Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2002, 01:50   #1
universal
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MILANO
Messaggi: 79
quale stampante laser?

ciao a tutti, premetto che uso la stampante solo per fotografie
in alta qualita', e dopo aver cambiato 3 epson(ultima la 790, foto bellissime ma assetata d'inchiostro con cartucce intelligenti costosissime che che sulla 790 non puoi resettare con i programmini appositi) ho optato per l'acquisto di una laser.
il prezzo non ha importanza, ma le dimensioni si, non vorrei un "cubo da ufficio" resto in attesa dei vostri preziosi consigli.
cordialmente sandro
__________________
mi sento comunque una brava persona...
universal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2002, 12:10   #2
universal
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MILANO
Messaggi: 79
up

up
__________________
mi sento comunque una brava persona...
universal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 01:26   #3
Luca Ruiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 124
ma laser a colori?...al posto della inkjet....
Luca Ruiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 01:47   #4
universal
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MILANO
Messaggi: 79
perche', e peggio????
__________________
mi sento comunque una brava persona...
universal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 08:35   #5
Luca Ruiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 124
dipende dai lavori che devi fare e dalla qualità che cerchi...comunque le laser a colori sono decisamente più ingombranti sia rispetto alle stampanti inkjet che di quelle laser monocromatiche ed i costi sono decisamente più elevati rispetto alle tradizionali laser monocromatiche.
Esistono stampanti laser che realizzano ottime stampe di tipo fotografico, anche se a mio avviso per le sfumature dei colori le inkjet, rimanendo su costi accettabili, danno i migliori risultati. Io opterei per una soluzione combinata, cioè InkJet di fascia medio alta ottimizzata per la stampa fotografica anche con la gestione del formato di carta su modulo continuo nel formato fotografico 10x15 e una laser per le sole stampe monocromatiche...il costo complessivo sarà sempre inferiore a quello della sola laser a colori e dovresti avere in tal modo una soluzione meglio ottimizzata sia per la stamap fotografcia che per quella di testo di qualità.
Luca Ruiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 11:46   #6
universal
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MILANO
Messaggi: 79
ciao luca, sei gentilissimo, potresti suggerirmi qualche marca allora? grazie e ciao
__________________
mi sento comunque una brava persona...
universal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 12:33   #7
volpe83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 335
Io opterei per la Canon S800. Io ho la sorella BJC8200 Photo e devo dire che è ottimissima. Con le cartucce separate (6) risparmio un sacco. Nella stampa ad alta risoluzione è velocissima rispetto alle altre stampanti che hanno stampa veloce a risoluzione normale, ma come vuoi fare una foto, puoi permetterti di fare nel frattempo il giro del mondo a piedi. Il contro delle inkjet è che se non conservi bene la foto, l'inchiostro scolorisce a differenza di una laser. Oppure se hai i soldi dovresti prendere una stampante a sublimazione, ma li i costi di gestione sono più alti.

Se hai altro da chiedere fai pure.

Buona fortuna
volpe83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 14:39   #8
Luca Ruiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da universal
[b]ciao luca, sei gentilissimo, potresti suggerirmi qualche marca allora? grazie e ciao
Le scelte in questo settore sono abbastanza numerose; io personalmente opterei per una delle ultime proposte di casa Epson ed HP ottimizzate anche per la stampa diretta da fotocamere digitali senza l'intervento del PC ed in grado di gestire supporti cartacei di carta fotografica a rulli e quindi in modulo continuo. Ad esempio per Epson a partire dal modello Photo 895 si ha la possibilità di stampare su tutta l'area utile del foglio evidando il classico bordo bianco tipico della stampa con periferiche inkjet, oppure la serie photosmart di HP che danno anch'essa la possibilità di stampa diretta da fotocamera digitale anche con connessione wireless senza utilizzare il PC.
Non ho un'esperienza diretta su questi prodotti e spero che altri lettori del forum siano in grado di darti informazioni supplementari sugli stessi (per HP prevdo a breve la prova di una periferica della famiglia prima citata).
Per le laser opterei anche qui per HP o EPSON, forse su quest'ultima per il minor costo per pagina; il tutto è funzione di quante stampe pensi di realizzare al mese...se queste fossero limitate ho trovato interessanti anche gli ultimi prodotti di casa Lexmark, decisamente veloci anche se il costo per pagina è tutt'altro che contenuto.
Luca Ruiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 15:54   #9
universal
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MILANO
Messaggi: 79
grazie per i vostri ottimi suggerimenti, c'e' qualcun'altro che ha'
dei suggerimenti??? come qualita' di stampa sono favorevole a epson, ma come costi di gestione no, sono veramente assetate d'inchiostro, e con quest'ultima strategia di epson con le cartucce intelligenti,costano ancora di piu' perche ti dice che e' vuota quando c'e' ne' ancora il 60 % (ho constatato aprendo una cartuccia che dava per vuota),e, con il chip non puoi ingannarla
sfilandola e rinfilandola. altre stampanti non ne ho mai provate,pero' devo dire che la storia del rullo continuo mi interessa molto, io stampo circa 5 foto al giorno. resto in attesa
ciao a tutti
__________________
mi sento comunque una brava persona...
universal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 17:28   #10
Luca Ruiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 124
per il chip, se non erro, mi sembra di aver letto su questo forum che esisterebbe un dispositivo per cancellarne la memoria riportando la cartuccia come in origine.....prova a fare una piccola ricerca...
Luca Ruiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 19:00   #11
volpe83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 335
Non vorrei sembrare ripetitivo, ma con una canon non si ha ne il problema dei chip ne il problema del costo delle cartucce dovuto alla testina incorporata (HP)
volpe83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 20:49   #12
max64
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 60
Nuova stampante

Ciao universal c'è in giro la canopson 5600jc
max64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 00:24   #13
universal
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MILANO
Messaggi: 79
pi**a!
__________________
mi sento comunque una brava persona...
universal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v