Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2009, 19:03   #1
airduster
Senior Member
 
L'Avatar di airduster
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: alessandria
Messaggi: 575
che dissipatore comprare

ciao a tutti
a breve cambierò la mia scheda madre con una p5q, perchè quella che possiedo ora non mi permette overclock. vorrei cambiare anche il dissipatore dato che quello che ho per l'overclock non è per niente adatto.
sono indeciso se prendere un thermalright ultra 120, uno zalman 9700 oppure thermalright IFX-14

(il mio pc: E6300, 3870 512mb gddr4 toxic, 2gb di ram, hd 160gb seagate)
airduster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 19:34   #2
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Lo zerotherm zen fz 120 che come rapporto qualità/prestazioni è uno dei migliori no?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 19:49   #3
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
L'IFX-14 è il miglior dissipatore ad aria. Se puoi prendi quello.
Anche l'Ultra 120 eXtreme, come pure il True Black, è ottimo.
Sempre sullo stesso livello c'è il Cooler Master V8.

Ad un prezzo leggermente inferiore c'è lo Scythe Mugen 2 che offre prestazioni simili a quelle dell'Ultra 120 eXtreme, mentre per risparmiare ulteriormente c'è l'Arctic Cooling Freezer Xtreme.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 19:58   #4
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
L'IFX-14 è il miglior dissipatore ad aria. Se puoi prendi quello.
Anche l'Ultra 120 eXtreme, come pure il True Black, è ottimo.
Sempre sullo stesso livello c'è il Cooler Master V8.

Ad un prezzo leggermente inferiore c'è lo Scythe Mugen 2 che offre prestazioni simili a quelle dell'Ultra 120 eXtreme, mentre per risparmiare ulteriormente c'è l'Arctic Cooling Freezer Xtreme.


pgp
*
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 20:11   #5
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
bah...
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 20:13   #6
Holy Cow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
L'IFX-14 è il miglior dissipatore ad aria. Se puoi prendi quello.
Anche l'Ultra 120 eXtreme, come pure il True Black, è ottimo.
Sempre sullo stesso livello c'è il Cooler Master V8.

Ad un prezzo leggermente inferiore c'è lo Scythe Mugen 2 che offre prestazioni simili a quelle dell'Ultra 120 eXtreme, mentre per risparmiare ulteriormente c'è l'Arctic Cooling Freezer Xtreme.


pgp
aggiungo alla lista anche gli ottimi Xigmatek hdt-s1283 e Xigmatek hdt-sd964 che costano poco e rendono bene.

Anche lo scythe kama angle costa poco ed è ottimo
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ), Gigabyte P35 DS3-R; 2x2gb Geil Black Dragon PC-6400 @1000mhz 5-5-5-15 2.0v; Core 2 Duo E6420@3200mhz 1.275v; 8800gt 512mb cooled by arctic cooling accelero s1 rev2; Thermalright HR-01 plus + ventola xigmatek fica; Corsair HX520W; Seagate 7200.12 500gb; Scythe Kaze Master fan controller.
Holy Cow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 20:14   #7
Holy Cow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Lo zerotherm zen fz 120 che come rapporto qualità/prestazioni è uno dei migliori no?
diciamo che ERA uno dei migliori. Ora al suo stesso prezzo si trova molto di meglio
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ), Gigabyte P35 DS3-R; 2x2gb Geil Black Dragon PC-6400 @1000mhz 5-5-5-15 2.0v; Core 2 Duo E6420@3200mhz 1.275v; 8800gt 512mb cooled by arctic cooling accelero s1 rev2; Thermalright HR-01 plus + ventola xigmatek fica; Corsair HX520W; Seagate 7200.12 500gb; Scythe Kaze Master fan controller.
Holy Cow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 20:16   #8
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Holy Cow Guarda i messaggi
diciamo che ERA uno dei migliori. Ora al suo stesso prezzo si trova molto di meglio
Il succo era che per quel procio non serve spendere chissa quanto per dissiparlo a dovere.

Quali sarebbero le migliori alternative al prezzo di 35€? Link a test?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 20:24   #9
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
be'il mugen 2 che trovo mooolto interessante, senza nulla togliere al mio fedele zen.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:04   #10
Holy Cow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Il succo era che per quel procio non serve spendere chissa quanto per dissiparlo a dovere.

Quali sarebbero le migliori alternative al prezzo di 35€? Link a test?
a 35 euro il migliore è lo xigmatek hdt-s1283 ... Però vale la pena spendere 5 euro in più per il mugen 2
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ), Gigabyte P35 DS3-R; 2x2gb Geil Black Dragon PC-6400 @1000mhz 5-5-5-15 2.0v; Core 2 Duo E6420@3200mhz 1.275v; 8800gt 512mb cooled by arctic cooling accelero s1 rev2; Thermalright HR-01 plus + ventola xigmatek fica; Corsair HX520W; Seagate 7200.12 500gb; Scythe Kaze Master fan controller.
Holy Cow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:23   #11
airduster
Senior Member
 
L'Avatar di airduster
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: alessandria
Messaggi: 575
grazie per i consigli, ora vedo a quanto ammonta il mio budget dopo l'acquisto della madre..punterei su uno dei 2 termalright, così potrebbero andare bene anche per una futura sostituzione del processore..
zalman 9500 o 9700 non sono buoni?
airduster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:30   #12
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da airduster Guarda i messaggi
grazie per i consigli, ora vedo a quanto ammonta il mio budget dopo l'acquisto della madre..punterei su uno dei 2 termalright, così potrebbero andare bene anche per una futura sostituzione del processore..
zalman 9500 o 9700 non sono buoni?
sono rumorosetti e comunque non all'altezza di quelli sopracitati.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 10:17   #13
airduster
Senior Member
 
L'Avatar di airduster
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: alessandria
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
sono rumorosetti e comunque non all'altezza di quelli sopracitati.
ok allora scegliero' uno tra quelli
airduster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:46   #14
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Io ti consiglio il Noctua NH-U12P, costa un pò di più, ma in quanto a silenzio ed efficacia, ne trovi pochi di migliori.
__________________
MB: ASUS P5K-E WI-FI CPU: INTEL Q6600 CPUFAN: NOCTUA NH-U12P VGA: 8800GT RAM: 1GBx4 DDR800
HD1 SEAGATE sata 750GB HD2 SEAGATE sata 300GB ALI: CORSAIR HX620W MONITOR: SAMSUNG T220 WINDOWS XP/LINUX UBUNTU/LINUX MANDRIVA
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:38   #15
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Holy Cow Guarda i messaggi
a 35 euro il migliore è lo xigmatek hdt-s1283 ... Però vale la pena spendere 5 euro in più per il mugen 2
Migliore di quanto lo xigmatek? Ad occhio sembra tale e quale allo zen tranne per il sistema d'ancoraggio che fa schifo essendo uguale a quello stock intel.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 14:13   #16
airduster
Senior Member
 
L'Avatar di airduster
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: alessandria
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
Io ti consiglio il Noctua NH-U12P, costa un pò di più, ma in quanto a silenzio ed efficacia, ne trovi pochi di migliori.
il noctua è molto simile al termalright ultra120, anche come prezzo siamo li; quale è meglio?
airduster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 14:27   #17
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da airduster Guarda i messaggi
il noctua è molto simile al termalright ultra120, anche come prezzo siamo li; quale è meglio?
Basta vedere qui:

http://www.anandtech.com/casecooling...spx?i=3268&p=7

Il push pull si può fare in un secondo tempo. Come ventole consiglio le Enermax Magma, più silenziose, maggiore portata e più economiche.
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | i7-6700K@4.8-daily | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 14:27   #18
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da airduster Guarda i messaggi
il noctua è molto simile al termalright ultra120, anche come prezzo siamo li; quale è meglio?
il thermalright è migliore ma ha bisogno di una ventola ad alta pressione statica per funzionare al massimo delle sue possibilità.

La versione RT si comporta tale e quale al noctua per via della singola ventola a 1000RPM contro le due del noctua
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:22   #19
Holy Cow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Migliore di quanto lo xigmatek? Ad occhio sembra tale e quale allo zen tranne per il sistema d'ancoraggio che fa schifo essendo uguale a quello stock intel.
lo xigmatek sfrutta la tecnologia hdt.... Quindi è ben diverso dallo zen120. Inoltre le alette dissipanti sono molto distanziate tra loro, facilitando anche il raffreddamento tramite ventole poco potenti.

Ciccio ho capito che sei scettico, però so quello che dico e non mi invento balle.. Inoltre puoi facilmente constatare che quello che affermo è vero.

Ovvio che la differenza tra i due dissipatoi in questione è dell'ordine di pochi gradi, infatti sono entrambi buoni dissipatori. Lo xigmatek però conviene di più.
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ), Gigabyte P35 DS3-R; 2x2gb Geil Black Dragon PC-6400 @1000mhz 5-5-5-15 2.0v; Core 2 Duo E6420@3200mhz 1.275v; 8800gt 512mb cooled by arctic cooling accelero s1 rev2; Thermalright HR-01 plus + ventola xigmatek fica; Corsair HX520W; Seagate 7200.12 500gb; Scythe Kaze Master fan controller.
Holy Cow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:06   #20
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Holy Cow Guarda i messaggi
lo xigmatek sfrutta la tecnologia hdt.... Quindi è ben diverso dallo zen120. Inoltre le alette dissipanti sono molto distanziate tra loro, facilitando anche il raffreddamento tramite ventole poco potenti.

Ciccio ho capito che sei scettico, però so quello che dico e non mi invento balle.. Inoltre puoi facilmente constatare che quello che affermo è vero.

Ovvio che la differenza tra i due dissipatoi in questione è dell'ordine di pochi gradi, infatti sono entrambi buoni dissipatori. Lo xigmatek però conviene di più.
Io fino ad ora non ho visto nessun link, di solito per affermare qualcosa piuttosto che un altra ci si affida a recensioni e test e non al sentito dire.

Guadagnera anche 2-3 gradi rispetto lo zen ma dato che costano uguale , lo xigmatek lo escluderei per il solo fatto che ha il sistema di ancoraggio uguale a quello stock intel che lo sanno pure i muri che fa pena.

Capisco che sei affezionato a questo marchio e lo consigli sempre in questa sezione, però un briciolo di obiettività non guasta.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v