|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
[matematica (e non solo..)] numeri normali
avrei una domanda semplice sui numeri normali alla quale non riesco a trovare risposta in internet
se, in un numero normale in base 10 come il numero di Champernowne o la costante di Copeland-Erdős, prendiamo i decimali a coppie ordinate e ad ognuna di queste coppie ordinate assegnamo un simbolo diverso, nello svulippo decimale del numero otteniamo tutte le combinazioni possibili in cui questi simboli possono presentarsi?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
up
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Beh, considera che io ho scoperto cosa sono i numeri normali grazie al tuo post
![]() Penso che se non lo sa Ziosilvio, non lo sa nessuno qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Di fatto, credo di starmi occupando di (una famiglia di) problemi simili.
Ma perché non hai postato nel thread ufficiale? Comunque: Una t-upla di cifre in base b "è" una cifra in base b^t, e viceversa. Dato x=0.x1x2...x{2n-1}x{2n}... scrivi y=0.(x1x2)...(x{2n-1}x{2n})... Di sicuro, ogni occorrenza di (a1b1)...(a{n}b{n}) in y è una occorrenza di a1b1...a{n}b{n} in x. Quindi, la densità delle occorrenze di (a1b1)...(a{n}b{n}) in y sarà minore o uguale alla densità delle occorrenze di a1b1...a{n}b{n} in x.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 12-06-2009 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
pensavo che il thread ufficiale fosse per aiuto su esercizi scolastici
comunque non è che abbia proprio capito la risposta..non riusciresti a scriverlo in modo più semplice?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
io uppo, non si sa mai
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
up
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.