Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2009, 19:38   #1
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
NETBOOK???

mi hanno rubato il portatile e per sopperire temporaneamente mi sono preso il Samsung NC10 della Vodafone.
Certo non ha nemmeno la più lonatana parentela con il mio, ma almeno è un piccolo portatile dove posso parcheggiare
i 40 giga di dati, e lavoro dei miei ultimi 15 anni, e ci posso lavorare.
Il fatto è che ho tristemente scoperto la famiglia degli Intel Atom, rendendomi conto che anche se la frequenza di
questi processorini è simile a quella dei Centrino prima maniera (1.7 i Centrino, 1.6 l'Atom di oggi), c'è un abisso
in prestazioni.
Pur essendo 1 giga di ram, la lentezza con cui risponde alle mie esigenze è imbarazzante.
Non che pretenda di cavare sangue dalle rape, ma con un centrino 1.7 Photoshop CS3 girava (per parlare subito del più
ostico dei software), ed ogni utility (per parlare delle cose più fluide) non rappresentava un dramma esistenziale: qui mi
va in crisi la macchinetta solo per aggiornare l'antivirus! (tra l'altro un Mcafee di dotazione).
Bello il modem integrato HSUPA, ci lavoro, ma per averlo (dato che la cosa, dopo ricerche, sembra sia solo su questi mini
pc / net-books) i compromessi da accettare sono troppi.
Tra tutti XP Home: io sono un "anti-Vista", e da sempre un sostenitore di XP-Pro al suo posto: ma XP-Home! da quel che sapevo
avevano abbandonato perfino gli aggiornamenti!
Tremo all'idea che più o meno tutti, da Asus, Acer, a Samsung, usino Atom come processore ed Home come sistema: tremo perchà
ho paura di pensare che la scelta dipenda dalla "consapevolezza sulla inadeguatezza del processore".. solo Asus, con Eee 1000,
ha provato a mettere XP-Pro, ma sempre con questo Atom.
Peccato, perchè è bello e comodo avere un portatilino da viaggio sulla scia dei primi Travellmate: grossi come una agenda tascabile
e performanti (dicono), con Bluetooth, WLan, HSUPA, WebCam e micro integrati..
peccato perchè alla fine è quello che cercava chi come me è sempre in viaggio (anche ora scrivo stando in treno).
DOMANDE
1) ho trovato un tizio che si dice soddisfatto di aver preso un netbook uguale al mio ed aver portato la ram da 1 a 3 giga:
ma se triplico la ram con un processore nato morto, non è che facciamo più caos ancora?? Secondo voi li regge?
2) idem per il sistema: sono stato già 5 volte sul punto di mettere il Pro: lo facciamo piantare o ce la può fare? benchà
molti sostengano che i due sistemi siano sostanzialmente uguali non è così! Pro è nato per lavorare in rete, e quindi sicuramente
più impegnativo per l'hardware.
3) sono matto se penso a metterci un centrino? ci sarebbe molto da bilanciare, poi, ma almeno provarci.. qualcuno ha idea?
MRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 20:50   #2
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Evidentemente i netbook non fanno per te. Comprati un pc normale.
Io in questo momento scrivo da un eeepc 1000H preso da poco.
Lo sto usando addirittura in modalità di super risparmio energetico, con l'Atom che non gira a 1600 ma a circa 600 e FSB downcloccato.
Ciononostante navigo tranquillamente in internet connesso al cellulare come modem (non siti di video ovviamente), e dopo circa mezz'ora la batteria segna 90%.
P.S.
E' un pò difficile portare la ram a 3 giga, in quanto TUTTI i netbook usano la stessa architettura che consente al massimo 2 giga (e in particolare hanno un solo slot per la ram)
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 21:23   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
La ram a 3 giga non puoi e non serve.
Una cpu centrino non la puoi installare; l'atom è saldato sulla mb.
Puoi montare xp pro, se ritieni ti serva, che come pesantezza è analoga a xp home.

Per il resto, photoshop non è proprio una applicazione light, e del resto su uno schermo da 10" non sarebbe il massimo neanche se girasse; peraltro atom se usato per applicazioni office o poco più, e magari con qualche accortezza nel tenere il sistema leggero, il suo lavoro lo fà.

Considera che il pc lo hai pagato immagino 1/3 del tuo pc precedente, pesa nulla, la batteria dura.

Poi che un netbook non sia un notebok, oramai lo abbiamo detto, scritto e letto tutti migliaia di volte.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 00:41   #4
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
sono d'accordo che un netbook non sia un notebook, e sto pianificando di prendere un acer portatile con prestazioni decisamente otiimali (costa un occhio, core duo, 512 mb scheda grafica, 4 gb ram etc..) ma mi aspettavo che la tecnologia intel desse qualcosa di più anche nel light
ovviamente non intendevo usare photoshop su un 10", e neanche che facesse faville su un netbook.. ma fa parte del mio lavoro e devo comunque aprire files grafici, a volte farci piccole revisioni.. cose da poco.. non certo creare nuovi lavori in psd.. per questo avevo installato la versione ridottissima "lite" di photoshop, giusto per aprire i lavori che faccio su altre macchine..
non che non si possa, ma solo a caricarlo ci vogliono 5 minuti
ha un solo slot ram, come immaginavo: non l'ho aperto, ma.. bene troverei un banco ram più grosso.. ma mi chiedo se qualcuno ci ha provato e con che risultati: in fondo non conosco l'atom e non so se aumentando la memoria va in sciopero
MRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 07:51   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Come ti ha già detto gbhu l'unico chipset attualmente disponibile per atom vede al amssimo 2 gb di ram, per cui non puoi montarne di più.

Riguardo alla tua ultima frase, non so cosa intendi per "aumentando la memoria và in sciopero"; se monti 2 Gb hai 2 Gb, tutto qua, e ovviamente funziona perfettamente tutto con 2 Gb !!.

Poi dipende dai tuoi usi valutare se ha senso o meno con xp avere 2 Gb di ram (per me no).
Magari tieni d'occhio il task manager mentre lo usi, per valutare se sei alla frutta con la ram o meno.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v