|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Sidux: Installare Hauppauge WinTv-HVR 1100
Salve a tutti,
come da titolo utilizzo l'ultima edizione di Sidux e vorrei riuscire a far andare la mia scheda tv (Hauppauge WinTv-HVR 1100). Come programma preinstallato Sidux mi fornisce Tvtime, ma leggendo qua e la ho capito che devo prima "modificare non so quale riferimento nel kernel" e sinceramente non saprei nemmeno da dove iniziare. L'unica cosa che ho capito è che dando il comando "lspci" la scheda tv dovrebbe essere la seguente (e quindi almeno l'ha rilevata): 00:09.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7131/SAA7133/SAA7135 Video Broadcast Decoder (rev d1) Scusate la mia niubbagine, ma mi piacerebbe molto riuscire a configurare la scheda tv su linux, se sapete darmi qualche dritta ve ne sarei grato (sono ora che cerco su internet con scarsi risultati). Grazie mille in anticipo, Guylmaster. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 438
|
ciao
prova a guardare questa guida per debian e hvr1110 http://www.edmond.netsons.org/index....0-dvb-thybrid/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Seguendo la guida che mi dicevi ho dovuto saltare il punto in cui diceva di eseguire il comando "gedit /etc/modprobe.d/options" ed inserire il numero di card e tuner della scheda, dato che il file non esisteva e poi da dove reperisco il numero di card e tuner?
Ho eseguito tutti gli altri passi ed ho eseguito tvtime, inserendo come fonte televisione pal, ed ho avviato lo scan, però mi da no-signal. Può dipendere da quella configurazione saltata? se si come faccio ad ovviare? Inoltre mi dice che l'audio comunque non può andare perchè non esiste /dev/tuner. Anche amsn non sono riuscito ad installarlo per lo stesso problema! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Ho risolto il problema di /dev/mixer, ed ho avviato comunque lo scan che mi ha trovato alcuni canali, è ancora in esecuzione e per ora mi ha dato il seguente output:
Scanning from 44,00 MHz to 958,00 MHz. Found a channel at 184,00 MHz (183,00 - 184,75 MHz), adding to channel list. Found a channel at 191,75 MHz (191,50 - 191,75 MHz), adding to channel list. Found a channel at 192,75 MHz (192,00 - 193,25 MHz), adding to channel list. Found a channel at 318,25 MHz (318,00 - 318,25 MHz), adding to channel list. Checking 390,00 MHz: - No signal Ma per visualizzarli poi questi canali? e quel No signal mi darà problemi? Comunque grazie mille, credo che già qui siamo a buon punto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Alla fine dello scanning delle frequenze i canali me li prende, ma non c'è audio nemmeno utilizzando il comando da terminale che viene consigliato per avviare tvtime:
tvtime | arecord -D hw:1,0 -r 32000 -c 2 -f S16_LE | aplay - Come posso ovviare al problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
il problema potrebbe essere che non abbia riconosciuto correttamente la scheda od il tuner, a volte succede, sovente gli stessi chip vengono montati su schede diverse o schede con lo stesso nome montano chip diversi (tanto per facilitare le cose) !
Su internet esistono dei siti in cui le varie schede sono identificate con un numero ed un altro numero che identifica il tuner montato. Tali numeri vanno poi inseriti nei file di configurazione od usati dalle utility di configurazione della scheda video (dipende dalla distribuzione). Quindi ti consiglio di procedere in questo modo: 1) avere il nome esatto della scheda (guarda magari sulla scatola, sul manuale, ecc... se c'è qualche sigla particolare 2) prova a dare da root i seguenti comandi dmesg (vedi se compare qualcosa che indichi la tua scheda) lspci (se è una scheda su slot pci) lsusb (se è una scheda usb) lshw (vedi di individuare quanto compare relativo alla tua scheda) poi con questi dati cerca su internet |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
00:09.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7131/SAA7133/SAA7135 Video Broadcast Decoder (rev d1) Mentre nella guida linkata il suo output è: 03:03.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7133/SAA7135 Video Broadcast Decoder (rev d1) Dovrebbero essere uguali, no? Se do il comando dmesg, credo che la scheda tv debba essere questa, no? Codice:
parport_pc 00:03: reported by Plug and Play ACPI parport0: PC-style at 0x378 (0x778), irq 7, dma 3 [PCSPP,TRISTATE,COMPAT,ECP,DMA] tuner' 0-004b: chip found @ 0x96 (saa7133[0]) tveeprom 0-0050: Hauppauge model 67019, rev B3B4, serial# 881224 tveeprom 0-0050: MAC address is 00-0D-FE-0D-72-48 tveeprom 0-0050: tuner model is Philips 8275A (idx 114, type 4) tveeprom 0-0050: TV standards PAL(B/G) NTSC(M) PAL(I) SECAM(L/L') PAL(D/D1/K) ATSC/DVB Digital (eeprom 0xfc) tveeprom 0-0050: audio processor is SAA7131 (idx 41) tveeprom 0-0050: decoder processor is SAA7131 (idx 35) tveeprom 0-0050: has radio, has IR receiver, has IR transmitter saa7133[0]: hauppauge eeprom: model=67019 tda829x 0-004b: setting tuner address to 61 tda829x 0-004b: type set to tda8290+75a input: PC Speaker as /devices/platform/pcspkr/input/input7 rtc_cmos 00:06: RTC can wake from S4 rtc_cmos 00:06: rtc core: registered rtc_cmos as rtc0 rtc0: alarms up to one year, y3k, 114 bytes nvram input: HVR 1110 as /devices/virtual/input/input8 ir-kbd-i2c: HVR 1110 detected at i2c-0/0-0071/ir0 [saa7133[0]] saa7133[0]: registered device video0 [v4l2] saa7133[0]: registered device vbi0 saa7133[0]: registered device radio0 VIA 82xx Audio 0000:00:11.5: PCI INT C -> GSI 22 (level, low) -> IRQ 22 VIA 82xx Audio 0000:00:11.5: setting latency timer to 64 NET: Registered protocol family 23 dvb_init() allocating 1 frontend DVB: registering new adapter (saa7133[0]) DVB: registering adapter 0 frontend 10027161 (Philips TDA10046H DVB-T)... tda1004x: setting up plls for 48MHz sampling clock Adding 2249092k swap on /dev/sda2. Priority:-1 extents:1 across:2249092k EXT3 FS on sda3, internal journal tda1004x: timeout waiting for DSP ready tda1004x: found firmware revision 0 -- invalid tda1004x: trying to boot from eeprom fuse init (API version 7.10) FAT: utf8 is not a recommended IO charset for FAT filesystems, filesystem will be case sensitive! tda1004x: timeout waiting for DSP ready tda1004x: found firmware revision 0 -- invalid tda1004x: waiting for firmware upload... saa7134 0000:00:09.0: firmware: requesting dvb-fe-tda10046.fw Ripeto, l'id del tuner e della card dove li trovo? ed una volta trovati dove li metto? il file "options" indicato sulla guida non è presente nella mia distribuzione! può dipendere da quello? Prima, tra l'altro, non mi trovava /media/mixer, ma avevo risolto dando il comando: modprobe snd-pcm-oss perchè in una discussione avevo letto che cit."Il device /dev/mixer è relativo al sistema sonoro OSS ma esiste però sempre il modulo di alsa snd-pcm-oss che emula il sistema OSS e crea i device /dev/dsp e /dev/mixer" e la soluzione era proprio quel comando li. Può essere quello che da problemi? Non mi viene altro in mente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 438
|
il probema è anche il video o solo l'audio ?
che versione è il kernel linux ? hai provato il dvb-t ? con Codice:
dmesg | grep saa Codice HTML:
[ 11.163468] saa7133[0]: subsystem: 0070:6701, board: Hauppauge WinTV-HVR1110 DVB-T/Hybrid [card=104,autodetected] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Codice:
saa7133[0]: subsystem: 0070:6701, board: Hauppauge WinTV-HVR1110 DVB-T/Hybrid [card=104,autodetected] Comunque già che stavo con il pc aperto ho letto anche la sigla del chp stampato sopra ed è SAA7131E/03/G o almeno così mi sembra di aver letto. Sul tuner invece stava scritta la seguente sigla: 67019LF rev b3b4. Idee? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Altra domanda, alla fine del comando che mi hai passato tu mi dice:
Codice:
saa7134 0000:00:09.0: firmware: requesting dvb-fe-tda10046.fw |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 438
|
il firmware è lo stesso
prova Codice:
modprobe saa7134 saa7134-alsa io uso solo il digitale terrestre con kaffeine |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
[CODE ]ALSA lib pcm_hw.c:1240 ![]() arecord: main:564: audio open error: No such file or directory aplay: playback:2019: read error [/code] Comunque ho anche dato il comando modprobe che mi dicevi tu sopra ma nulla. Riguardo kaffeine sinceramente non saprei manco come configurarlo, invece con tvtime sono ad un passo! devo solo far andare il suono! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Con Kaffeine la tv digitale mi sono accorto che va! sia audio che video! Però mi prende solo i canali rai, possibile? come faccio a fargli prendere la mediaset?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Sono andato sul seguente sito per trovare qualche frequenza da aggiungere manualmente a kaffeine:
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura....ITYID=532&CS=1 Però li viene detto solo frequenza e canale, se edito un canale dentro Kaffeine mi vengono chiesti Network id, id di flusso, insomma un sacco di cose che non so da dove reperire. Inoltre la frequenza tipo 826 la riporto così? come mai le frequenze degli altri canali sono cifre molto più grosse? (es 826.000)? Se volessi aggiungere questo canale ad esempio, come dovrei fare? UHF 65 826 O CORATO 99% Magari riesco in qualche modo a fargli rilevare i canali mediaset in digitale e risolvo così.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Mi sono accorto che a me non appare scritto come nella guida "saa7134 ALSA driver for DMA sound loaded" ergo, non ho caricato i driver per il suono? credo sia quello a dare problemi, come posso installarli?
(credo sia proprio quel file options che sulla mia distribuzione non esisteva) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 438
|
ciao
fai il back-up del file ~/.kde/share/apps/kaffeine/channels.dvb scarica w_scan http://wirbel.htpc-forum.de/w_scan/index2.html Codice:
./w_scan -k >>~/.kde/share/apps/kaffeine/channels.dvb |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Sono finalmente riuscito a caricare i driver per asla, infatti arecord non mi da più errori:
arecord -l Codice:
**** List of CAPTURE Hardware Devices **** card 0: V8235 [VIA 8235], device 0: VIA 8235 [VIA 8235] Subdevices: 1/1 Subdevice #0: subdevice #0 card 0: V8235 [VIA 8235], device 1: VIA 8235 [VIA 8235] Subdevices: 1/1 Subdevice #0: subdevice #0 card 1: SAA7134 [SAA7134], device 0: SAA7134 PCM [SAA7134 PCM] Subdevices: 1/1 Subdevice #0: subdevice #0 Codice:
saa7130/34: v4l2 driver version 0.2.14 loaded saa7134 0000:00:09.0: PCI INT A -> GSI 17 (level, low) -> IRQ 17 saa7133[0]: found at 0000:00:09.0, rev: 209, irq: 17, latency: 32, mmio: 0xdffff800 saa7133[0]: subsystem: 0070:6701, board: Hauppauge WinTV-HVR1110 DVB-T/Hybrid [card=104,insmod option] saa7133[0]: board init: gpio is 6400000 saa7133[0]: i2c eeprom 00: 70 00 01 67 54 20 1c 00 43 43 a9 1c 55 d2 b2 92 saa7133[0]: i2c eeprom 10: ff ff ff 0e ff 20 ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff saa7133[0]: i2c eeprom 20: 01 40 01 32 32 01 01 33 88 ff 00 aa ff ff ff ff saa7133[0]: i2c eeprom 30: ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff ff saa7133[0]: i2c eeprom 40: ff 21 00 c2 96 10 03 32 15 60 ff ff ff ff ff ff saa7133[0]: i2c eeprom 50: ff 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 saa7133[0]: i2c eeprom 60: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 saa7133[0]: i2c eeprom 70: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 saa7133[0]: i2c eeprom 80: 84 09 00 04 20 77 00 40 48 72 0d f0 73 05 29 00 saa7133[0]: i2c eeprom 90: 84 08 00 06 cb 05 01 00 94 38 89 72 07 70 73 09 saa7133[0]: i2c eeprom a0: 23 5f 73 0a fc 72 72 0b 2f 72 0e 01 72 0f 03 72 saa7133[0]: i2c eeprom b0: 10 01 72 11 1f 79 67 00 00 00 00 00 00 00 00 00 saa7133[0]: i2c eeprom c0: 84 09 00 04 20 77 00 40 48 72 0d f0 73 05 29 00 saa7133[0]: i2c eeprom d0: 84 08 00 06 cb 05 01 00 94 38 89 72 07 70 73 09 saa7133[0]: i2c eeprom e0: 23 5f 73 0a fc 72 72 0b 2f 72 0e 01 72 0f 03 72 saa7133[0]: i2c eeprom f0: 10 01 72 11 1f 79 67 00 00 00 00 00 00 00 00 00 tuner' 0-004b: chip found @ 0x96 (saa7133[0]) saa7133[0]: hauppauge eeprom: model=67019 ir-kbd-i2c: HVR 1110 detected at i2c-0/0-0071/ir0 [saa7133[0]] saa7133[0]: registered device video0 [v4l2] saa7133[0]: registered device vbi0 saa7133[0]: registered device radio0 saa7134 ALSA driver for DMA sound loaded saa7133[0]/alsa: saa7133[0] at 0xdffff800 irq 17 registered as card 1 DVB: registering new adapter (saa7133[0]) saa7134 0000:00:09.0: firmware: requesting dvb-fe-tda10046.fw Tutto questo sono riuscito a farlo creando un file in "/etc/modprobe.d#" chiamato saa7134 con i seguenti parametri: Codice:
options saa7134 card=104 tuner=54 video_nr=0 vbi_nr=0 radio_nr=0 install saa7134 /sbin/modprobe --ignore-install saa7134; /sbin/modprobe saa7134-alsa options saa7134-alsa index=1 Può anche essere per quello che il digitale mi trova pochi canali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
in quelle discussioni che ti ho postato ci sono tutti i files in cui sono elencati tutti gli id delle varie schede e dei tuner.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_saa7134 dove dice "This page has been deleted. The deletion log for the page is provided below for reference". Quindi scusami se ti assillo, ma non riesco a trovarla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.