Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2009, 08:03   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Yahoo! non consegna i propri utenti

martedì 03 marzo 2009

Roma - Yahoo! ha opposto un netto rifiuto: non rivelerà i dati relativi alle attività online dei propri utenti, non a un tribunale belga, giurisdizione a cui ritiene di non appartenere.

L'oggetto del contendere sono le informazioni contenute in alcuni account di certi sospetti: avrebbero intessuto delle trame a mezzo email, si sarebbero scambiati messaggi che, una volta analizzati, potrebbero contribuire a mettere la giustizia sulla loro tracce e a inchiodarli. Il tribunale aveva chiesto a Yahoo! di testimoniare: solo con i dati consegnati da Yahoo! gli inquirenti avrebbero potuto associare dei nickname alle identità di cittadini, tracciare le loro scorribande online e ricostruire le vicende.

Yahoo! non si è mostrata disponibile a collaborare: non ha acconsentito a mettere i dati degli account a disposizione degli investigatori, si è rifiutata di fornire password e log. Non è dato sapere se una policy aziendale a tal punto garantista nei confronti dei propri utenti sia da imputare alle polemiche che hanno investito Sunnyvale nel quadro del discusso affaire Shi Tao, in cui Yahoo! avrebbe fornito alle autorità cinesi informazioni sulla vita di rete del cyberdissidente. Yahoo!, hanno spiegato i dirigenti al tribunale belga, ha sede negli Stati Uniti, opera negli Stati Uniti e risponde alle sole autorità statunitensi.

Il tribunale non ha incassato il rifiuto senza reagire: gli intermediari della rete gestiscono dati personali e informazioni che potrebbero dirimere casi che si sono dipanati online. L'ordinanza di un magistrato dovrebbe poterli costringere a sacrificare la riservatezza dei propri utenti per il nobile scopo di collaborare con la giustizia: "con Google e Microsoft - ha sottolineato il giudice, a riprova di quella che è stata ritenuta una ingiustificata intransigenza di Yahoo! - non si è mai posto alcun problema".

Il tribunale ha inferto a Yahoo! una sanzione: ha chiesto il massimo della pena pecuniaria, 55mila euro, a cui si aggiungeranno 10mila euro per ogni giorno di violazione. Yahoo!, ha spiegato il magistrato, offre ai cittadini del Belgio dei servizi, e per questo motivo non si potrebbe sottrarre alle responsabilità che si accompagnano alla attività commerciale su un determinato mercato.

Yahoo! ha promesso di fare ricorso contro la sanzione. Sunnyvale si fa inoltre portabandiera di tutte le aziende che operano in Belgio ma hanno sede in paesi stranieri: sarà disposta a snocciolare dei dati riguardo ai propri utenti solo se l'autorità belga si muoverà a cavallo di una convenzione internazionale che sappia offrire a Yahoo! e ai cittadini della rete delle garanzie a livello globale.

Gaia Bottà




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v