Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2009, 00:25   #1
Lenny82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 120
Schema flusso aria ottimale

Ragazzi scusate (spero di aver azzeccato la sezione), qualcuno potrebbe dirmi dove trovare uno schema di una corretta ventilazione per pc e darmi qualche dritta su ventole da montare e senso in cui montarle?
Il case che dovrei prendere è un Antec Nine Hundred Two (che, se non sbaglio, monta ventole antec in dotazione).
La ventilazione è importante perchè il mio PC dovrebbe restare acceso parecchie, ma PARECCHIE ore al giorno...
Grazie mille
Lenny82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 10:04   #2
SimoneG82
Senior Member
 
L'Avatar di SimoneG82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 411
Ogni case è progettato per avere un flusso d'aria proprietario, generato dalla posizione delle ventole interne: ogni sito teoricamente mette a disposizione un'immagine con il flusso d'aria. Le TriCool non sono il massimo della silenziosità, a seconda di cosa c'è dentro il case meglio delle Scythe Slip Stream 800 è difficile trovare quanto a prestazioni/silenziosità.
Cmq c'è un thread apposito sulle ventole dove sono stati raccolti centinaia di dati tecnici e potrai già farti un'idea.
SimoneG82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 19:54   #3
Lenny82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 120
Ho dato uno sguardo al post che mi hai indicato...le Antec non ci stanno proprio (o son cecato io). Però, a dirla tutta, non è che mi importi granchè della silenziosità. Quando sto al pc (per lavoro o per "diletto") tengo sempre le cuffie con la musica eheh.
Lenny82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 22:35   #4
SimoneG82
Senior Member
 
L'Avatar di SimoneG82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 411
I case della Antec montano le Antec TriCool. Puoi cercarti le specifiche e confrontarle con quelle raccolte nel thread. Ti posso assicurare cmq che non sono il massimo, se non ti interessa la rumorosità c'è davvero di meglio. Non sono malissimo alla fin fine, il Nine Hundred è pensato per i gamer che hanno bisogno di aria su sistemi che scaldano davvero molto (cpu+gpu in full).

Cmq se passi la config del pc e le temperature possiamo aiutarti: di certo la ventilazione del case è importante, ma non pensare di guadagnare chissà quanto cambiando le ventole: 1000 volte meglio spendere per un buon dissipatore.
SimoneG82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 23:07   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è il caso di cercare il centesimo di grado.
A grandi linee l'aria deve entrare dalla parte anteriore bassa del case in modo da investire i dischi fissi e, scaldandosi, convergere verso scheda video, northbridge e processore. L'aria calda uscirà dalla parte posteriore alta del case, tramite l'alimentatore ed una ventola appena sotto di esso.
Personalmente propendo per il "minimalismo", una ventola davanti e una dietro 12x12 sono più che sufficienti. I case solitamente hanno anche feritoie sulla paratia laterale e/o un airduct all'altezza del processore che secondo me fanno il loro sporco lavoro anche senza ventilazione forzata. Casomai puoi provare una ventola in immissione all'altezza della scheda video se c'è predisposizione e valutarne i benefici.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 14:30   #6
Lenny82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 120
Riguardo alle temperature...non so perchè i pezzi ancora non li ordino. Ho aperto il post perchè davvero volevo capirci qualcosa di più dei flussi d'aria.

La configurazione base dovrebbe essere:

CPU: AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
Dissi CPU: ARCTIC COOLING Freezer Xtreme
Hard disk: SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS
Mobo: Asus M4A78 PRO
GPU: XFX GTX260 896MB DDR3 Black Edition 216 SP

Non so fare OC quindi le temperature non dovrebbero andare chissà a che livelli... però prima o poi qualche tentativo di OC lo farò (magari solo sul processore, boh).


PS: Ho visto che ci sono delle cose simili a termometri con le sonde per monitorare le temperature. Voi usate cose del genere o dei softwares affidabili?
Lenny82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 17:49   #7
SimoneG82
Senior Member
 
L'Avatar di SimoneG82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 411
Io uso software affidabili ma sto per prendere il Kaze Master.
Non ti consiglio i 7200.12, non sono niente di che, c'è di meglio. Sugli AMD se non fai overclock basta il dissi stock... Vai tranquillo che quel case è ben areato.
SimoneG82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v