|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
|
La turbina Trafila olio?
come avevo detto qualche thread fa (parecchi
![]() detto però che, da quando ho fatto il cambio olio motore, 2000 km fa (di cui 700 di autostrada, 100 di fuoristrada, con tanto di guadi vari e ripetuti), cambiandolo con uno più viscoso, non ha consumato neanche una goccia, mentre con l'altro facevo 1500km con 500gr di olio. ora la zona intorno alla turbina ho notato che è più sporca di quello che dovrebbe essere, come se ci fosse olio "condensato" all'esterno. questa è la posizione della turbina: ![]() le fascie elastiche danneggiate non sono, quindi l'unica soluzione che mi è rimasta è che la turbina trafili un po' d'olio (anche se controllando con l'astina dell'olio motore, è sempre allo stesso livello, da un mese a sta parte) suggerimenti? esperienze? ciau!
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti Toys for Toyers My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4 Ultima modifica di -dieguz- : 12-06-2009 alle 07:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
allenta il manicotto in entrata all'intercooler, o, se non riesci (è corto), quello in uscita. Se trovi tracce consistenti di olio (liquido) probabilmente hai trafilamenti dalla turbina (girante) oppure crepe lato turbina o lato compressore. Le tracce d'olio sono localizzate su un lato del gruppo tc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.