Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2009, 07:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] BitBlinder il P2P lo fa anonimo

lunedì 15 giugno 2009

Roma - Come la recentemente trombata dottrina Sarkozy insegna, per gli impenitenti del file sharing libero da vincoli questo non è un periodo particolarmente felice, l'industria preme sulla politica e agita armi di disconnessione telematica di massa. Il P2P diventa sempre più pericoloso, al punto da far accelerare vorticosamente l'evoluzione dei tradizionali client verso orizzonti sempre più anonimi, protetti contro l'azione di filtri, schedature e velleità censorie di chicchessia.

E visto che negli ultimi anni la testa di ponte del file sharing è rappresentata dal velocissimo protocollo BitTorrent, non è granché sorprendente scoprire che l'ultimo esemplare scaturito da questa vorticosa accelerazione verso l'anonimizzazione serve proprio a schermare il traffico BT da chiunque abbia intenzione di segnarsi IP, denunciare utenti e disconnettere condivisori. BitBlinder è un client BT open source costruito sul codice di BitTornado, e porta in dote novità significative e promettenti per chi è alla ricerca di una connessione realmente anonima e soprattutto a costo zero.

Esclusi i servizi di virtualizzazione della connessione (le VPN sul modello Relakks insomma) commerciali, soluzioni che anche se fornite dalla crew di The Pirate Bay non possono che avere un costo per l'utente finale, poco rimane al netizen desideroso di riservatezza e anonimato a parte il solito TOR, il network a cipolla che anonimizza per bene ma non gradisce (o per meglio dire non lo gradiscono gli utenti e chi mette a disposizione i server) flussi consistenti e iper-veloci di bit come quelli che caratterizzano una qualunque connessione da pari a pari su rete BitTorrent.

BitBlinder, come confermano gli sviluppatori a TorrentFreak, è nato proprio per superare lo scoglio della velocità di connessione che azzoppa l'uso p2pparo di TOR, e in maniera dissimile dal principio friend-to-friend (F2F) seguito dal precedentemente trattato OneSwarm basa il suo utilizzo proprio sugli stessi meccanismi anonimizzatori messi in pratica dal succitato network a cipolla.

Nel network di BitBlinder il traffico viaggia cifrato per tutto il tempo, a partire dal client che si connette alla rete passando per l'ISP, i vari nodi di instradamento del traffico che fungono da proxy volontari sino ad arrivare (eventualmente) al peer di uscita verso un sito web. BitBlinder può infatti essere usato sia come anonimizzatore per il file sharing che come proxy verso la navigazione web standard, e in quest'ultimo caso la riservatezza è garantita (proprio come su TOR) perché all'unico IP noto al server, quello del peer di uscita, non può ragionevolmente essere ascritta nessuna responsabilità di qualsivoglia natura rispetto al materiale a cui si accede attraverso la connessione.

Per fornire una velocità adeguata all'uso come client BitTorrent, BitBlinder funziona più o meno come un tracker privato in cui valgono stringenti regole di "share ratio", dove per scaricare X GB è necessario condividere la stessa quantità di dati pena l'impossibilità di download. Partendo con 2 GB di traffico di base, l'utente è insomma non solo invitato ma obbligato a fornire banda sufficiente per il sistema di proxy distribuito di BitBlinder per avere accesso al servizio in maniera gratuita, in alternativa è possibile usufruire di un sistema di micro pagamenti con cui acquistare traffico aggiuntivo.

In questo caso l'attrattiva della gratuità non ha ragion d'essere, e a quanto pare gli autori del software sono riusciti a mettere in piedi un sistema] che garantisca l'anonimato e permetta nel contempo di tenere traccia del rapporto download/upload necessario al funzionamento di tutto il network, sia esso usato gratuitamente o a pagamento.

Attualmente disponibile in stato di beta, l'applicazione multipiattaforma (supporto di Mac OS X in arrivo a breve) di P2P anonimo promette tanto agli utenti e all'intero settore del software di condivisione, un settore che dopo la supernova di Napster, i server distribuiti OpenNAP/eDonkey, le reti decentralizzate di WinMX/Gnutella/Gnutella 2/Ares & compagnia e il network superveloce di BitTorrent si prepara all'ennesima evoluzione in spregio a qualsiasi volontà di controllo e repressione.

Alfonso Maruccia




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v