|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
[Space] NASA - STS-127 - ISS-2J/A (Endeavour)
NASA STS-127 - ISS Assembly Mission 2J/A
![]() Benvenuti nella discussione ufficiale dell'STS-127, missione di costruzione ISS J2/A. La missione ha come obbiettivo primario l'installazione del modulo logistico Kibo JEM EF (Kibo Japanese Experiment Module Exposed Facility). Dati Missione Lancio previsto: 15 luglio 2009, 6:03 PM EDT (00:03 CEST) Atterraggio previsto: 31 luglio 2009, 10:48 AM EDT (16:48 CEST) Durata missione prevista: 16 giorni Missione Programma STS: STS-127 (127° volo Shuttle, 23° volo OV-105) Missione Programma ISS: J2/A Orbiter: Endeavour (OV-105) Launch Pad: 39A Durata: 16 giorni (SSPT) Inclinazione/Altitudine: 51.6°/122 miglia nautiche Payload principale:
Equipaggio
![]() Assembly Mission J2/A ![]() (Cliccare sulla foto per vederla in alta risoluzione) Altre informazioni SpaceFlightNow.com Mission Coverage homepage: http://spaceflightnow.com/shuttle/sts127 Master Flight Plan (SpaceFlightNow.com http://spaceflightnow.com/shuttle/st...lightplan.html Press Kit http://www.nasa.gov/pdf/358018main_sts127_press_kit.pdf Previsioni Meteo - Lancio (KSC) http://www.patrick.af.mil/shared/med...070517-025.pdf NASA TV Programma PDF: http://www.nasa.gov/tvschedule/pdf/tvsked_rev0.pdf URL: http://www.nasa.gov/multimedia/nasat..._Schedule.html NASA TV - Real Media: http://www.nasa.gov/ram/35037main_portal.ram NASA TV - Windows Media: http://www.nasa.gov/55644main_NASATV_Windows.asx NASA TV - Real Audio: http://www.nasa.gov/ram/55643main_NASATV_Audio_Only.ram
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB Ultima modifica di GioFX : 30-07-2009 alle 23:55. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
La ISS riflessa sui caschi nella foto dell'equipaggio è una novità? Non mi pare di averla mai vista nei ritratti precedenti..
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Credo anch'io sia una novità... non ricordo infatti...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
SFN:
Shuttle Endeavour's launch countdown gets underway ![]() Countdown clocks at the Kennedy Space Center have started ticking toward Saturday morning's scheduled launch of the space shuttle Endeavour and the marathon 16-day mission to the International Space Station. http://www.spaceflightnow.com/shuttl...7/090610count/
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Posto anche l'articolo di
SFN: Space shuttle Endeavour launch postponed by leak BY WILLIAM HARWOOD STORY WRITTEN FOR CBS NEWS "SPACE PLACE" & USED WITH PERMISSION Posted: June 13, 2009 Launch of the shuttle Endeavour, grounded by a gaseous hydrogen leak during fueling Saturday, is off until Wednesday at the earliest, NASA officials say. But because of the already planned launch of NASA's Lunar Reconnaissance Orbiter satellite Wednesday, the shuttle team could be delayed to June 20, the last day this month Endeavour can be launched. ![]() The file image shows the launch pad's gaseous hydrogen vent arm that connects the pad tower to the shuttle's tank. Credit: NASA TV http://www.spaceflightnow.com/shuttl...7/090613scrub/
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
ho sentito che il lancio è stato rinviato a oggi.
A che ora?
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Esatto, il lancio è fissato per NET mercoledì 17.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
eheh è vero...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Trascrizione della conferenza stampa di oggi/ieri (fonte):
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Speriamo vada per mercoledì |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Gli ingegneri/tecnici ci stanno dando dentro: su nasaspaceflight si vede come abbiano continuato a lavorare* sul GUCP per tutta la notte.
* con opportuni turni: le regole introdotte post-Challenger vietano di lavorare per "troppe" ore. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
SFN:
NASA sets Wednesday launch date for shuttle Endeavour BY WILLIAM HARWOOD STORY WRITTEN FOR CBS NEWS "SPACE PLACE" & USED WITH PERMISSION Posted: June 15, 2009 NASA managers today formally cleared the shuttle Endeavour for a delayed launch Wednesday on a space station assembly mission. Launch of the agency's Lunar Reconnaissance Orbiter was delayed to June 18 or 19 to make room for the shuttle in an effort to maximize launch opportunities for both missions. http://www.spaceflightnow.com/shuttl...090615newdate/
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Scusate mi è venuto un dubbio da ignorante e spero di non inquinarvi il thread ponendovi una domanda.
Stavo osservando i filmati dei vari lanci dello shuttle ed ho notato che durante la partenza vengono tenuti accesi anche i motori dello shuttle stesso, oltre ai razzi del vettore. Dato che (immagino) la potenza necessaria a vincere la forza di gravità provenga quasi interamente dal vettore mi chiedevo a che scopo accendere anche i motori dello shuttle. L'unica risposta che sono riuscito a darmi è che servano a bilanciare i pesi di tutto il sistema shuttle-vettore altrimenti sbilanciato verso lo shuttle. Grazie in anticipo a chiunque abbia la pazienza di rispondermi e scusate l'intromissione!
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
- i 3 SSME (Space shuttle Main Engines) I motori montati sull'Orbiter - i 2 SRB (Solid Rocket Boosters) I boosters a comustibile solido montati lateralmente all'ET, il grosso serbatoio centrale. Gli SRB forniscono all'incirca il 70% della spinta per il primi 2 minuti di ascesa, gli SSME invece si accendono a T-6 sec. e restano accesi fino al MECO (main engines cut-off) ovvero quando l'Orbiter ha raggiunto la quota desiderata. Tutte le successive manovre in orbita vengono effettuate con gli OMS (Orbital Manouvering Systems) In questo thread (più generico) puoi trovare ulteriori informazioni sul programma Space Shuttle (STS) A questa pagina invece puoi trovare una descrizione più ampia del sistema STS Ultima modifica di Octane : 16-06-2009 alle 11:34. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
Quote:
Altri abort "negli ultimi 6 secondi" sono avvenuti per STS-41-D, STS-51-F (dove tra l'altro un SSME si è spento in volo con conseguente ATO), STS-55 e STS-51. Quote:
- Come avrai notato vengono prima avviati gli SSME e poi solo dopo qualche secondo gli SRB. In questo modo i sistemi di controllo possono annullare il lancio se i sensori rilevano delle anomalie (nel video linkato prima si vede proprio quello). - Gli SSME sono progettati per essere avviati a terra. Modificarli per farli partire in volo richiederebbe una riprogettazione abbastanza estesa. - Non ho verificato, ma credo sia più efficiente accendere tutto subito che portarsi i 3 SSME in quota per poi accenderli li. * sono quelli che conosco. Ci sarà sicuramente qualche altro aspetto (tra cui probabilmente le problematiche di controllo che citavi). Ultima modifica di Rand : 16-06-2009 alle 11:55. |
|||
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
Se non fossero accesi sarebbero necessari SRB più grossi per sopperire a quel 30% di spinta che gli SSME forniscono al decollo. Pare inoltre che i motori a combustibile fluido (liquido o gassoso) abbiano una spinta molto più "uniforme" che imprime meno vibrazioni al vettore. Il solo uso di stadi a combustibile solido per vettori per uso umano sta creando notevoli grattacapi agli ingegneri dell'Ares I (gli occupanti potrebbero perdere conoscenza o essere addirittura feriti per le vibrazioni e accelerazioni violente che un motore a combustibile solido può avere). |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.

























