Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2009, 17:45   #1
Gilles2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 25
Hard Disk esterno rotto, immobile

Salve a tutti

il mio problema è il seguente (e spero di poterlo risolvere con il meno dispendio possibile, non solo di tempo): due giorni fa, dal mattino al pomeriggio, il mio HD esterno Maxtor da 1 Tera ha smesso di funzionare. Da un po' aveva dato il segnale "Disco non formattato. Vuoi formattarlo?", e allora riprendeva a fuinzionare normalmente spegnendolo e riaccendondolo; il fatidico pomeriggio, tuttavia, ha smesso di esser rintracciabile su Risorse del Computer, e quel che è peggio non gira assolutamente. Pensando inizialmente che fosse un problema di case, l'ho tolto da questa e collegato tramite cavo SATA e apposito alimentatore all'interno, ma nulla è cambiato: morto. Nulla gira o da segnali di vita. Stavo pensando di tentare o con qualche softare il reupero dei dati o di rivolgermi all'assistenza se questa è operazione troppo difficile o rischiosa; tuttavia, in fondo a me interessano 3 cartelle, all'interno, per un totale che non supera i 2-3 Giga... su 3-400 Giga di cose non vitali. sarà possbile recuperare i dati e farlo selezionando quelli che mi interessano?


Grazie a chi tenterà di aiutarmi
Gilles2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 18:41   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Se il disco non viene visto nel bios, è impossibile recuperare i dati, con sw appositi.In questi casi l'unica sono le aziende che si occupano di questi recuperi, ma i costi sono molto elevati (dai 500 € in su).
Visto che l'hd neanche si accende (i piatti non girano, giusto?), è presumibile che si sia danneggiata la sk elettronica.
In questo caso esiste qualche possibilità di recupero, procurandosi una sk uguale e identica (stessa marca, stesso modello, stessa capacità di hdd) e sostituire quella danneggiata.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 19:08   #3
Gilles2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 25
x Danilo Cecconi

cosa intendi per sk?
Gilles2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 19:17   #4
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...asp?id=749&p=2
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 19:34   #5
Gilles2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 25
wow... molto interessante l'articolo... Danilo, tuttavia, mi ha fatto venire un dubbio... premetto che è la prima volta che monto un componente hardware alla scheda madre. all'avvio del pc, dopo aver montato il secondo hard disk alla scheda con il cavo SATA, sono andato nel BIOS, e non ho trovato traccia della nuova periferica: avrebbe dovuto rilevarla automaticamente o avrei dovuto cercarla io? prima di spendere 100 e passa Euro per un esperimento che non garantisce successo voglio esser sicuro di poter escludere del tutto strade più semplici
Gilles2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 20:20   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da Gilles2 Guarda i messaggi
wow... molto interessante l'articolo... Danilo, tuttavia, mi ha fatto venire un dubbio... premetto che è la prima volta che monto un componente hardware alla scheda madre. all'avvio del pc, dopo aver montato il secondo hard disk alla scheda con il cavo SATA, sono andato nel BIOS, e non ho trovato traccia della nuova periferica: avrebbe dovuto rilevarla automaticamente o avrei dovuto cercarla io? prima di spendere 100 e passa Euro per un esperimento che non garantisce successo voglio esser sicuro di poter escludere del tutto strade più semplici
Se l'hd funziona correttamente il bios lo rileva in automatico.
Ho letto l'articolo del post di giacomo_uncino ed è esattamente quello che avevo in testa quando ti ho chiesto se i "piatti" girano.
Credo che facendo il test in esso descritto e se non riscontri nessun rumore proveniente dal suo interno è quasi matematico che la sk elettronica dell'hd sia guasta.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 20:04   #7
Gilles2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 25
Ulteriore complicazione. Compro un nuovo Maxtor da 1 Tera APPARENTEMENTE identico. Smontando il vecchio HD scopro un circuito bruciato: "evviva" mi dico "ho la sicurezza della soluzione del problema". Nulla fa presagire una qualsiasi differenza fra i due HD dalla confezione (del resto, i due modelli son stati comprati a 4 mesi di distanza l'uno dall'altro); le differenze compaiono quando si apre la case!!! Le schede elettroniche infatti son evidentemente diverse (!!! vedi la foto) e sull'etichetta dall'altro lato si scopre che la nuova ha riportato "Barracuda 7200.11, +5V 0.72A / +12V 0.52A", mentre la vecchia "Barracuda 7200.11, +5V 0.65A / +12V 0.6A"... più altre differenze di codici. Ovvaimente la scheda nuova sull'HD vechio non va.

Insomma: ora l'HD nuovo me lo tengo, ma come faccio a trovare una scheda identica alla vecchia!!!!???? Non posso certo andare in giro a comprare tutti i Maxtor per verificare che abbiano la scheda giusta!!!

Qualcuno sa come trovare questo componente?
Immagini allegate
File Type: jpg Schede_Rotta e Diversa.JPG (23.2 KB, 4 visite)

Ultima modifica di Gilles2 : 30-03-2009 alle 20:51.
Gilles2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v