Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2009, 09:16   #1
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
E6300 da 1866Mhz a 2100Mhz con Asus P5b: come fare?

Ciao
quando ho acquistato l'accoppiata Asus P5B + E6300 mi ero debitamente informato per ottenere un ottimo rapporto qualità/prezzo: con poche semplici impostazioni sul BIOS avevo infatti portato il processore a 2100 Mhz (normalmente gira a 1866Mhz) senza bisogno di aumentare voltaggi, incrementare capacità delle ventole, ecc. ecc.

Ieri dopo due anni di felice convivenza ho dovuto giocoforza resettare il BIOS, e naturalmente tutti i parametri sono tornati ai valori di default.

Il problema è che ora mi è passata di mente la procedura di overlock che avevo utilizzato .
Ricordo solo che tutto il sistema era fatto per far girare processore/FSB/RAM a valori multipli tra di loro in maniera da avere un sistema il più sincronizzato possibile, e che avevo toccato veramente pochissimi parametri: avevo probabilmente portato il moltiplicatore da x7 a x6 per poter aumentare la frequenza di clock ad un sottomultiplo della RAM (266 o 333? o 300?), ma non riesco più a raccapezzarmi tra FSB, moltiplicatori, rapporti di moltiplicazione ecc. ecc.

Avete per caso a portata di mano i valori da impostare sulla P5B per portare il processore alla velocità di cui sopra? O almeno qualche accenno per rifare da zero tutto il ragionamento? sono notevolmente arrugginito

Grazie in anticipo
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256

Ultima modifica di gnx : 24-06-2009 alle 09:18.
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 12:15   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
probabilmente devi impostare fsb=300, moltiplicatore cpu=6x e divisore ram 1:2 così da tenerla a 600 MHz e con latenze basse. oppure provi a tenere un 2:3 e vedi se la ram ti tiene 700 MHz forse con un leggero overvolt.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:46   #3
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
probabilmente devi impostare fsb=300, moltiplicatore cpu=6x e divisore ram 1:2 così da tenerla a 600 MHz e con latenze basse. oppure provi a tenere un 2:3 e vedi se la ram ti tiene 700 MHz forse con un leggero overvolt.
Ecco, mi sa che c'hai preso: mi mancava di impostare il divisore a 1:2.
Stasera provo, grazie
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 14:38   #4
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
perche non setti 333x7-->2331mhz e ram 1:1 quindi 667mhz e non dovrai neanche aumentare il vcore (se non hai downvoltato)
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 14:46   #5
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
perche non setti 333x7-->2331mhz e ram 1:1 quindi 667mhz e non dovrai neanche aumentare il vcore (se non hai downvoltato)
Perchè ricordo che oltre i 2100Mhz perdevo in stabilità del sistema. Avevo fatto parecchi test, e li avevo anche archiviati da qualche parte. Peccato che non abbia archiviato indicazioni su dove risieda questo archivio

Tornando sull'ipotesi precedente, invece, mi è venuto in mente: se faccio 300*6 arrivo a 1800, non a 2100. Dovrei impostare piuttosto 300*7, così i conti tornano.
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 14:49   #6
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da gnx Guarda i messaggi
Perchè ricordo che oltre i 2100Mhz perdevo in stabilità del sistema. Avevo fatto parecchi test, e li avevo anche archiviati da qualche parte. Peccato che non abbia archiviato indicazioni su dove risieda questo archivio

Tornando sull'ipotesi precedente, invece, mi è venuto in mente: se faccio 300*6 arrivo a 1800, non a 2100. Dovrei impostare piuttosto 300*7, così i conti tornano.
si 300x7

il vcore come e' impostato adesso?
posta una schermata di cpuz

le ram sono delle 667mhz con che timings?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 14:56   #7
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
si 300x7

il vcore come e' impostato adesso?
posta una schermata di cpuz

le ram sono delle 667mhz con che timings?
Stasera ti pubblico le risposte ai tuoi quesiti. Comunque non mi ero mai cimentato nell'analizzare e ottimizzare parametri diversi da FSB moltiplicatore e divisore RAM, ero già soddisfatto così: l'aumento delle prestazioni era arrivava al 15%. E in realtà sono ancora soddisfatto del mio Core 2 Duo, il momento della verità giunge ora con l'imminente installazione della HD4890
Per ora posso dirti che: inizialmente avevo 2 banchi di RAM da 1gb a 667, ora ne ho 2 a 667 e 2 a 800 (i 667 non li ho trovati).
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 15:12   #8
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da gnx Guarda i messaggi
Stasera ti pubblico le risposte ai tuoi quesiti. Comunque non mi ero mai cimentato nell'analizzare e ottimizzare parametri diversi da FSB moltiplicatore e divisore RAM, ero già soddisfatto così: l'aumento delle prestazioni era arrivava al 15%. E in realtà sono ancora soddisfatto del mio Core 2 Duo, il momento della verità giunge ora con l'imminente installazione della HD4890
Per ora posso dirti che: inizialmente avevo 2 banchi di RAM da 1gb a 667, ora ne ho 2 a 667 e 2 a 800 (i 667 non li ho trovati).
io con 8800gts ero cpu limited con il 4300@1800mhz.
ho constatato che la frequenza ideale era 2700mhz oltre avevo incrementi di frame nei giochi minimi (5/6 frame a 3200mhz)
l'unico gioco con incrementi sostanziali era race07 oltre i 10 frame a 3500mhz (risoluzione 1152x864).


se con il tuo pc ci giochi ti consiglio di arrivare almeno a 2700mhz visto che la tua scheda video e' molto piu' potente della mia.
a che risoluzioni giochi
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 15:52   #9
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi

se con il tuo pc ci giochi ti consiglio di arrivare almeno a 2700mhz visto che la tua scheda video e' molto piu' potente della mia.
a che risoluzioni giochi
1680x1050

il problema è che per arrivare a 2700, se quello che ho letto sull'overlocking (qui) non mi è completamente passato di mente, dovrei 1) overvoltare e di conseguenza 2) raffreddare ulteriormente, operazioni che trovo un po' troppo delicate per le mie conoscenze.
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 16:08   #10
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da gnx Guarda i messaggi
1680x1050

il problema è che per arrivare a 2700, se quello che ho letto sull'overlocking (qui) non mi è completamente passato di mente, dovrei 1) overvoltare e di conseguenza 2) raffreddare ulteriormente, operazioni che trovo un po' troppo delicate per le mie conoscenze.
se mi posti uno screen di cpuz mi faccio un idea

per il momento le mie previsioni sono:
2700 sono 385mhz di fsb (tranquillamente raggiungibili dalla scheda madre chipset 965)
a 2700mhz io stavo in undervolt (non so dirti esattamente ma ho segnato che a 2880mhz ero a 1,27v che e' ancora sotto il voltaggio default)
il tuo dissipatore se gestisce il voltaggio default (che vid ha il tuo processore. 1,32v?) gestira' sicuramente undervolt

l'unica incognita sono le ram perche' il chipset 965 non permette di impostare divisori minori di 1:1 quindi dovrebbero reggere 770mhz (timings piu' rilassati possibili).

P.S. che dissipatore hai?
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di jasonj : 24-06-2009 alle 16:12.
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 17:07   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
333x7 dov'essere fattibilissimo con vcore di default, e la ram rimane a 667 MHz in 1:1
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:28   #12
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
CPU-Z

Ecco tutti gli screenshot di CPU-Z che dovrebbero avere a che fare con il discorso:


By ganassa at 2009-06-24


By ganassa at 2009-06-24


By ganassa at 2009-06-24


By ganassa at 2009-06-24


By ganassa at 2009-06-24


By ganassa at 2009-06-24
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:31   #13
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
se mi posti uno screen di cpuz mi faccio un idea

P.S. che dissipatore hai?
Dissipatore stock del processore.
Per giunta nel case, nonostate sia predisposto, non ho altri ventole: non ne ho mai avuto bisogno, e del resto non voglio pregiudicare la silenziosità già messa a dura prova dall'attuale X1950XT (che sta per essere sostituita dalla HD 4890 come dicevo, non appena riuscirò a farla andare... ma per questo discorso posterò un apposito messaggio sul thread dedicato alla scheda)
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 21:31   #14
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
hai 4 giga di ram 2 da 800mhz e 2 da 667
perche non le hai prese uguali per il dual channel?

naturalmente quelle da 667mhz faranno da collo di bottiglia.

quali sono le temperature dei core?
e che programmi utilizzi per monitorarle?
hai programmi di test stabilita per il processore?

un case poco ventilato non e' il max per OC potresti prendere 2 ventole da 12cm silenziose e mettere rpm a minimo.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 21:34   #15
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
si ma vuoi che non riesca ad andare @ 333mhz di FSB?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 21:39   #16
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
omg le kingston pc6400 che monta hanno latenze oscene.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 21:41   #17
gnx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
hai 4 giga di ram 2 da 800mhz e 2 da 667
perche non le hai prese uguali per il dual channel?
perchè come dicevo sopra prima la seconda coppia l'ho presa solo recentemente, e non sono riuscito a trovare le 667.
Le memorie sono comunque accoppiate correttamente, quindi il dual channel va.

Quote:

naturalmente quelle da 667mhz faranno da collo di bottiglia.
In realtà non dovrebbero, perchè per le impostazioni di overclock "leggero" che ho utilizzato fino all'altro giorno prevedevano l'utilizzo a 667 (anche meno in realtà)

Quote:

quali sono le temperature dei core?
stabilissime intorno ai 50°, quando lo facevo andare a 2100. Oltre non ho mai potuto neanche appurarlo, perchè si bloccava tutto (probabilmente, pensandoci ora, perchè ero costretto a superare i 667Mhz visto che il massimo moltiplicatore della P5b è x7)


Quote:

e che programmi utilizzi per monitorarle?
Mah l'ultima volta che ho guardato la temperatura ero in Linux ed usavo lm-sensors (>sensors) oppure ACPI (acpi -V). All'epoca i test di overlock li avevo fatti in Windows, e non ricordo il software (qualcosa comunque consigliato su questi forum). Sicuramente la utility di ASUS mi da' gli stessi risultati.

Quote:
hai programmi di test stabilita per il processore?
Come sopra, usati all'epoca dei primi esperimenti e dopo mai più, ora non ricordo il nome... SuperPI ?

Quote:

un case poco ventilato non e' il max per OC potresti prendere 2 ventole da 12cm silenziose e mettere rpm a minimo.
Vero, però ora il mio obiettivo primario è tornare al leggero overlock sperimentato con successo in questi due anni. Non escludo ulteriori esperimenti soprattutto ora con l'arrivo della VGA nuova. Sono molto restio però a nuove ventole. Anche a nuove ondate di calore del resto: con la calura estiva sono già al limite della sopportabilità.
__________________
Intel E6300@2100Mhz - Asus P5B - Sapphire HD4890 1GB OC - RAM 2x1024 Mb DDR2 PC2 5300 + 2x1024 Mb DDR2 PC2 6400 Kingston
(S)VENDO Sapphire X1950XT 256
gnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 21:45   #18
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
si ma vuoi che non riesca ad andare @ 333mhz di FSB?
a 667mhz andranno sicuro ma io volevo fargli impostare la frequenza max senza variare il vcore.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 21:56   #19
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
bene allora fai cosi
fsb 333mhz voltaggio lascialo ad 1,17v (quanto e' impostato da bios?)
memorie 1:1 quindi 667mhz 5-5-5-15

per testarlo utilizza orthos e TAT per monitorare le temperature (o realtemp)
realtemp lo scarichi da qui--->http://www.techpowerup.com/realtemp/

durante i test tieni d'occhio sempre le temperature

P.S. che ti vanno in dual
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 11:53   #20
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
non è culo, è normale: i moduli sono uguali a coppie.
certo è che se cambiava la vecchia pc5300 per fare tutta pc6400 sarebbe stato meglio; con la HD4890 deve tirare fuori tutto il possibile dall'E6300.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v