altro hardware ad esso collegato, e ad usare tutti i tuoi programmi e quindi a fare quello che desideri? Sì? E ti riesce meglio che con Windows 7? Bene, continua tranquillamente ad usare XP. Almeno finché troverai hardware i cui produttori supportano XP e forniscono driver, e finché i tuoi programmi funzionano su XP, non c'è nessunissima ragione per dover a tutti i costi "apprezzare" le eventuali differenze tra i due OS. Il PC serve a fare delle cose, falle con gli strumenti con cui ti vengono meglio, e fregatene del questo è meglio e l'altro no perché lo dice qualcun altro. Scegli il meglio per te. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 120
|
Quote:
__________________
Notebook Acer Travelmate 6592G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
Il mio amico Imhassan stava appunto facendo una bella riflessione in merito
Ultima modifica di dovella : 27-06-2009 alle 16:33. |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
![]() MinWin in realtà è più un "progetto", un "nome in codice", ovvero un giorno decisero finalmente di rimaneggiare il kernel NT ormai obsoleto e troppo voluminoso... e così fecero. In Vista e Win7 è stato inserito quello che è venuto fuori da questo lavoro. Quando chiedi a Sinofsky o Russinovich se c'è MinWin in Win7 o Vista ti rispondono sì e no, nel senso che non è esattamente un kernel nuovo e ben definito (io ho semplificato, lo ammetto, per non raccontare tutta la storia), ma un work-in-progress anche dopo Win7 (l'opera di alleggerimento e semplficazione continua ancora). Ci sono diverse interviste a Russinovich e gli altri dove spiegano tutto ma non ricordo certo tutti i link... Come al solito col tempo si è fatta una gran confusione attorno alla questione, come riguardo all'abbandono del WinFS che si rivelò a conti fatti controproducente perché era possibile ottenere lo stesso scopo (un buon desktop search) sfruttando la tech già presente con un buon uso dei tag etc. a fronte di una maggior velocità e meno spreco di risorse dell'idea originale. Ancora oggi c'è gente invece che parla di WinFS come di una grande rivoluzione "mancata".... Insomma lo sviluppo di un software e di OS in particolare è molto complesso e progetti nascono e si evolvono in continuazione al suo interno. Poi succede che fuoriescono notizie ma che vengono travisate e/o assumono contorni "leggendari" quando la realtà è in genere più semplice.... ![]() PS MinWin non è mai stato un "OS" inteso nella sua interezza come sembra dire Wiki cmq ma un kernel test... ![]() Non credete a tutto quello che vi scrivono.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 27-06-2009 alle 23:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 245
|
Lo so benissimo che windows 7 è cento, mille volte migliore di xp però penso che la microsoft debba puntare di più sulla compatibilità dei programmi sul proprio sistema.
Comunque l'unica cosa di cui sono stato deluso è stata la modalità xp mode che richiede molti requisiti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.