|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
|
Segate 1.5 TB (ST31500341AS) o Western Digital 1TB (WD10EADS)?
Ciao a tutti,
vorrei prendere un HD nuovo per archiviare dati, ero quasi sicuro di prendere un Western Digital 1TB WD10EADS SATAII 32MB a 103.90 EURO consegnato ma nello stesso shop ho visto: Seagate 1,5TB ST31500341AS SATA-II 7200rpm 32MB a 135.90 EURO Non ho mai avuto Segate e volevo sapere se il prodotto è valido oppure sono afflitti da problemi (avevo letto che al tempo dell'uscita avevano qualche problema e non so se sono stati risolti) Per le mie esigenze sarebbe meglio avere più spazio possibile disponibile quindi sarei tentato dal Segate che tra l'altro ha un costo a GB più contenuto. Non mi interessano più di tanto le prestazioni ma vorrei essere sicuro di non perdere dati. Qeuale mi consigliate considerando che lunedì vorrei acquistarlo? Grazie ![]()
__________________
Nel mercatino ho concluso positivamente con dreamskye * Musketeer Fly * Lins * mone85 * attanasio * faso * xbax88
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31643
|
Per ora io lascerei stare i seagate.... c'è un poco di bagarre col firmware.... oltre al rischio di cache flush forse si è anche a rischio di blocco disco e può darsi che si debba subito aggiornare il firmware....
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Scusa, cos'è il cache flush? Ad intuito mi sembrerebbe indicare la perdita di informazioni dalla cache, ma questo, nel caso dei dischi Seagate con problemi al firmware avverrebbe senza comunicazione all'utente, oppure ci si accorge della cosa tramite errore di Windows?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31643
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
E' un freeze provocato da cosa? Perché si chiama "cache flush" insomma?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31643
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
In ogni caso al termine del freeze la cache si svuota? Se si, non dovrebbe esserci perdita di dati. Se non si svuota... beh, in quel caso quando è possibile continuare ad utilizzare il disco? ![]() E comunque, in che senso si perdono i dati su cui si stava lavorando? Se si sta per salvare un documento, questo è ancora nella ram; se si sta spostando un file, il file non dovrebbe essere cancellato dall'origine finché non viene scritto completamente in destinazione; certo, potrebbero sorgere problemi quando un file viene scritto in cache e non è ancora stato ricopiato sulla superficie magnetica... ma non posso dirlo con certezza perché non so quando viene effettivamente cancellato il dato. In quali casi si perdono dati, insomma?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
|
Quote:
oppure non è esiste ancora un fw che elimina questi problemi perché da quello che avevo letto i nuovi dovrebbero averlo già di defoult
__________________
Nel mercatino ho concluso positivamente con dreamskye * Musketeer Fly * Lins * mone85 * attanasio * faso * xbax88
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31643
|
Leggi qui
E'il thread diciamo "di riferimento" sul forum seagate per tale problematica....sembrava un problema con ubuntu e poi si è rivelato un problema del drive.... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31643
|
Quote:
Secondo quanto riportano ( io non possiedo tale drive e non ho ossrervato in prima persona il problema ) per un "timeout error executing a cache-flush command" nelle unità interessate tutto si freeza per 25-30 secondi perchè anche la lettura e storaggio in cache sono in freeze ... non accade in tutte le situazioni operative, a chi è accaduto lo faceva in situazioni ad esempio di visione files video in streaming, web tv, o web download, in genere non copiando file da drive all'altro... nella maggior parte delle volte si è avuta perdita di dati in configurazioni raid, dove evidentemente alle routine di controllo e i check del raid non piaceva quel timeout.... negli altri casi prevalentemente solo il comunque fastidiosissimo freeze... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31643
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quel che continuo a non capire è in che senso si sono persi dati.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31643
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicino a Trento
Messaggi: 1738
|
Io sarei tentato ad acquistare un disco esterno fujitsu-siemens che monta proprio il disco oggetto del topic...ma questo problema di cache flush è stato risolto? Cioè, mettiamo caso prendessi l'hd esterno, dovrei subito aggiornare il firmware?
Grazie.
__________________
Powered by Samsung R710 AS03
Thread ufficiale Samsung R710 AS03/R710AS04. Prima di porre qualsiasi domanda vi pregherei di leggere i primi post della prima pagina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
e sopratutto, si può aggiornare il Fimware del Seagate via USB, visto che il disco seagate 1.5Tb è contenuto in un box esterno USB di terze parti?
cmq oltre al Wd da 1.5TB, da poco sul mercato c'è anche una Samsung ecogreen da 1,5TB. il problema è trovarli(e a buon prezzo) qualcuno ha dei link? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.