Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2009, 15:31   #1
baldacla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
Aiuto primi passi DEBIAN

Salve a tutti, mi sono avvicinato adesso al mondo di linux, scaricando ed istallando il software chiamato DEBIAN 5.0..Ho seguito tutti i passi per una corretta istallazione, la quale poi risulta facilitata da un interfaccia grafica davvero semplice..ma adesso arriva il bello..
Qualcuno di voi, sa indicarmi delle guide per cominciare a capire qualcosa di LINUX? ( proprio una guida da principianti perchè sono davvero a 0!!!!!)
Secondo quesito:
Posso installare la mia scheda grafica ( ASUS EN9600GT ) su DEBIAN? se si come devo procedere?? ho provato a leggere dei forum, ma trovo solo stringhe di comando ke a me risultano al momento davvero difficili da comprendere..
Grazie a tutti!!!!!
baldacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 15:47   #2
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da baldacla Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi sono avvicinato adesso al mondo di linux, scaricando ed istallando il software chiamato DEBIAN 5.0..Ho seguito tutti i passi per una corretta istallazione, la quale poi risulta facilitata da un interfaccia grafica davvero semplice..ma adesso arriva il bello..
Qualcuno di voi, sa indicarmi delle guide per cominciare a capire qualcosa di LINUX? ( proprio una guida da principianti perchè sono davvero a 0!!!!!)
Secondo quesito:
Posso installare la mia scheda grafica ( ASUS EN9600GT ) su DEBIAN? se si come devo procedere?? ho provato a leggere dei forum, ma trovo solo stringhe di comando ke a me risultano al momento davvero difficili da comprendere..
Grazie a tutti!!!!!
per i driver nvidia è facile,devi scaricare il .run dal sito nvidia, uscire da x ed installarli (prima devi avere i gcc ed i sorgenti del kernel).

comunque (parla uno che odia ubuntu ed usa debian sid) se sei alle prime armi ti consiglierei di installarti ubuntu, dato che lenny è gia per utenti un po' più esperti (non i livelli di gentoo, sia chiaro)
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:20   #3
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
se 6 niubbo prova mandriva2009 gnome
è la +semplice da usare e installare , imho
prenditi la iso della one (non la free che non ha alcuni driver)
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:39   #4
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
per i driver nvidia è facile,devi scaricare il .run dal sito nvidia, uscire da x ed installarli (prima devi avere i gcc ed i sorgenti del kernel).
Da dove si capisce che è una nvidia???
Comunque sulla tua disto (credo! ) dovrebbero esserci già funzionanti i driver della scheda video, probabilmente quelli sviluppati dalla comunità opensource... Se non funzionano bene cambiali con quelli del produttore, se vanno lasciali così, altrimenti ti complichi solo la vita!

Un'altra cosa: ognuno ti dirà di usare una distro diversa per iniziare, ma secondo me vanno tutte bene quando c'è l'interesse ad imparare!
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:42   #5
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Ma vorresti una guida per imparare come funziona il sistema operativo oppure per imparare come usare l'interfaccia grafica e i relativi programmi?
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:32   #6
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Da dove si capisce che è una nvidia???
Comunque sulla tua disto (credo! ) dovrebbero esserci già funzionanti i driver della scheda video, probabilmente quelli sviluppati dalla comunità opensource... Se non funzionano bene cambiali con quelli del produttore, se vanno lasciali così, altrimenti ti complichi solo la vita!

Un'altra cosa: ognuno ti dirà di usare una distro diversa per iniziare, ma secondo me vanno tutte bene quando c'è l'interesse ad imparare!
ASUS EN9600GT
su debian devi metterli a mano.
penso che sia "ufficiale" che debian non è il max per iniziare.
poi io gli consigliavo bubuntu perchè in rete ci sono n+1mila guide che la riguardano
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 18:25   #7
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
ASUS EN9600GT
su debian devi metterli a mano.
Ok, ignoranza mia!

Se bisogna "smanettarci" da subito, allora concordo col suggerimento di cambiare con un'altra distro... e in effetti si trovano molte guide per Ubuntu.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 20:11   #8
baldacla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
Ciao a tutti e grazie x le risp. Sono davvero a 0 con il sistema linux e se devo essere sincero, ho scelto debian, perchè era una delle ultime "relase" e perchè avevo visto che il sistema di istallazione era molto semplificato.
Il mio problema, è che nn conosco davvero nulla di Linux, l'ho messo per curiosità, e perchè ne ho sempre sentito parlare benissimo. Infatti, sto cercando una guida che mi spieghi le basi da 0 con un linguaggio nn troppo tecnico!
Un ultima cosa: scusate la mia ignoranza, ma tornando alla questione scheda NVIDIA, potreste spiegarmi passo x passo cosa devo fare?? Con Xp ero abituato a mettere il cd dei draiver ed isnstallarli..con Debian nn so neanche dove devo andare ad agire...Grazie a chi mi risp!!!!!
baldacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 20:33   #9
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
Quote:
Originariamente inviato da baldacla Guarda i messaggi
Ciao a tutti e grazie x le risp. Sono davvero a 0 con il sistema linux e se devo essere sincero!
per mandriva c'è il manuale garatti che è ottimo, lo trovi su linux corner
ti spiega tutto per filo e per segno, non puoi sbagliare

scegli mandriva ascolta un pirla (io)!
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 20:54   #10
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
In effetti, se non sai proprio nulla, forse faresti meglio a cambiare distro, almeno i driver li trovi già funzionanti... per le guide se ne trovano molte: ne ricordo una che si chiama proprio "linux da zero". Se scegli Ubuntu come distro poi ce ne sono una montagna, anche libri in libreria!
Ti ripongo la domanda: vuoi imparare ad usare linux solo per usarlo, oppure vuoi capire come funziona "dentro"? Perché sono due cose abbastanza diverse...
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 21:14   #11
baldacla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
Ciao, io ho intenzione di iniziare ad usare il pc in maniera + profonda, volevo cominciare a capire la logica che ci sta dietro e a sfuttarne le potenzialità so ke nn è una cosa facile ma credo che esistano guide decenti anke x i principianti..
Credo ke a questo punto cambierò Distò, mi dite a vostro parere la versione + adatta a me? e magari dove trovare le guide, Grazie
baldacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 21:48   #12
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
La più quotata è Ubuntu, che di solito è quella che si consiglia a chi non conosce linux. Io ho iniziato con Mandriva, ma per questioni "tecniche", anche se alla fine è abbastanza semplice anche lei!
Per Ubuntu ci sono molte guide, specialmente quelle che cerchi te...
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:10   #13
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Quote:
Originariamente inviato da baldacla Guarda i messaggi
Un ultima cosa: scusate la mia ignoranza, ma tornando alla questione scheda NVIDIA, potreste spiegarmi passo x passo cosa devo fare??
La procedura è questa:
http://guide.debianizzati.org/index....rietari_Nvidia

Ma concordo con chi suggerisce di cambiare distribuzione e passare ad ubuntu.
Molte procedure ti saranno facilitate. Compresa l'installazione dei driver nvidia che avviene tramite il gestore dei pacchetti; il quale in seguito ti segnalerà anche l'eventuale presenza di aggiornamenti.

Per ubuntu il sito di riferimento è: http://www.ubuntu-it.org/
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:39   #14
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
La procedura è questa:
http://guide.debianizzati.org/index....rietari_Nvidia

Ma concordo con chi suggerisce di cambiare distribuzione e passare ad ubuntu.
Molte procedure ti saranno facilitate. Compresa l'installazione dei driver nvidia che avviene tramite il gestore dei pacchetti; il quale in seguito ti segnalerà anche l'eventuale presenza di aggiornamenti.

Per ubuntu il sito di riferimento è: http://www.ubuntu-it.org/
ma perchè mai dovrebbe passare a ubuntu quando ha già fatto la scelta giusta??? DEBIAN!
e leggere questa cosa detta da uno che ha debian in avatar mi innervosisce.

Riguardo l'autore del post, con debian5 hai fatto un'ottima scelta.
a mio pare la prima cosa da imparare è l'uso dei comandi:

apt-get update
apt-get upgrade
apt-get install nomepacchetto

che ti consentono di installare qualunque software tu possa desiderare, firefox, openoffice, ecc

inoltre, ti consiglio assolutamente di mantenere debian cercando di capire passo dopo passo come funziona il tutto..
alcune cose, come cambiare driver della scheda video, non ti darebbero grandi vantaggi, sarebbero molto complesse e rischieresti di rovinare la tua bella installazione.

per ora cerca di imparare tutto il resto, il primo passo è imparare a installare/disinstallare software e iniziare a farti un'idea di come sono disposte le directory su un OS linux
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 08:11   #15
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
ma perchè mai dovrebbe passare a ubuntu quando ha già fatto la scelta giusta??? DEBIAN!
e leggere questa cosa detta da uno che ha debian in avatar mi innervosisce.
A me interessa che lui continui ad utilizzare GNU/Linux e non che scappi per le troppe difficoltà.
Poi, una volta acquisita dimestichezza, anche lui farà le sue scelte, come io ho fatto le mie.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 10:58   #16
baldacla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
Ciao, allora, ho scaricato UBUNTU, ma volevo fare una domanda da ignorante in materia..
Io ho usato partition magic e adesso ho la partizione maggiore con Xp, una minore con DEBIAN e la partizione di SWAP; Come tolgo Debian?? va bene se entro in Xp e sempre usando Partition Magic cancello le partizioni di DEBIAN e di SWAp?? è giusto come metodo di disinstallazione?? in questo modo Xp nn viene toccato giusto??
Grazie
baldacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 11:48   #17
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Se vuoi rimuovere debian, in fase di installazione di ubuntu indicherai quella partizione per ospitare la root del sistema "/"; idem per lo swap. E verranno sovrascritte.
Se vuoi mantenere debian crea un'altra partizione per ubuntu; lo spazio di swap può essere lo stesso a meno che tu non faccia uso dell'ibernazione del sistema.

Comunque partition magic è sconsigliatissimo; ne sono testimonianza le frequenti richieste di aiuto nella sezione Programmi e Utility.

Consiglio spassionato: leggi le varie guide presenti sul sito di ubuntu indicato.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 13:06   #18
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Ciao, mi sa che ora vado contro corrente
Sono anche io un utilizzatore di Debian, ma la Sid, per esperienza personale secondo me l'approccio giusto per chi parte da 0 non è il preoccuparsi di come installarsi i driver, quello viene da se in un secondo momento....

Per me dovresti imparare i comandi base di linux muovendoti nella console, ad esempio come spostarti da una directory all'altra, come creare una directory, come copiare file da una directory all'altra, come eliminare i file.
Prendere dimestichezza con un editor "universale" che potrebbe essere VI con tutti i suoi comandi così da poter sempre o quasi ripristinarti le configurazioni se le sbagli e X nn ti parte più e quindi di fare tanti bei click con con il mouse te ne faresti ben poco
Gli step sucessivi potrebbero essere la configurazione dei repository e l'installazione di pacchetti tramite apt-get o synaptic, poi l'installazione di pacchetti .deb per tipo debian e .rpm per fedora poi pacchetti da compilare a mano.
Magari iniziare la spulciarti quelche log di sistema per capire cosa stia succedendo al sistema
Imparare magari a restartare i servizi sempre da console e magari configurarti ad esempio la rete sempre da console

Di tutte queste cose che ti ho scritto non importa assolutamente quale versione di linux tu abbia sono tutti comandi universali per tutte le disptribuzioni o cmq quasi universali.
Quando ti muoverai bene in tutte queste cose comprenderai anche tutte le procedure per installare i driver per fare un analisi del sistema sulle periferche ecc.

Il tutto IMHO
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 20:25   #19
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
qui trovi un bel po di materiale interessante

http://www.firenze.linux.it/~piccard...licazioni.html
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 13:24   #20
nico_roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da baldacla Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi sono avvicinato adesso al mondo di linux, scaricando ed istallando il software chiamato DEBIAN 5.0..Ho seguito tutti i passi per una corretta istallazione, la quale poi risulta facilitata da un interfaccia grafica davvero semplice..ma adesso arriva il bello..
Qualcuno di voi, sa indicarmi delle guide per cominciare a capire qualcosa di LINUX? ( proprio una guida da principianti perchè sono davvero a 0!!!!!)
Secondo quesito:
Posso installare la mia scheda grafica ( ASUS EN9600GT ) su DEBIAN? se si come devo procedere?? ho provato a leggere dei forum, ma trovo solo stringhe di comando ke a me risultano al momento davvero difficili da comprendere..
Grazie a tutti!!!!!
Ciao, allora prima di tutto devi capire a cosa ti serve, cerchi un ambiente desktop o server? immagino il desktop se sei alle prime armi e lo usi per multimediale, internet ecc ecc. successivamente devi scegliere la distro piu semplice per capire i meccanismi di linux.
Su questo sito puoi vedere tutte le distro disponibili e immaginabili
http://distrowatch.com/ come puoi vedere la classifica ubuntu è la piu usata come ambiente desktop è piu sviluppata ed è user-frendly (esempio: se hai bisogno di codec e servizi te li installa in automatico) c'e' anche fedora e opensuse che non sono male, devi scegliere una e seguire solo quella e scegliere quale interfaccia vuoi usare tra gnome e kde (qualè la tua piu funzionale e pratica).
Debian è sicuramente più professionale e completa, (ogni distro con pacchetti APT proviene da lei, ubuntu, gentoo, knoppix ecc.) ma anche piu impegnativa, il bello di linux è che sei tu a tenere sotto controllo la macchina e non lui a te, pero' devi essere te a configurarla e seguire passo passo ogni cosa. Ti devi mettere davanti al pc e leggere guide e provare tutorial.
Per le guide debian e ubuntu sono le piu complete anche per i tutorial,
http://www.debian.org/doc/manuals/re.../index.it.html
http://guide.debianizzati.org/index....ina_principale
per ubuntu vai sul suo sito.
Spero di essere stato chiaro, purtroppo è un discorso che non si puo spiegare in poche righe.
Per i driver ati vedi questo link http://guide.debianizzati.org/index....roprietari_Ati trovi anche i driver sul sito ATI.
In bocca al lupo.
nico_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v