Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2009, 07:40   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
spostare immagine HD su server in rete per avviare

salve a tutti

siccome ormai la banda larga e' disponibile ovunque,a casa con la adsl,in giro tramite hot-spot pubblici ed anche tramite rete cellulare,mi chiedevo se esistesse un programma o un sistema per copiare l immagine del proprio HD su un qualche server in rete e poter avviare tramite uno script,magari su chiavetta usb il proprio HD da qualunque postazione del mondo

magari non so'...siccome si potrebbe avviare da qualunque hardware una specie di virtual machine che permetta di caricare l immagine e poter lavorare sulla propria macchina anche da un cellulare...in pratica l host dovrebbe esssere solo un interfaccia di visualizzazione...

che dite ? c'e' qualcosa del genere?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 11:50   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
intendi tipo:

NoMachine NX

?

non e' gratuito...


p.s.
a me piace eyeos, un mini sistema in php che puoi caricare su qualsiasi sito
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 11:54   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
dipende da cosa vuoi fare

- un sistema OS-less, dove l'OS viene caricato via rete
- un NAS che stocca tutti i dati, ma l'OS continua a stare sul PC
- un sistema remoto pilotabile dal tuo PC via rete

la prima opzione è impossibile per gli adsl e altre connessioni internet...al massimo in un'ethernet locale è ammissibile....fu sperimentata anni fa, quando c'avevano la fissa dei sistemi disk-less, ecc....in pratica è un ritorno al passato e cioè ai mainframe....oggi giorno è una soluzione praticamente inutilizzata, visto che ormai qualsiasi computer ha una capacità di memoria di massa tale da ospitare un sistema operativo

la seconda soluzione è fattibile tramite nfs o samba...si tratta di mettere i file in locale su un'unità disco remota e montare quell'unità nel sistema locale...in pratica comparire come un disco, normalmente accessibile tramite il file manager

la terza opzione è quella di cui parla sacarde e cioè creare una macchina remota con dati e OS....il computer locale viene di fatto usato solo come telecomando di quello remoto, sul quale i programmi vengono eseguiti....
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:16   #4
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
dipende da cosa vuoi fare


la terza opzione è quella di cui parla sacarde e cioè creare una macchina remota con dati e OS....il computer locale viene di fatto usato solo come telecomando di quello remoto, sul quale i programmi vengono eseguiti....
dev essere questa terza...una cosa fra il sistema dei vecchi mainframe e questa soluzione che ha detto sarcade....pero' mi spiego meglio e magari c'e' la possibilita' di far qualcosa,anche magari inizialmente solo nella mia rete per vedere come funziona...poi si vedra'

in pratica ,anche se non ho mai provato a far avviare un immagine ,so che si puo'....e mi pare che sistemi di virtualizzazione come qemu faccian proprio girare i sistemi in quel modo...non vorrei pero' dir delle caxxate anche perche' non ho mai avuto necessita' di far girare qualcosa su qemu per cui son sol voci che mi pare di ricordare

mi pare anche di ricordare che si puo' far partire un S.O. da un immagine dd mappandolo ad un device loop
adesso quest ultima affermazione non so' se sia propriamente corretta,nel senso che non mi ricordo se effettivamente si possa far partire un immagine dd da un device loop...son sicuro che pero' si puo' mappare un immagine dd in un device loop ed accedere a quel disco
ho usato una volta questa soluzione per ricuperare dei dati da un disco di un portatile

visto che ci son soluzioni di questo tipo,mi chiedevo se era possibile installare un S.O. su un disco,configurarlo ,fare un immagine dd di questo disco o qualcosa che ci assomigli,tipo i dischi ad espansione dinamica di vbox ,spararlo su magari un server ftp e tramite un pc qualsiasi,tramite magari uno script da lanciare tramite un qualunque s.o.,o tramite uno script avviabile da una penna usb,far partire il pc su cui si sta lavorando e avviare un immagine di quelle uploadate su un ftp

non so se son stato chiaro nella spiegazione...

magari ,siccome con vbox,per esmpio,si installano le guest addiction che fornisce driver ecc ecc per una macchina virtuale,mi chiedevo se fosse possibile fare una cosa simile su un disco remoto,la differenza fra quello che intendo io e vbox sta nel fatto che installando su vbox ,il programma configurera' la macchina virtuale in fase di installazione,come intendo io,invece,dovrebbe far partire solo l immagine presente in rete che non necessariamente potrei aver configurato a casa....potrei trovarmi a casa di quelcuno e aver necessita' di fare una copia del disco,spararla in rete ed avviarla da un altra postazione senza aver configurato il programma come avviene per vbox
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:28   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
credo proprio di no...

i server su cui vorresti caricare il sistema....


a oggi offrono servizi specifici... non si sistema:

- ftp
- http
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:40   #6
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
credo proprio di no...

i server su cui vorresti caricare il sistema....


a oggi offrono servizi specifici... non si sistema:

- ftp
- http
appunto...io intendevo di mettere la mia immagine su un ftp,poidovrebbe essere il mio programma ad avviarla da ftp

su ftp dovrebbe solo risiedere il mio file,magari criptato e stop
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:03   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
puoi provare a costruirlo nella tua lan:

https://www.faberlibertatis.org/wiki...er_i_terminali

http://it.wikipedia.org/wiki/Preboot...on_Environment


p.s.
ma a oggi su internet esiste solo NX-nomachine
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v