|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
E intanto l'evasione riprende quota..
Quote:
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000965.html
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
|
"...l’evasione è un’attività sempre meno rischiosa: non solo perché è minore la probabilità di essere scoperti, ma anche perché nel disgraziato caso in cui ciò avvenga, le sanzioni sono state dimezzate. Ma a questo tema dedicheremo un altro approfondimento."
Incoraggiante! Di Pietro ha parlato di 200 miliardi di € di evasione...Possibile??? sembrerebbe assurdo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930856
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
CVD
io ho un casino di amici/conoscenti che hanno votato PDL/Lega tenendo come primo punto dei propri interessi l'imposizione fiscale... ci vorrebbe il sistema anglosassone in ci sono le autorità locali (i Comuni) che conoscendo molto meglio i propri residenti vanno a stanare i "furbetti" in Italia invece ci sono dentisti con dichiarazioni dei redditi di insegnanti delle scuole elementari... Ultima modifica di GT82 : 26-02-2009 alle 09:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Sorry, doppio post
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
i furbetti in Italia sono anche quei privati cittadini come, pensionati, impiegati e dipendenti vari , che al momento dell'acquisto del bene o prestazione, sono i primi a chiedere di non fatturare per risparmiare.
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Il gettito fiscale non è sceso perchè sono crollati i consumi, diminuiti i posti di lavoro, fallite aziende, bruciati miliardi in borsa a seguito della crisi... Ma perchè è aumentata l'evasione!
![]() Geniale! ![]() EDIT: poi si dice che il gettito IVA è diminuito nonostante siano aumentati i consumi... Ma dove?!?! ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 26-02-2009 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Quote:
poi commentiamo anche la riduzione delle sanzioni..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
|
forse prima ancora di aumentare i controlli (giustissimi) bisognerebbe aumentare la percentuale di soldi che torna indietro al cittadino sottoforma di beni e servizi dello stato, se io dò 100 per vedermi tornare indietro 2 dopo 3 anni perchè 50 se li sono mangiati e 48 li hanno sperperati è chiaro che uno non avrà mai l'incentivo a pagare le tasse e uno che se li tiene non può certo considerarsi un malvivente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
![]() Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...14&postcount=9 ![]() Consiglio di informarsi meglio. Dall'articolo di apertura della discussione: ....dati sulle entrate tributarie relative ai primi dieci mesi del 2008. Particolarmente indicativo è l’andamento del gettito Iva sugli scambi interni, che è risultato decrescente, pure a fronte di un aumento dei consumi e delle vendite al dettaglio cui l’imposta si applica, con un’accentuazione nei mesi da luglio a ottobre. E' VERO. Come si può leggere nel Bollettino del Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia, il gettito IVA dei primi 10 mesi del 2008 (rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente) è aumentato dello 0,7% SOLO GRAZIE all'aumento della parte relativa alla tassazione delle importazioni, mentre la parte relativa all’IVA sugli scambi interni é diminuita. Questo risultato NON è spiegabile con l’andamento economico, perchè in termini nominali i consumi e le vendite al dettaglio sono aumentati. Si noti e si comprenda la parola evidenziata in rosso. Ciao Federico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
I partiti che promuovono bassi regimi di tasse combattono anche indirettamente l'evasione. I problemi dell'Italia sono nelle persone che ci vivono e che votano. Non nei partiti, che ne sono solo una rappresentanza.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 26-02-2009 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Infatti per il momento la pressione fiscale è aumentata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Sara' anche cosi', anche se non mi sembra siano cambiate le aliquote recentemente. Ci sarebbe comunque da chiedersi il perche', e la risposta e' anche abbastanza semplice.
Voleva essere una risposta al post precedente.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Permettimi di metterlo in evidenza. Così è scritto nel DPEF del governo. Ciao Federico |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
hai ragione, ma purtroppo credo che attualmente in questo paese non ci sia scelta. "questo o quello, per me pari sono"
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
Autorisponditi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Per la parte in grassetto: mettiamoci daccordo. I consumi sono calati o sono aumentati? Perchè c'è chi dice che c'è la crisi e i consumi sono crollati (tanto è vero che i prezzi stanno scendendo...), ora c'è questo che dice che i consumi sono aumentati, ma il gettito IVA è diminuito. Ripeto: i consumi sono aumentati o diminuiti?
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
La benzina e l'energia in generale quando era ai massimi? Mi pare che a gennaio dell'anno scorso la benzina costasse 1,4 euro... E di conseguenza gasolio per riscaldameno (inverno?), gas, luce ecc... Poi i tassi dei mutui, poi la crisi bancaria che ha fatto saltare molti risparmi, poi i licenziamenti, le cassaintegrazioni, poi l'aumento dei prezzi (pasta ad esempio anche se l'aumento non incide poi tanto), inflazione oltre il 4% che solo ora sta calando... Certo. Il 2008 è stato fantastico. E' solo ora che c'è la crisi...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ti faccio un esempio che dovrebbe essere illuminante: se i consumi aumentano in valore nominale di X percento e il tasso di inflazione di Y percento, si dice che i consumi stagnano o diminuiscono per ogni X<Y. In ogni caso mi aspetto che il valore nominale dell'IVA sugli scambi interni e sui consumi aumenti di un valore prossimo ad X. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.