Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2009, 13:09   #1
filo.m
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 142
nVidia quadro

Ho cercato in giro ma senza risultati...

Sapete dirmi se ci sono, e nel caso quali, portatili NON dell che montano la invidia quadro?

Grazie mille ciao
filo.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 13:15   #2
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
- Hp EliteBook
- Lenovo ThinkPad
- Alienware Area 51
- Cizmo CX15 e CX1730
- Fujitsu Siemens Celsius H
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 26-03-2009 alle 13:26.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 13:23   #3
filo.m
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 142
Grazie mille, veramente rapido!
Così su due piedi per utilizzo cad3D non professionale quale mi consiglieresti?

Ciao

Ultima modifica di filo.m : 26-03-2009 alle 13:25.
filo.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 13:35   #4
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
1. Non per farmi gli affari tuoi , ma perchè acquistare una workstation professionale quando l'utilizzo non è professionale?

2. Budget?
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 16:36   #5
filo.m
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 142
Sono studente...
Pensavo, o meglio speravo, che ci fosse qualcosa di non troppo profesionale e costoso, anche attorno ai 1000, che montasse una quadro perché è l'unica scheda certificata per lavorare con alcuni sw tipo solidworks.

Ora sono molto indeciso, se buttami su un dell, o accontentarmi di qulcosa di più "commerciale" come un Hp o un vaio.

Boh!

Ciao grazie ancora
filo.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 10:05   #6
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Se il budget è di 1000 euro, non riesci ad acquistare nessuno dei portatili che ho citato sopra. Le workstation appartengono ad una fascia diversa rispetto ai portatili consumer. Sono macchine costruite per lavorare, con componenti, assistenza, livello di affidabilità adatti all'uso professionale. Purtroppo queste caratteristiche si pagano.

Comunque, precisa meglio l'utilizzo e i programmi che vuoi usare (oltre a solidworks). Forse è sufficiente un portatile consumer e a 1000 euro trovi delle buone macchine.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 28-03-2009 alle 10:40.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 11:04   #7
bagongo13
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 163
se sei uno studente non serve una workstation...io ho fatto la tesi in solidworks delle triennale in ing.meccanica usando ancora un centrino 1.7 ram 2 Gb DDR e una ati radeon 9700 con 64 mega di VRAM DDR dedicata con solidworks 2007.... e non erano 2 cilindretti..ma una macchina complessa....se non hai un ritorno economico secondo me e' sconsigliabile una works station portaile ...cmq un mio amico si e' fatto configurare un portatile business della dell con un nvidia quadro a 999 euro circa scaricando l'iva...anche se ti ripeto...sconsigliabile per uso scolastico...
bagongo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 14:21   #8
theseth
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6
Secondo me la differenza di prezzo per una quadro l'investirei su un notebook non professionale ma con dotazioni hardware piu' potenti, ovviamente puntando su una scheda grafica potente.

Io per esempio piu' di un anno fa ho optato per un acer 5920g con geforce 8600gt che tramite software l'ho modificata in Quadro FX 570M (hanno entrambe la stessa GPU), cosi in solidworks ho il RealView attivato. Ovviamente la quadro se era originale aveva prestazioni superiori, ma sicuramente al prezzo dell'epoca non avrei potuto comprarmi un Intel Core 2 Duo T7300 con 2 Gb di ram a 799euro.
theseth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 14:37   #9
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da theseth Guarda i messaggi
Io per esempio piu' di un anno fa ho optato per un acer 5920g con geforce 8600gt che tramite software l'ho modificata in Quadro FX 570M (hanno entrambe la stessa GPU), cosi in solidworks ho il RealView attivato.
mmmh...tempo fa mi ero informato anch'io sulla possibilità di softmode da geforce a quadro (parlo delle nuove geforce).
Stavo per provare con rivatuner ma poi mi hanno confermato che non è più possibile farlo senza problemi, quindi ho rinunciato.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 28-03-2009 alle 15:03.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:28   #10
theseth
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6
Non capisco a che problemi ti riferisci, io ora scrivo dal mio mio notebook con una Geforce 8600m GT ed Vista me la vede come una Nividia Quadro FX 570M.

In riva tunner con le ultime schede video non e' cosi' diretto come con le versioni precedenti, ma basta dirgli il corretto PCI Device ID ed il gioco e' fatto.

Le prestazioni rispetto alla 8600gt sono leggermente migliorare ma di certo non sono quelle della vera quadro, ma almeno ho i drivers certificati quadro e i programmi che sono compatibili ne abilitano le funzioni.


PS. Con Cinebench r10 avevo un punteggio di 3400 punti. Mi ricordo che una Quadro FX 570M ma con DD3 faceva 4500punti.
theseth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 12:07   #11
filo.m
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 142
Grazie mille delle risposte, che mi hanno sollevato di molto il morale...

Altri sw che uso sono fluent con gambit e algor14, un po' di photoshop e a cadere i soliti office firefox... Assolutamente non gioco col pc!

Quindi per voi quale potrebbe essere una configurazione accettabile? Devo puntare soprattutto su ram e scheda grafica?

Una NVIDIA GeForce 9600M potrebbe andar bene?

Come hai fatto, o dove posso trovare info su come far "vedere" una GeForce come una quadro?

Scusate le molte domande

Ciao

Dimenticavo... al max un 15.4, poi diventerebbe un po' troppo impegnativo da portare in treno e in bici
Grazie

Ultima modifica di filo.m : 31-03-2009 alle 12:13.
filo.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 14:08   #12
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da theseth Guarda i messaggi
Non capisco a che problemi ti riferisci, io ora scrivo dal mio mio notebook con una Geforce 8600m GT ed Vista me la vede come una Nividia Quadro FX 570M.

In riva tunner con le ultime schede video non e' cosi' diretto come con le versioni precedenti, ma basta dirgli il corretto PCI Device ID ed il gioco e' fatto.

Le prestazioni rispetto alla 8600gt sono leggermente migliorare ma di certo non sono quelle della vera quadro, ma almeno ho i drivers certificati quadro e i programmi che sono compatibili ne abilitano le funzioni.


PS. Con Cinebench r10 avevo un punteggio di 3400 punti. Mi ricordo che una Quadro FX 570M ma con DD3 faceva 4500punti.
Mi sono ricordato male
Tempo fa nella discussione sulle schede video per portatili avevo chiesto aiuto per il softmode. Nella pagina in cui discutevamo è arrivato un utente e ha scritto che aveva avuto problemi trasformando una gt in gtx o roba simile...
In realtà avevo cambiato idea perchè i programmi che utilizzo lavorano in directx, quindi moddare a quadro non serve quasi a nulla.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 31-03-2009 alle 14:12.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v