Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2009, 13:43   #1
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11059
Sony come prima reflex digitale e vecchi obiettivi Minolta

Da tempo vorrei entrare nel mondo delle reflex digitali ed è per questo che mi sto documentando il più possibile. Sono molto attratto dalla Pentax K200D ma avendo in famiglia due vecchi obiettivi Minolta (un AF 50 F1,7 e un AF 70-210 F4) ho deciso di comprare una Sony. Ed ecco un po' di domande:
gli obiettivi che già possiedo sono ancora abbastanza validi come ho letto in giro?
ha senso comprare una A200 "solo corpo" per utilizzare i due obiettivi che già possiedo, oppure conviene una A200 con 18-70 di cui però non sento parlare molto bene?
Accetto consigli e critiche, sto entrando in un mondo completamente nuovo quindi datemi una mano
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 13:58   #2
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
hai due degli obiettivi più belli di mamma minolta!! il 70-210 f4 è il classico beercan e l'altro è un 50 da paura!!! secondo me dato che sei alle prime armi potresti prendere solo il corpo e fotografare col 50 fisso (in questo modo sei "obbligato" a comporre al meglio la foto ), fossi in te poi proverei in un secondo tempo a prendere o il nuovo 18-55 (qualitativamente molto meglio del 18-70) oppure spendere qualcosina di più per un buon 17-50 tamron o una buonissima vecchia gloria minolta .
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 14:01   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Non conosco gli obiettivi Minolta, ma sulla carta sembrano essere più che validi, specia il 70-210 F4 fisso.
Un obiettivo pensato per digitale te lo consiglio caldamente, anche perchè il sensore delle digitali è più piccolo della pellicola, ed in particolare con il sony devi moltiplicare per 1.5 la focale... in pratica con i soli tuoi 2 obiettivi partiresti da un medio tele, lasciandoti completamente scoperto grandangoli e normale (che su sony corrisponde circa al 35mm).
Fossi in te prenderei solo corpo, lascindo il 18-70 kit dov'è, e gli affiancherei un Tamron 17-50 2.8 che è ottimo e costa relativamento poco.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 16:05   #4
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Se decidi per la pentax mi metto in coda per il 50!

Fai benissimo a comprare una sony, è una entry molto valida che appena racimolo la cifra comprerò anch'io. Tra l'altro sta crollando di prezzo perchè è in uscita la a230, sostanzialmente identica a parte l'obiettivo kit che è migliore come ti è stato detto.

Per il discorso se comprarla col kit o senza: certo non è il miglior kit in circolazione ma di certo riuscirai a cavarne delle belle foto (ne ho guardate a centinaia nei vari siti). Alla fine sono 40 euro in più, secondo me ti conviene al max te lo tieni come obiettivo da battaglia. Comprarlo poi a parte costa molto di più. In più con i 2 obiettivi che hai non hai grandangoli, quindi se devi fotografare chessò, una facciata di un edificio, non ci riusciresti.
La mia sentenza è: a200 + 18-70 in kit!
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 21:17   #5
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11059
Il 50ino non si tocca
Allora mi metto alla ricerca della A200 solo corpo, certo che se trovo un'offertona per il kit mi oriento su quella (qui finora l'ho vista a 399 euro, non mi sembra un gran prezzo...). Che ne dite della A230 e dei modelli nuovi? A parte il nuovo obiettivo in kit la macchina è sostanzialmente uguale?
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 21:58   #6
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da ilkarro Guarda i messaggi
Il 50ino non si tocca
Allora mi metto alla ricerca della A200 solo corpo, certo che se trovo un'offertona per il kit mi oriento su quella (qui finora l'ho vista a 399 euro, non mi sembra un gran prezzo...). Che ne dite della A230 e dei modelli nuovi? A parte il nuovo obiettivo in kit la macchina è sostanzialmente uguale?
secondo me la a230 non vale il prezzo che costa, non ha praticamente niente in più rispetto alla a200, neppure il live view...solo l'interfaccia grafica diversa...ma niente in più...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 22:07   #7
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11059
Ho trovato su eBay il solo corpo a 310 euro ed il kit a 360 euro, addirittura è un utente della mia città e probabilmente riesco ad evitare la spedizione: voi che dite?
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 22:28   #8
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Prezzi simili li trovi anche su molti store online, basta che fai una breve ricerca. Comunque sono molto buoni se la macchina è non usata e quindi a garanzia piena. Se risparmi anche la spedizione prendila al volo!

Per il discorso del kit o meno... sappi che con 50 euro non compri nulla.
Visto che hai già 2 obiettivi col kit faresti un corredo completo.
Per dirti il tamron che ti hanno consigliato nuovo costa più di 300 euro, e anche cercando altri obiettivi simili al kit non vai sotto i 200 (è folle, ma quell'obiettivo kit lo vendono a 200 nuovo). Insomma gli altri saranno anche migliori del kit ma la spesa è ben diversa.
In sostanza dipende dalla tua disponibilità a spendere. Secondo me un zoommetto a 50 euro male non fa.

Mi riservo di sentire anch'io il parere dei più esperti!
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 22:32   #9
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Prezzi simili li trovi anche su molti store online, basta che fai una breve ricerca. Comunque sono molto buoni se la macchina è non usata e quindi a garanzia piena. Se risparmi anche la spedizione prendila al volo!

Per il discorso del kit o meno... sappi che con 50 euro non compri nulla.
Visto che hai già 2 obiettivi col kit faresti un corredo completo.
Per dirti il tamron che ti hanno consigliato nuovo costa più di 300 euro, e anche cercando altri obiettivi simili al kit non vai sotto i 200 (è folle, ma quell'obiettivo kit lo vendono a 200 nuovo). Insomma gli altri saranno anche migliori del kit ma la spesa è ben diversa.
In sostanza dipende dalla tua disponibilità a spendere. Secondo me un zoommetto a 50 euro male non fa.

Mi riservo di sentire anch'io il parere dei più esperti!
sono assolutamente d'accordo, prendi il kit, almeno hai un grandangolo...e qualcosina in più!
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 09:50   #10
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
sono assolutamente d'accordo, prendi il kit, almeno hai un grandangolo...e qualcosina in più!
Se vuoi spendere poco e comprarti il Kit, aspetterei quello nuovo (DT 18-55mm F3.5-5.6) , che ne parlano molto bene, anche se sicuramente costerà molto di più, tanto già due ottimi obiettivi li possiedi per impratichirti e capire le tue esigenze, ora con l'uscita delle nuove fotocamere i prezzi stanno calando anche sul nuovo e sull'usato si trovano delle belle offerte, per informazione quest'anno la Sony uscirà con molte novità reflex, sono pronte le nuove Alpha 230-330-380, prossimamente dovrebbero uscire anche la chiaccherata A500 e qust'autunno la più attesa A800 (se si chiameranno così), come obiettivi le novità sono:
> DT 18-55mm F3.5-5.6
> DT 50mm F1.8
> DT 30mm F2.8 Macro
> DT 55-200mm F4-5.6

Tutti saranno SAM (SSM), in arrivo anche un terzo flash.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 10:12   #11
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Se vuoi spendere poco e comprarti il Kit, aspetterei quello nuovo (DT 18-55mm F3.5-5.6) , che ne parlano molto bene, anche se sicuramente costerà molto di più, tanto già due ottimi obiettivi li possiedi per impratichirti e capire le tue esigenze, ora con l'uscita delle nuove fotocamere i prezzi stanno calando anche sul nuovo e sull'usato si trovano delle belle offerte, per informazione quest'anno la Sony uscirà con molte novità reflex, sono pronte le nuove Alpha 230-330-380, prossimamente dovrebbero uscire anche la chiaccherata A500 e qust'autunno la più attesa A800 (se si chiameranno così), come obiettivi le novità sono:
> DT 18-55mm F3.5-5.6
> DT 50mm F1.8
> DT 30mm F2.8 Macro
> DT 55-200mm F4-5.6

Tutti saranno SAM (SSM), in arrivo anche un terzo flash.
A quanto ho potuto vedere dal sito sony però la 230 non è tutta sta gran novità...ha soltanto l'interfaccia grafica migliorata, per il resto è una a200 (e la vendono ancora col 18-70 a 800 euro ) il 30 mm se sarà buono sarà uno dei miei prossimi acquisti
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:23   #12
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11059
Ovviamente i prezzi che ho riportato sopra si intendono per prodotti nuovi
Ho visto che il Tamron 17-50 F2,8 costa sui 300-350 euro, forse per ora è meglio partire con l'obiettivo kit ed usare quelli che ho già
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 13:32   #13
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Ottima scelta! Se compri su ebay fammi sapere com'è il venditore che in caso ci faccio un pensierino anch'io!
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 17:36   #14
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
...il 30 mm se sarà buono sarà uno dei miei prossimi acquisti
Io ho ordinato il Tamron 90mm 2.8 Macro per la mia A100, che dicono sia ottimo, tovato nuovo su Lina24 a 385,00 euro.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 11:18   #15
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Sfrutto questo topic per chiedere una cosa: a casa ho trovato un obiettivo per minolta. È un RMC Tokina 80-200 f3.5-4-5. Qualcuno lo conosce? su google non ho trovato nulla, e non riesco a capire se può essere interessante (per un novizio come me) o no.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 11:47   #16
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Sfrutto questo topic per chiedere una cosa: a casa ho trovato un obiettivo per minolta. È un RMC Tokina 80-200 f3.5-4-5. Qualcuno lo conosce? su google non ho trovato nulla, e non riesco a capire se può essere interessante (per un novizio come me) o no.
hai provato a cercare su http://www.dyxum.com/ ?
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 12:36   #17
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Ho cercato, anche in molti altri siti. Nessuna traccia!
L'unica cosa che ho trovato è un utente su flickr che pare abbia lo stesso obiettivo però con attacco nikon.

Comunque l'obiettivo è tutto manuale. Su dyxum ho letto che alcuni vecchi tokina potrebbero non funzionare sulle sony alpha. Da cosa si può capire?
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 14:47   #18
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Ho cercato, anche in molti altri siti. Nessuna traccia!
L'unica cosa che ho trovato è un utente su flickr che pare abbia lo stesso obiettivo però con attacco nikon.

Comunque l'obiettivo è tutto manuale. Su dyxum ho letto che alcuni vecchi tokina potrebbero non funzionare sulle sony alpha. Da cosa si può capire?
effettivamente non si trova l'unico 80-200 tokina che ho trovato è un 2.8 fisso che credo costi quanto un rene...

Per quanto riguarda la compatibilità non ti sò dire cose precise, io sò che con alcuni rokkor e alcuni tokina vecchi si perde un pò di lettura dell'esposimetro, ma di più non sò...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 15:19   #19
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Magari fosse il 2.8, è valutato ancora sui 400-500 euro! Il mio mi sembra sia proprio questo:
http://tinyurl.com/lfdak3
Quello del link ha attacco nikon, ma è identico.

Il fatto che non abbia nessun tipo di contatto elettrico lo rende incompatibile con le moderne reflex? O implica semplicemente il fatto che bisogna far tutto in manuale?
Senza aver grosse pretese, con un obiettivo così si riesce ancora a fare qualche foto (montagne, fiori, cose ferme che non richiedono una messa a fuoco veloce) o è proprio da buttare?
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 15:25   #20
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Magari fosse il 2.8, è valutato ancora sui 400-500 euro! Il mio mi sembra sia proprio questo:
http://tinyurl.com/lfdak3
Quello del link ha attacco nikon, ma è identico.

Il fatto che non abbia nessun tipo di contatto elettrico lo rende incompatibile con le moderne reflex? O implica semplicemente il fatto che bisogna far tutto in manuale?
Senza aver grosse pretese, con un obiettivo così si riesce ancora a fare qualche foto (montagne, fiori, cose ferme che non richiedono una messa a fuoco veloce) o è proprio da buttare?
in teoria non lo rende incompatibile, solo meno pratico, in quanto molto probabilmente il diaframma lo devi comandare dalla ghiera inferiore e la messa a fuoco da quella superiore...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v