Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2009, 02:21   #1
LadySky89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
VirtualMachine: principiante cerca consigli

Ho saputo da poco dell'esistenza di questi software per simulare computer dentro al proprio computer e sono rimasta subito incuriosita dai vari usi che potrei farne... Cosi ho scaricato Virtual Box di Sun, ho cercato il mio cd del vecchio windows ME e mi sono messa all'opera...

Il primo tentativo è stato un buco nell'acqua, dopo ore di installazione, all'ultimo windows non sembra avviarsi e io chiudendo interrompo qualcosa... I successivi avvii furono schermate vuote, cosi ho cancellato il box e ho ricominciato da capo.

Stavolta mi sono procurata qualcosa da fare nel frattempo..... Cosi windows ha potuto installare (ore come l'altra volta) e una volta arrivato al desktop ho atteso per vedere apparire delle schermate di configurazione ogni 10-15 min.....
Alla fine i menu elle icone finalmente appaiono e windows comincia realmente a funzionare.

L'hdd pieno solo per 447mb è di 3gb dimensione totale (purtroppo il vero hdd è quasi pieno e non ho potuto creare una formattazione più grande di cosi.....), la ram dedicata 805 di 3gb... ma nonostante tutto windows è veramente lento nel funzionamento (apertura chiusura di menù, finestre, programmi ecc)... Per prendere il meno possibile come spazio ho scelto l'installazione ridotta, con le funzioni indispensabili... Come posso fare per renderlo un po' + veloce?
Ho pensato che magari dovrei aggiornarlo con update, cosa ne pensate? Il problema è che non riesco a collegarlo online... quindi vi posto il settaggio attuale e il menù TCP/IP di ME per chiedervi cosa eventualmente devo cambiare/aggiungere...
http://img201.imageshack.us/img201/7029/impostmevm.png
http://img527.imageshack.us/img527/2507/retemevm.png

Inoltre nella lista periferiche appaiono queste 3 icone di hardware privo di driver, che sicuramente riguardano la vga e lo slot pci-e, che io ho attivato dalle impostazioni per poter usare la mia vga come vga predefinita.. dove mi dovrei procurare i driver che mi chiede? tenete a mente che io lavoro su un portatile e non ho cd driver sparsi per casa ma solo il cd di ripristino di fabbrica...
http://img408.imageshack.us/img408/9669/winmevm.png

Infine ho settato una porta usb per poter usare i file senza scaricarli nell'hdd che è già ridotto... Ho settato bene?
http://img7.imageshack.us/img7/2249/impostmevm2.png

Ho lasciato solo i link alle immagini cosi da agevolare le connessioni lente...

Ultima modifica di LadySky89 : 01-03-2009 alle 13:42. Motivo: Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno :)
LadySky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 12:47   #2
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Ciao

Premetto che con Win ME non ho mai provato, quindi non conosco una soluzione certa ai problemi che hai avuto, ma ci proviamo

Per quanto riguarda la lentezza ti dico subito che non ho idea da cosa possa dipendere
Con una configurazione del genere (800 e passa MB di ram) dovrebbe volare...magari prova a impostare una dimensione per la RAM più realistica, tipo 768MB o 512

Per la rete:
anzitutto alla voce Attached To scegli NAT.
Poi in WinME, in gestione periferiche prova a fare aggiorna driver per quanto riguarda la PCI Ethernet non riconosciuta. Se non trova nulla, in prima battuta cerca su internet (col pc vero ovviamente) i driver per WinME per quella scheda (direttamente sul sito Intel).
Al limite, se trovi solo il driver per XP, prova a usarlo cmq
Se non riesci così, nelle impostazioni della VM cambia l'interfaccia virtuale (usa la PC-NET-FAST III), sperando che questa venga invece riconosciuta da ME.
Eventualmente cerca nuovamente i driver se ME non riconosce la scheda, e se non li trovi prova con PC NET II ecc

Le impostazioni TCP/IP della connessione in WinME sono giuste, così come il filtro USB (riconosce qualunque periferica usb, essendo un filtro generico)

Ciao


PS: per le immagini però ti devo invitare nuovamente a usare un servizio di image hosting, tipo iouppo (italiano, senza pubblicità)
Una volta caricate, copia e incolla nel tuo post i link relativi a "Thumbnail for forums"
Così il tuo post è più leggibile, e solo chi vuole vedere le immagini le può vedere a dimensione reale cliccandoci, mentre chi non vuole (o non può causa 56k) può comunque leggere agevolmente il testo
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG

Ultima modifica di andrea.ippo : 01-03-2009 alle 12:58.
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 13:39   #3
LadySky89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
Le ho fatte il più possibile piccole per farle vedere direttamente cosi da illustrare subito i problemi....
Comunque mi sono dimenticata da dirti che il mio pc è connesso al web tramite un router (siamo in 2 a usare la connessione adsl), usando il wireless, per questo avevo settato Interfaccia Host, inoltre nel settaggio TCP di xp ho settato manualmente tutti i dati del router e della connessione..... nella vecchia formattazione avevo provato PC-NET-FAST-III e sembrava attivo... magari vedo cosa succede stavolta e poi provo come dici tu...

Per quanto riguarda la lentezza, quando inizio a installare windows, fintanto che copia i file è ad una velocità abbastanza normale, simile ad una formattazione su pc vero... Inizia ad essere lento sempre quando va a rilevare le periferiche Plug&Play e da li è inguaribile.....

Per la VGA non mi sai dire nulla?

EDIT

Ho impostato PC-NET-FAST-III e il controller ethernet è scomparso dalla lista... Mentre è apparsa una scheda di rete... Ogni tanto l'icona segnala anche attività, ma non riesce a collegarsi comunque, forse a sto punto dovrei modificare le impostazioni TCP?

Poi ho settato la ram a 768 come mi hai detto, ma continua ad essere terribilmente lento... cosi frugando frugando ho trovato questa finestrella di "prestazioni".... Cosa ti sembra?
http://www.iouppo.com/pics3/ef7d8428...07360f7fc9.bmp (iouppo non ha i thumbnail)

Ultima modifica di LadySky89 : 01-03-2009 alle 14:04.
LadySky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 15:35   #4
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da LadySky89 Guarda i messaggi
Le ho fatte il più possibile piccole per farle vedere direttamente cosi da illustrare subito i problemi....
Comunque mi sono dimenticata da dirti che il mio pc è connesso al web tramite un router (siamo in 2 a usare la connessione adsl), usando il wireless, per questo avevo settato Interfaccia Host, inoltre nel settaggio TCP di xp ho settato manualmente tutti i dati del router e della connessione..... nella vecchia formattazione avevo provato PC-NET-FAST-III e sembrava attivo... magari vedo cosa succede stavolta e poi provo come dici tu...

Per quanto riguarda la lentezza, quando inizio a installare windows, fintanto che copia i file è ad una velocità abbastanza normale, simile ad una formattazione su pc vero... Inizia ad essere lento sempre quando va a rilevare le periferiche Plug&Play e da li è inguaribile.....

Per la VGA non mi sai dire nulla?

EDIT

Ho impostato PC-NET-FAST-III e il controller ethernet è scomparso dalla lista... Mentre è apparsa una scheda di rete... Ogni tanto l'icona segnala anche attività, ma non riesce a collegarsi comunque, forse a sto punto dovrei modificare le impostazioni TCP?

Poi ho settato la ram a 768 come mi hai detto, ma continua ad essere terribilmente lento... cosi frugando frugando ho trovato questa finestrella di "prestazioni".... Cosa ti sembra?
http://www.iouppo.com/pics3/ef7d8428...07360f7fc9.bmp (iouppo non ha i thumbnail)
Per quanto riguarda la rete:
oltre a FAST III, hai anche messo NAT?
Il vantaggio di NAT è che viene sfruttata la connessione internet che stai usando attualmente sul pc REALE, indipendentemente dal fatto che sia tramite scheda wifi o ethernet. Se invece specifichi la scheda wifi del pc reale, nel caso usassi il cavo ethernet, la VM non potrebbe più connettersi. Con NAT insomma in un modo o nell'altro la VM si connette a internet. Se hai NAT attivo, la connessione impostata come hai scritto (ottieni automaticamente indirizzo IP) dovrebbe funzionare.

Per quanto riguarda la VGA, non credo che in una VM si possano sfruttare le potenzialità della scheda reale, al massimo puoi attivare l'accelerazione hardware e aumentare la memoria video

OT: per IoUppo hai ragione, non mi ero accorto che non ci fossero i thumbnail.
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:17   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da LadySky89 Guarda i messaggi
cosi.....), la ram dedicata 805 di 3gb...
Per Windows ME come per i precedenti 9x è meglio non superare la quota di 512 megabyte di RAM, perché non sanno gestirla bene:

http://support.microsoft.com/kb/253912

Poi magari non è la soluzione alle tue lentezze, però tecnicamente 512 è il quantitativo di memoria per un funzionamento ottimale senza barbatrucchi.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 10:17   #6
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per Windows ME come per i precedenti 9x è meglio non superare la quota di 512 megabyte di RAM, perché non sanno gestirla bene:

http://support.microsoft.com/kb/253912

Poi magari non è la soluzione alle tue lentezze, però tecnicamente 512 è il quantitativo di memoria per un funzionamento ottimale senza barbatrucchi.


Saluti.
Quoto, nella VM basta dedicargli 256 o 384 massimo che bastano
Ti dico inoltre che hai scelto un pessimo OS per questa VM, mi spiego: Con Virtualbox tutti i sistemi della famiglia NT sono supportati in maniera eccellente con le sue Additions installabili (ovvero driver per la scheda video emulata, audio, rete, etc), sono inoltre molto veloci sia nell'installazione che nell'uso (in full screen talvolta mi scordo di essere in ambiente virtuale), prova Windows 2000 o XP magari alleggeriti con nLite e vedrai che diifferenza
Ora la questione dolente: Gli sviluppatori di Virtualbox non hanno integrato un buon supporto a tutti i sistemi 9x (di cui il tuo ME fa parte) quindi significa una lentezza esasperante nell'installazione, lentezza generale del sistema, add-on inesistenti (no grafica 32bit, etc).

Le soluzioni sono 3, imho:

1) Emuli un sistema NT e con Virtualbox hai il meglio in assoluto.

2)Se vuoi a tutti i costi emulare il tuo ME puoi passare ad un programma alternativo e restando sempre sul gratuito c'è il discreto Virtual PC 2007 di MS.

3) Puoi fare come elencato quà e vedere se riesci a farlo andare bene.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:40   #7
LadySky89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da monkey island Guarda i messaggi
Quoto, nella VM basta dedicargli 256 o 384 massimo che bastano
Ti dico inoltre che hai scelto un pessimo OS per questa VM, mi spiego: Con Virtualbox tutti i sistemi della famiglia NT sono supportati in maniera eccellente con le sue Additions installabili (ovvero driver per la scheda video emulata, audio, rete, etc), sono inoltre molto veloci sia nell'installazione che nell'uso (in full screen talvolta mi scordo di essere in ambiente virtuale), prova Windows 2000 o XP magari alleggeriti con nLite e vedrai che diifferenza
Ora la questione dolente: Gli sviluppatori di Virtualbox non hanno integrato un buon supporto a tutti i sistemi 9x (di cui il tuo ME fa parte) quindi significa una lentezza esasperante nell'installazione, lentezza generale del sistema, add-on inesistenti (no grafica 32bit, etc).

Le soluzioni sono 3, imho:

1) Emuli un sistema NT e con Virtualbox hai il meglio in assoluto.

2)Se vuoi a tutti i costi emulare il tuo ME puoi passare ad un programma alternativo e restando sempre sul gratuito c'è il discreto Virtual PC 2007 di MS.

3) Puoi fare come elencato quà e vedere se riesci a farlo andare bene.
Come potrei fare per emulare un NT senza il cd di installazione e allo stesso tempo conservare almeno 2 gb su un disco da 3? Su NT funzionano bene i programmi? Perchè devo installarvi un platform 2d...
Comunque mi ero accorta che nonostante attivando l'accellerazione non posso superare i 16 colori e la risoluzione 640x480... se dovessi scaricare virtual pc 2007 dovrei disinstallare l'altro, perchè proprio non riuscirei a tenerne 2 nel disco com'è messo attualmente... cosa preferireste fare al posto mio?
Intanto imposto la ram a 512 e vedo cosa succede (anche se non ci spero più di tanto in un miglioramento....)..
La board di virtualbox al momento non è disponibile... XD

EDIT

Utilizzando Nat la connessione ora funziona..
Certo a caricare è più lento di una tartaruga ma questo già si sapeva.... E la cosa non cambia impostando la ram sotto i 512...

Ultima modifica di LadySky89 : 02-03-2009 alle 13:49.
LadySky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 14:47   #8
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da LadySky89 Guarda i messaggi
Come potrei fare per emulare un NT senza il cd di installazione
Crei un ISO del cd e utilizzi quella.

Quote:
e allo stesso tempo conservare almeno 2 gb su un disco da 3?
Per utilizzare 1GB massimo devi usare Windows 2000 oppure XP magari allegerito con nLite per risparmiare ulteriore spazio.

Quote:
Su NT funzionano bene i programmi?
NT (se non è chiaro) è la famiglia di sistemi operativi.. esempio Windows 2000 è NT5, XP è NT5.1, Vista è NT6 e via dicendo... quindi ovviamente i programmi girano perfettamente.

Quote:
Perchè devo installarvi un platform 2d...
Non credo vi siano problemi..

Quote:
Comunque mi ero accorta che nonostante attivando l'accellerazione non posso superare i 16 colori e la risoluzione 640x480
Questo perchè non esistono addon per Virtualbox.

Quote:
se dovessi scaricare virtual pc 2007 dovrei disinstallare l'altro, perchè proprio non riuscirei a tenerne 2 nel disco com'è messo attualmente... cosa preferireste fare al posto mio?
Come ti ho detto anche nel post precedente, se vuoi utilizzare i sistemi 9x la soluzione migliore è VirtualPC, altrimenti vi sarebbe VMWare ma è una soluzione commerciale, costosa e occupa molto spazio libero su disco.

Quote:
Intanto imposto la ram a 512 e vedo cosa succede (anche se non ci spero più di tanto in un miglioramento....)..
Non avrai sicuramente miglioramenti... ma l'hai letto il mio post precedente?

Quote:
La board di virtualbox al momento non è disponibile... XD
Appena disponibile vacci altrimenti passa direttamente a VirtualPC se utilizzi solo i sistemi 9x.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 23:47   #9
LadySky89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da monkey island Guarda i messaggi
Crei un ISO del cd e utilizzi quella.


Per utilizzare 1GB massimo devi usare Windows 2000 oppure XP magari allegerito con nLite per risparmiare ulteriore spazio.



NT (se non è chiaro) è la famiglia di sistemi operativi.. esempio Windows 2000 è NT5, XP è NT5.1, Vista è NT6 e via dicendo... quindi ovviamente i programmi girano perfettamente.



Non credo vi siano problemi..



Questo perchè non esistono addon per Virtualbox.



Come ti ho detto anche nel post precedente, se vuoi utilizzare i sistemi 9x la soluzione migliore è VirtualPC, altrimenti vi sarebbe VMWare ma è una soluzione commerciale, costosa e occupa molto spazio libero su disco.



Non avrai sicuramente miglioramenti... ma l'hai letto il mio post precedente?



Appena disponibile vacci altrimenti passa direttamente a VirtualPC se utilizzi solo i sistemi 9x.
Xp professional alleggerito con nLite (prima o dopo l'installazione? non ho mai usato nulla di simile..) mi conserverebbe quei 2 gb? una volta che installo XP (quindi supportato) ci sono gli addon per la vga o devo rinunciare completamente all'accellerazione 3d? dovrei mettervi anche i service pack? io non tengo troppo all'uso di 9x.. basta che funzioni e che non mi riempia tutto il disco virtuale, come già detto...
se dovresti giudicare quale riterresti il miglior programma per simulare pc al di fuori del fatto che uno va meglio con gli nt e l'altro con i 9x?
LadySky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 18:44   #10
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da LadySky89 Guarda i messaggi
Xp professional alleggerito con nLite (prima o dopo l'installazione? non ho mai usato nulla di simile..)
Con nLite crei già un'immagine del tuo XP alleggerita di tutto quello che ritieni superfluo e puoi tranquillamente installarla e utilizzarla sulla tua VM.
Altrimenti per un XP o 2000 già installato puoi rimuovere componenti tramite XPlite.

Quote:
mi conserverebbe quei 2 gb?
Se elimini certi componenti è molto probabile.

Quote:
una volta che installo XP (quindi supportato) ci sono gli addon per la vga
Si, ci sono.

Quote:
o devo rinunciare completamente all'accellerazione 3d?
L'accellerazione 3D c'è (solo OpenGL, no DirectX) ma non sperare di giocare in una VM come su una macchina con hardware dedicato.

Quote:
dovrei mettervi anche i service pack? io
Almeno il SP2 per XP, SP4 per W2000.

Quote:
se dovresti giudicare quale riterresti il miglior programma per simulare pc al di fuori del fatto che uno va meglio con gli nt e l'altro con i 9x?
Come ti dicevo precentemente prediligo VirtualBox, sia per i sistemi NT che Linux, per i 9x uso VirtualPC o QEmu che sono tutti gratuiti, VMWare è una soluzione commerciale, molto diffusa ma di una pesantezza pachidermica
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 20:27   #11
LadySky89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da monkey island Guarda i messaggi
Con nLite crei già un'immagine del tuo XP alleggerita di tutto quello che ritieni superfluo e puoi tranquillamente installarla e utilizzarla sulla tua VM.
Altrimenti per un XP o 2000 già installato puoi rimuovere componenti tramite XPlite.



Se elimini certi componenti è molto probabile.



Si, ci sono.



L'accellerazione 3D c'è (solo OpenGL, no DirectX) ma non sperare di giocare in una VM come su una macchina con hardware dedicato.



Almeno il SP2 per XP, SP4 per W2000.



Come ti dicevo precentemente prediligo VirtualBox, sia per i sistemi NT che Linux, per i 9x uso VirtualPC o QEmu che sono tutti gratuiti, VMWare è una soluzione commerciale, molto diffusa ma di una pesantezza pachidermica
beh allora tengo virtual box
ho già cancellato la partizione con me e ora devo farmi spazio x installare xp, perchè inizio a stare stretta..
Intanto devo procurarmi il software.. io non ho dischi per installarlo, in quanto il mio pc è un portatile (quindi uso il ripristino di fabbrica) e mi serve anche l'sp.. :P
Per quanto riguarda i componenti da escludere, posso portarvi una lista e chiedervi intanto cosa è meglio tenere? (o sono tutti superflui quelli che vedrò elencati?) consigli su cosa dovrei togliere senza subbio?
per quanto riguarda il discorso giocare.. si tratta di un platform 2d quindi penso che non avrò problemi (speriamo XD)...
LadySky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 21:26   #12
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da LadySky89 Guarda i messaggi
beh allora tengo virtual box
Ottima scelta.

Quote:
ho già cancellato la partizione con me e ora devo farmi spazio x installare xp, perchè inizio a stare stretta..
Basta cancellare il file del disco virtuale, deregistrare l'OS dalla VM e dovresti essere a posto.

Quote:
Intanto devo procurarmi il software.. io non ho dischi per installarlo, in quanto il mio pc è un portatile (quindi uso il ripristino di fabbrica) e mi serve anche l'sp.. :P
Su questo non posso aiutarti, ma il fatto che sia un portatile non influisce niente

Quote:
Per quanto riguarda i componenti da escludere, posso portarvi una lista e chiedervi intanto cosa è meglio tenere? (o sono tutti superflui quelli che vedrò elencati?)
consigli su cosa dovrei togliere senza subbio?
Ovviamente puoi chiedere, ma credo che l'argomento stacchi troppo da quello che era inizialmente il thread
Per quanto riguarda i componenti da rimuovere ovviamente non puoi rimuoverli tutti, poi chiaramente dipende da te, dalle tue esigenze, è molto soggettivo. C'è chi adora avere un sistema minimale con proprio il minimo per far girare l'OS (ho fatto ISO con XP da meno di 100MB e occupavano all'avvio circa 30MB di RAM) e c'è invece non elimina componenti ma ne aggiunge a valanga creando delle ISO formato DVD (4,3GB).
Elenca le tue priorità assolute delle quali non puoi fare a meno in un'OS poi si vede.

Quote:
per quanto riguarda il discorso giocare.. si tratta di un platform 2d quindi penso che non avrò problemi (speriamo XD)...
Aspetta... non dirmi che hai messo su una VM solo per giocare ad vecchio gioco Perchè se è così ci sono vie molto più semplici e sbrigative, se invece è anche per altri motivi fai benone
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v