Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2009, 13:21   #1
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
quale distribuzione per eepc?

scusate,

devo installare linux sull'eeepc 900, e ho visto che molte sono le distribuzioni compatibili....

vorrei una distribuzione sicura e veloce, mi interessano le cose basilari che girino, e che tutto sia semplice.

c'è la possibilità di provare prima una distribuzione avviandola da pennino usb?

grazie in anticipo
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 13:27   #2
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
eee ubuntu o come si chiama ora......easy peasy
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 14:13   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Esatto:

http://www.ubuntu-eee.com/wiki/index...e=Main_Page/it

Io ho "l'ultima" ubuntu e dopo aver sistemato alcuni problemini (del resto documentatissimi in ogni wiki) non ho problemi di sorta.

Con la easy peasy ho letto che hanno creato uno script 'post installazione' che semplifica enormemente il processo di fitting nel modello specifico.

P.S:
Ho scoperto che esiste anche la Debian per eeePc... sbav sbav ...
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 23:44   #4
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
P.S:
Ho scoperto che esiste anche la Debian per eeePc... sbav sbav ...
Si, ma io sul Eee 700 non riesco a far funzionare il suspend to ram
Per il momento, invece di Easy Peasy, ho messo Ubuntu 8.10 "liscia" + il kernel di array.org e va decentemente. Devo solo sistemare qualche dettaglio.
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 07:26   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
Si, ma io sul Eee 700 non riesco a far funzionare il suspend to ram
Per il momento, invece di Easy Peasy, ho messo Ubuntu 8.10 "liscia" + il kernel di array.org e va decentemente. Devo solo sistemare qualche dettaglio.
Hai guardato anche qui se ci sono suggerimenti per il tuo modello ?

http://wiki.debian.org/DebianEeePC/Models
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 10:26   #6
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
fluxflux-eee
velocissima e ben fatta
da provare assolutamente
__________________

DjDroid Team
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 10:40   #7
andre87
Senior Member
 
L'Avatar di andre87
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
Debian...perfetta pulita e veloce
__________________
Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air 
Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack...
andre87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 11:19   #8
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Hai guardato anche qui se ci sono suggerimenti per il tuo modello ?

http://wiki.debian.org/DebianEeePC/Models
Il mio modello dovrebbe essere tra i più supportati: http://wiki.debian.org/DebianEeePC/Model/701

Con Ubuntu il suspend to ram funziona out of the box, con Debian invece no e non capisco il problema...

Quote:
Originariamente inviato da thay Guarda i messaggi
fluxflux-eee
velocissima e ben fatta
da provare assolutamente
Link?

EDIT: trovato
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 15-02-2009 alle 11:24.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 11:33   #9
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
Il mio modello dovrebbe essere tra i più supportati: http://wiki.debian.org/DebianEeePC/Model/701

Con Ubuntu il suspend to ram funziona out of the box, con Debian invece no e non capisco il problema...



Link?

EDIT: trovato
hai installato uswsusp?

puoi dare un'occhiata qui http://debianeeepc.wetpaint.com/ e se risolvi il tuo problema puoi scrivere li tutti i passaggi per altre persone
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 13:17   #10
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
hai installato uswsusp?
Si. Il problema si verifica al resume: il computer si riaccende ma il monitor rimane spento. Ho fatto diverse prove con diversi parametri passati a pm-suspend, ma senza successo... Quando avrò tempo farò altri test...
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 13:26   #11
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
Si. Il problema si verifica al resume: il computer si riaccende ma il monitor rimane spento. Ho fatto diverse prove con diversi parametri passati a pm-suspend, ma senza successo... Quando avrò tempo farò altri test...
strano, a me funzionava...

hai anche dato dpkg-reconfigure uswsusp?
hai inserito in grub qualcosa tipo resume=/dev/hda1?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 13:51   #12
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
hai inserito in grub qualcosa tipo resume=/dev/hda1?
Non sto parlando di suspend to disk (che funziona). Parlo di suspend to ram!
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 13:57   #13
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
Non sto parlando di suspend to disk (che funziona). Parlo di suspend to ram!
ah, ok... allora non so, mi spiace...
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 14:23   #14
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Ciao, a me non funziona nè la sospensione nè l'ibernazione, ma uso gnome e sinceramente non mi ero mai sbattuto per trovare una soluzione.

Comunque adesso passo a KDE4 anche sull'eee e faccio alcune prove.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 17:25   #15
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Ok, risolto. In realtà non c'era nulla da risolvere, perché il resume funzionava correttamente. Il problema non è che il monitor non si riaccende, ma che per qualche strano motivo, nonostante lo script suspend.sh sia corretto, la luminosità viene impostata a zero.
Ora vedo se riesco a correggere quest'anomalia.
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 23:15   #16
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Io ho messo easy peasy, ho solo un problema: non riesco a compilare i driver atheros perche non posso installare gli headers del kernel installato O_o

Qualcuno ci è passato?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 09:28   #17
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Io ho messo easy peasy, ho solo un problema: non riesco a compilare i driver atheros perche non posso installare gli headers del kernel installato O_o

Qualcuno ci è passato?
Perchè non riesce ad installare gli headers? Non puoi accedere alla rete via ethernet?

Altrimenti.... ricompila
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 11:58   #18
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Perchè non riesce ad installare gli headers? Non puoi accedere alla rete via ethernet?

Altrimenti.... ricompila
No perchè non ci sono gli headers per il kernel installato, che è uno "custom" per eeepc. La cosa figa è che è un kernel 2.6.27-8-eeepc, e nei repositories ci sono i sorgenti del kernel 2.6.27-7 e -9 lol!

E cosa ancora piu figa sul wiki ufficiale di easy peasy che sono andato a vedere per l'occasione ci sta una procedura che non contempla l'installazione di headers, e a occhio non è fatta per easy peasy ma per ubuntu normale (dove hai il classico kernel)

Insomma un wiki un po del cazzo :\
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 13:06   #19
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Bella situazione di cacca.

Cioè questi qua di easy peasy (che mi par di capire che è ubuntu non ufficiale) forniscono un kernel precompilato senza possibilità di avere i sorgenti?





Quasi peggio della Xandros..... quasi
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 13:09   #20
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Cioè questi qua di easy peasy (che mi par di capire che è ubuntu non ufficiale) forniscono un kernel precompilato senza possibilità di avere i sorgenti?
Cosi pare... vabe mi scarichero un kernel della stessa versione e usero il config... Anche se mi pare strano

CMq devo dire che non è male la distro, sicuramente una delle migliori per eee.

E poi il wifi funziona anche coi driver di default (non proprio al suo meglio...)
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v