|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 6
|
Cerco Consigli!
Ciao a tutti,
tra qualche mese vorrei acquistare il mio primo portatile e proprio non saprei da dove cominciare, quindi eccomi qui a chiedere consigli agli esperti o chi magari ha avuto le mie stesse esigenze e si sente di consigliarmi il suo stesso acquisto. Premetto che non vorrei spendere una follia, che uso software tipo Photoshop, Premiere, Studio, e Dreamweaver, ma che non pretendo un portatile ultra professionale, ma che semplicemente faccia il suo dovere. Due domande, quindi: 1) l'equivalente (o quasi) del mio pc col quale non ho alcun tipo di problema nell'usare i suddetti software anche contemporaneamente: pentium 4 cpu 2.80GHz 3 GB ram Sapphire radeon 9600 atlantis (Spero che i dati formiti siano sufficienti) 2) un portatile anche meno potente (del mio pc) dato che posso anche tranquillamente evitare di usare più software contemporaneamente 3) visto che ci sono aggiungo una domanda: in generale quali sono i dati che devo considerare per le mie esigenze e a cui devo prestare attenzione e quali invece possono essere "trascurabili" Grazie infinite sin da ora a chi avrà voglia di darmi qualche dritta! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
|
Attulamente anche un notebook economico (con prezzo intorno ai 400 Euro) può soddisfare le tue esigenze.
Fra qualche mese inoltre dovresti poter acquistare a 400 Euro ciò che acquisti oggi a 500. Per quello che devi fare tu basta un processore dual core (Intel o AMD) ed una scheda video media. Per quanto riguarda la RAM ormai questa si và stabilizzando a 4 GB sui nuovi notebook. .
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!! JANOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Sostanzialmente concordo con Janos,
4GB di ram ormai li hanno tutti i notebook, e un processore dual core dovrebbe andarti piu' che bene. Sarei un po' piu' puntiglioso sul chip video, ma neanche troppo. Non ci hai detto a che risoluzione lavori: attualmente vanno di moda i portatili 16:9 con risoluzione 1366*768, forse visto i software che usi per te potrebbe essere troppo poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 6
|
:-)
Grazie per la collaborazione!
In effetti le vostre sono le risposte che speravo, però ho una domanda per Bicchiere: cosa intendi per risoluzione? Per quanto riguarda il 16:9 quello lo posso impostare io (oltre al 4:3) da software, ma forse non è ciò che intendevi... Quando parli di "chip video", invece, immagino tu ti riferisca alla scheda madre: quali sono, allora, quelle che dovrei prediligere? Oppure siete d'accordo che quelle che si trovano già montate sui modelli da 400-500 euro siano già sufficienti per le esigenze da me descritte? Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 6
|
Visto che ci sono vi chiedo anche se sapete suggerirmi qualche marca e modello, così comincio a dare un'occhiata.
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
i notebook più recenti hanno il pannello lcd 16:9 o 16:10 quindi non più 15,4" ma come minimo da circa 16" e con risoluzione nativa wxga
![]() un dato indispensabile da non sottovalutare è quanto di frequente dovrai trasportare questo notebook e per quanto tempo sarà sulle spalle/schiena o in mano ![]() ![]() come scheda video un ati o nVidia di fascia media sono assoluatmente indistinguibili, da evitare se possibile schede video intel ![]() un esempio può essere ASPIRE 5535 Windows Vista® Home Premium Autentico , 15.6" WXGA CrystalBrite, QL60, shared, 2x2GB, 1x250GB, DVD SM, WiFi 802.11bgn, 6 cell 2.2, Webcam 0.3DV CrystalEye , 383 (W) x 250 (D) x 15/37 (H) mm (15.1 x 9.9 x 0.6/1.5 inches), 2.7 kg (5.94 lbs.) c'è un due versioni che difefriscono per il processore montato e quantità di ram quella da 4gb è la AS5535-724G32MN l'ho regalato a mia madre per natale e dè un ottimo portatile anche per il peso/solidità, unica nota è di aggiornare il bios subito nei primi momenti di utilizzo (procedura molto facile da eseguire e sicura) ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 07-04-2009 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 6
|
Ciao xcdegasp e grazi per i consigli!
Ho qualche altra domanda in merito a quello che mi scrivi: quando dici che del modello che mi consigli esistono due versioni, AS5535-724G32MN è il nome della seconda (perdona l'ignoranza)? Non oso chiederti come si aggiorni un bios ![]() Quando lo hai regalato a tua madre, posso chiederti quanto lo hai pagato? Grazie infinite! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 6
|
Rieccomi già qui!
Ho dato un'occhiata: ho effettivamente scoperto che AS5535-724G32MN è la seconda versione di cui mi scrivevi, ma guardando in un paio di siti (molto velocemente per cui potrebbe essermi sfuggito) non ho visto tra le caratteristiche tecniche ingressi firewire. Forse ho gurdato troppo frettolosamente, ma nel caso è una cosa semplice da aggiungere o dovrei cambiare modello (ne capisco già poco di pc, ma di notebook...)? Per me è importante per poter acquisire materiale video da telecamera. Ed un'ultima cosa (spero per te ![]() ![]() ![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.