|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1425
|
Calore eccessivo pc
Salve ragazzi, vi scrivo perchè il mio problema è il seguente: col mio pc (Q6600 a default, 3870x2, scheda madre nativa Intel DG33fb (purtroppo) e alimentatore Premier 600W, quando gioco la temperatura si alza troppo, sopratutto l'estate scorsa (ho questo pc da un anno) mentre giocavo la parte superiore del case, in particolare sopra l'alimentatore, diventava molto molto calda quasi a scottare, d'inverno ovviamente va un po' meglio ma mi sale comunque dal pc un calore costante che a volte può essere leggermente fastidioso (sempre mentre gioco, in idle è appena appena tiepido e basta).
Il mio case è un CoolerMaster Centurion 5, all'interno ho due ventole, una da 60 o 80mm in immissione sulla parte anteriore, subito dietro gli hard disk l'altra da 12 in estrazione sul retro, oltre che la ventola dell'alimentatore che è però solo interna al case e della cpu. Secondo voi che potrei fare per tenere le temperature più basse? Guardando su Intel Desktop Utilities le ventole mi sembra girino sempre troppo piano, quella posteriore ha 3 pin e sicuramente ha velocità costante, la anteriore presumo anche; il programma di cui sopra me le rileva entrambe, Inlet e Outlet chassis fan, rispettivamente a poco più di 800 e sui 650 rpm (non so quale sia uno o l'altra) ma non sono mai aumentate di giri, ergo vanno sicuramente molto piano. Speedfan non ha mai funzionato e non mi ha mai rilevato nessuna ventola, sarebbe magari il caso di cambiare quella posteriore? Ho visto al mediamondo delle ventole sempre CoolerMaster da 120mm di 1200 rpm (che non so se sia il massimo o velocità fissa), potrebbero fare al caso mio? O magari semplicemente è sufficiente cambiare qualche impostazione nel bios? Ma dubito, se hanno 3 pin non sono regolabili nemmeno dal bios no? Aggiungo un'ulteriore richiesta, tralasciando il fatto che dovrei almeno cambiare la pasta termica alla cpu (coi 4 core in full arrivo tranquillamente sopra gli 80 gradi) la ventola comunque non arriva a toccare i 1300rpm quando la temperatura è ben sopra gli 80, un po' lenta, c'è qualcosa che posso fare per velocizzarla? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
La cpu che dissipatore ha? Controlla le temperature sia della scheda video sia del processore. Una ventola in estrazione da 120 mm a 600 rpm e una in immissione da 80 mm a 800 rpm secondo me è un po' pochino per un sistema come il tuo che produce parecchio calore.
Se la scheda madre è supportata, programmi come speedfan permettono di gestire la velocità delle ventole. Una ventola a 1200 rpm è abbastanza rumorosa per i miei gusti, ma in tal caso potrebbe essere necessaria visto il calore da smaltire... Diciamo anche che con un case più adeguato (es. Antec Nine Hundred, CM 690) ad un sistema con q6600 e una doppia scheda video, i componenti ne gioverebbero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1425
|
La cpu ha il dissipatore standard Intel, il processore arriva sopra gli 80 gradi solo con tutti e 4 i core in full, in idle è a poco più di 40 gradi ciascun core, giocando considerato lo scarso utilizzo dei core da parte dei giochi, credo arrivi massimo massimo a 60 anche se a dire il vero non ho mai monitorato durante il gioco.
Avviando gpuz subito dopo esser uscito da un gioco non ho mai visto temperature della vga proibitive, è anche vero che appena chiuso un gioco il rumore della ventola si abbassa immediatamente ma secondo me non arriva a temperature al di sopra del normale. La scheda madre a quanto pare non è supportata in quanto Speedfan non mi rileva nemmeno una ventola. Escludo di cambiare il case, non sarà adeguatissimo ma secondo me è la ventilazione ad essere insufficiente. Questa ventola però http://www.coolermaster.com/products...te=342&id=4413 non pare troppo rumorosa e va a 2000 rpm, potrebbe fare al caso mio no? Non vorrei però che la causa del gran calore fosse solamente l'alimentatore, nel qual caso potrei farci poco... Ultima modifica di Hudso 3870x2 : 13-04-2009 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
L'alimentatore, se posizionato in alto, contribuisce all'estrazione del calore, in quanto la sua ventola aspira aria calda dall'interno e la butta fuori.
Solitamente si regola automaticamente la velocità, e comunque anche con bassi regimi di rotazione il suo lavoro lo fa. Nelle mie personali esperienze una ventola da 120 mm che va a 900-1000 rpm è il massimo perchè possa essere da me definita silenziosa. Da 1000 a 1500 è sopportabile, oltre normalmente fanno veramente casino. Non fidarti delle specifiche dichiarate dai produttori perchè traggono in inganno. Oppure, se la prendi, magari usa un potenziometro o un rheobus per regolarne la velocità a seconda se giochi o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1425
|
Diventa un pochino macchinosa la cosa, a questo punto varrebbe la pena prendere direttamente una ventola con connettore a 4 pin e quindi regolabile in automatico?
Anche se praticamente gioco sempre con le cuffie e quindi il rumore del pc non mi disturba mi scoccerebbe prendere una ventola troppo rumorosa, oltretutto il pc è in soggiorno e potrei rompere a chi guarda la tv ancora più di quanto non faccia già con la scheda video; però è anche evidente che le mie due ventole girano troppo piano, sinceramente non so che fare...
__________________
Alimentatore: Corsair RM850M Scheda madre: MSI Pro Z690 A DDR4 Cpu: Core i5 12600kVga: Sapphire Nitro RX6900 XT Ram: 32gb Kingston Fury 3600 Mhz Scheda audio: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Prova a collegare le ventole direttamente ai molex dell'alimentatore, in questo modo andranno alla massima velocità.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1425
|
Mmh, intrigante come idea ma mi serve un adattatore preciso o come dovrei fare?
__________________
Alimentatore: Corsair RM850M Scheda madre: MSI Pro Z690 A DDR4 Cpu: Core i5 12600kVga: Sapphire Nitro RX6900 XT Ram: 32gb Kingston Fury 3600 Mhz Scheda audio: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Se le ventole hanno lo spinotto a tre pin ti serve un adattatore da tre pin a Molex, costano pochissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1425
|
E sapresti dirmi dove li posso trovare?
__________________
Alimentatore: Corsair RM850M Scheda madre: MSI Pro Z690 A DDR4 Cpu: Core i5 12600kVga: Sapphire Nitro RX6900 XT Ram: 32gb Kingston Fury 3600 Mhz Scheda audio: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
E' un accessorio molto comune e puoi trovarlo nei negozi che vendono i componenti per PC. Online è poco conveniente perchè le spese di spedizione sono superiori al costo degli adattatori, ma se devi prendere anche altri articoli allora puoi prendere in considerazione questa opzione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.