Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 15:11   #1
ilmax
Senior Member
 
L'Avatar di ilmax
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
Segate 1.5 TB (ST31500341AS) o Western Digital 1TB (WD10EADS)?

Ciao a tutti,
vorrei prendere un HD nuovo per archiviare dati,
ero quasi sicuro di prendere un
Western Digital 1TB WD10EADS SATAII 32MB a 103.90 EURO consegnato ma nello stesso shop ho visto:
Seagate 1,5TB ST31500341AS SATA-II 7200rpm 32MB a 135.90 EURO
Non ho mai avuto Segate e volevo sapere se il prodotto è valido oppure sono afflitti da problemi (avevo letto che al tempo dell'uscita avevano qualche problema e non so se sono stati risolti)
Per le mie esigenze sarebbe meglio avere più spazio possibile disponibile quindi sarei tentato dal Segate che tra l'altro ha un costo a GB più contenuto.
Non mi interessano più di tanto le prestazioni ma vorrei essere sicuro di non perdere dati.
Qeuale mi consigliate considerando che lunedì vorrei acquistarlo?
Grazie
__________________
Nel mercatino ho concluso positivamente con dreamskye * Musketeer Fly * Lins * mone85 * attanasio * faso * xbax88
ilmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 21:15   #2
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31691
Per ora io lascerei stare i seagate.... c'è un poco di bagarre col firmware.... oltre al rischio di cache flush forse si è anche a rischio di blocco disco e può darsi che si debba subito aggiornare il firmware....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 00:56   #3
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Scusa, cos'è il cache flush? Ad intuito mi sembrerebbe indicare la perdita di informazioni dalla cache, ma questo, nel caso dei dischi Seagate con problemi al firmware avverrebbe senza comunicazione all'utente, oppure ci si accorge della cosa tramite errore di Windows?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:10   #4
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31691
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Scusa, cos'è il cache flush? Ad intuito mi sembrerebbe indicare la perdita di informazioni dalla cache, ma questo, nel caso dei dischi Seagate con problemi al firmware avverrebbe senza comunicazione all'utente, oppure ci si accorge della cosa tramite errore di Windows?
E' un problema noto per alcune unità da 1,5tb seagate, praticamente ci se ne accorge perchè il sistema si freeza per una trentina di secondi... i nuovi firmware rilasciati da seagate dovrebbero risolvere anche quel problema.... ( parlo al condizionale perchè dopo il polverone dei 7200.11 buggati la questione cache flush non è stata più tanto in vista... ma si presume che il nuovo firmware risolva la cosa.... )
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 15:52   #5
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
E' un freeze provocato da cosa? Perché si chiama "cache flush" insomma?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:45   #6
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31691
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
E' un freeze provocato da cosa? Perché si chiama "cache flush" insomma?
Il problema è dato dal fatto che alcune unità da 1,5tb in certi casi per problemi al fw non viene svuotata la cache con la conseguenza che il tutto si freeza per un 20-30 secondi, e si perdono i dati su cui si stava lavorando....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:00   #7
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Il problema è dato dal fatto che alcune unità da 1,5tb in certi casi per problemi al fw non viene svuotata la cache con la conseguenza che il tutto si freeza per un 20-30 secondi, e si perdono i dati su cui si stava lavorando....
Non viene svuotata la cache e il disco non ha più dove scrivere, giusto? Ma dovrebbe comunque leggere bene... oppure anche la lettura si appoggia alla cache?
In ogni caso al termine del freeze la cache si svuota? Se si, non dovrebbe esserci perdita di dati. Se non si svuota... beh, in quel caso quando è possibile continuare ad utilizzare il disco?
E comunque, in che senso si perdono i dati su cui si stava lavorando? Se si sta per salvare un documento, questo è ancora nella ram; se si sta spostando un file, il file non dovrebbe essere cancellato dall'origine finché non viene scritto completamente in destinazione; certo, potrebbero sorgere problemi quando un file viene scritto in cache e non è ancora stato ricopiato sulla superficie magnetica... ma non posso dirlo con certezza perché non so quando viene effettivamente cancellato il dato. In quali casi si perdono dati, insomma?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:35   #8
ilmax
Senior Member
 
L'Avatar di ilmax
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Il problema è dato dal fatto che alcune unità da 1,5tb in certi casi per problemi al fw non viene svuotata la cache con la conseguenza che il tutto si freeza per un 20-30 secondi, e si perdono i dati su cui si stava lavorando....
Quindi non sarebbe sufficiente aggiornare il fw?
oppure non è esiste ancora un fw che elimina questi problemi perché da quello che avevo letto i nuovi dovrebbero averlo già di defoult
__________________
Nel mercatino ho concluso positivamente con dreamskye * Musketeer Fly * Lins * mone85 * attanasio * faso * xbax88
ilmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:38   #9
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31691
Leggi qui

E'il thread diciamo "di riferimento" sul forum seagate per tale problematica....sembrava un problema con ubuntu e poi si è rivelato un problema del drive....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 20:39   #10
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Leggi qui

E'il thread diciamo "di riferimento" sul forum seagate per tale problematica....sembrava un problema con ubuntu e poi si è rivelato un problema del drive....
Ti ringrazio del link, ma sinceramente non ho voglia di leggermi un'intera discussione in inglese. Se e quando vorrai rispondermi leggerò la tua risposta, altrimenti non c'è problema...
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:50   #11
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31691
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Non viene svuotata la cache e il disco non ha più dove scrivere, giusto? Ma dovrebbe comunque leggere bene... oppure anche la lettura si appoggia alla cache?
In ogni caso al termine del freeze la cache si svuota? Se si, non dovrebbe esserci perdita di dati. Se non si svuota... beh, in quel caso quando è possibile continuare ad utilizzare il disco?
E comunque, in che senso si perdono i dati su cui si stava lavorando? Se si sta per salvare un documento, questo è ancora nella ram; se si sta spostando un file, il file non dovrebbe essere cancellato dall'origine finché non viene scritto completamente in destinazione; certo, potrebbero sorgere problemi quando un file viene scritto in cache e non è ancora stato ricopiato sulla superficie magnetica... ma non posso dirlo con certezza perché non so quando viene effettivamente cancellato il dato. In quali casi si perdono dati, insomma?

Secondo quanto riportano ( io non possiedo tale drive e non ho ossrervato in prima persona il problema ) per un "timeout error executing a cache-flush command" nelle unità interessate tutto si freeza per 25-30 secondi perchè anche la lettura e storaggio in cache sono in freeze ... non accade in tutte le situazioni operative, a chi è accaduto lo faceva in situazioni ad esempio di visione files video in streaming, web tv, o web download, in genere non copiando file da drive all'altro... nella maggior parte delle volte si è avuta perdita di dati in configurazioni raid, dove evidentemente alle routine di controllo e i check del raid non piaceva quel timeout.... negli altri casi prevalentemente solo il comunque fastidiosissimo freeze...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:53   #12
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31691
Quote:
Originariamente inviato da ilmax Guarda i messaggi
Quindi non sarebbe sufficiente aggiornare il fw?
oppure non è esiste ancora un fw che elimina questi problemi perché da quello che avevo letto i nuovi dovrebbero averlo già di defoult
Aspetta, nelle unità interessate l'aggiornamento del fw dovrebbe risolvere il problema.... ( tieni presente che per unità da 1,5tb che montano il fw CC si deve contattare il support seagate perchè aggiornare al firmware in download da seagate, non per aggiornare tali unità CC, potrebbe portare al blocco del disco...)

__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 23:16   #13
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
nella maggior parte delle volte si è avuta perdita di dati in configurazioni raid
Quel che continuo a non capire è in che senso si sono persi dati.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 23:29   #14
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31691
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Quel che continuo a non capire è in che senso si sono persi dati.
Le routine di check del raid in alcuni casi non potendo recuperare l'errore effettuano un abort command...il che mi sa che determini la perdita dei dati in cache.... almeno così si evince dalla lettura del topic in questione e altri trovati sul web relativi a tale bug di alcuni drive da 1,5tb ....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 16:02   #15
AntoninoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicino a Trento
Messaggi: 1738
Io sarei tentato ad acquistare un disco esterno fujitsu-siemens che monta proprio il disco oggetto del topic...ma questo problema di cache flush è stato risolto? Cioè, mettiamo caso prendessi l'hd esterno, dovrei subito aggiornare il firmware?

Grazie.
__________________
Powered by Samsung R710 AS03
Thread ufficiale Samsung R710 AS03/R710AS04. Prima di porre qualsiasi domanda vi pregherei di leggere i primi post della prima pagina.
AntoninoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 07:55   #16
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
e sopratutto, si può aggiornare il Fimware del Seagate via USB, visto che il disco seagate 1.5Tb è contenuto in un box esterno USB di terze parti?


cmq oltre al Wd da 1.5TB, da poco sul mercato c'è anche una Samsung ecogreen da 1,5TB.

il problema è trovarli(e a buon prezzo)
qualcuno ha dei link?

grazie
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v